Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
Home
Chi Sono
    Titolo di studio
Pubblicazioni
    Manuale segreto di grafologia scientifica
    Medicina integrata in pediatria "aldilià del simillimum"
    Stile di vita alimentare
Formazione
    Docenze
    Relazioni
Interventi
Attività
Etica
    Liberatoria
    Privacy
Contenuti
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
Il Cammino di luce

Tesla….un uomo incredibile!

tesla-3

Il mondo segreto di Tesla

tesla-3

Tesla è  uno scienziato  che nasce a Smiljan, (borgo di pochi  abitanti inseriti nel comune croato di Gospić,)Gospić,) il 10 luglio 1856 e muore a  New York il  7 gennaio 1943.
Nasce in Croazia da genitori di etnia serba, allora inserita nell’impero austro – ungarico. Il padre era un prete ortodosso e la madre era figlia di un prete serbo ortodosso. Negli anni giovanili fu affetto da sinestesia. Studiò a Graz  ( Austria), ingegneria elettrica,  senza laurearsi poi fu assunto a Budapest (compagnia di telegrafi) e infine si trasferì a Parigi lavorando come ingegnere. Nel 1884 andò  negli Stati Uniti. Formidabile creativo in campo elettromagnetico, inventore appassionato  di brevetti  con circa 1.000 invenzioni in differenti campi scientifici e tecnologici.
Molti suoi studi hanno anticipato la moderna teoria elettrica  ( corrente alternata e distribuzione polifasica). Il suo genio è alla base della seconda rivoluzione industriale. E’ stato nel bene e nel male uno degli uomini che hanno  inventato  il ventesimo secolo. Ricercatore accanito, molti suoi progetti furono distrutti con l’incendio del suo laboratorio –  studio nel marzo del 1895. La sua vicenda americana fu una storia di lotta continua ( in particolare contro Edison con cui ebbe un rapporto turbolento), di dimostrazioni tecniche di avanguardia,( principi del campo magnetico rotante e del motore ad induzione ),  di teorie rivoluzionarie ( raggi cosmici 1897) e per quel periodo e anche per l’ora attuale quasi assurde ed enigmatiche. Nel suo laboratorio a Colorado Springs, egli “registrò” alcune tracce di ciò che credeva fossero segnali radio di extraterrestri.  A causa di ciò venne considerato “ superficiale”  da molti scienziati americani. Nell’ultimo periodo della sua vita si comportò come uno scienziato pazzo. Andò diverse volte in bancarotta. Lavorò alla  tecnica di una “super arma che avrebbe messo fine a tutte le guerre nel mondo. ma nessuna nazione  accettò il suo progetto.
Nel 1931 il Time gli dedicò l’intera copertina.

Elaborò il sistema della corrente alternata, inventò motori e trasformatori ad alto voltaggio, sui quali si basa l’intera industria globale. Grazie a lui le nostre case, le nostre città e i  paesi sperduti, sono illuminati.  E’stato Tesla che scoprì i primi meccanismi telecomandati, che iniziò i principi della robotecnica e della propulsione solare, dell’ impianto a raggi X,  del contatore elettrico,  del contachilometri,  delle lampade a luminescenza,  dell’orologio elettronico, e di  strumenti per elettroterapia. Tesla anticipò l’invenzione della radio sviluppata poi da Marconi. Morì,  come nullatenente, mentre lavorava al raggio della morte ( o della vita). Le sue invenzioni sono numerosissime e i suoi scritti vennero classificati dopo la sua morte come “top secret” dal governo americano. Molte delle sue teorie sono state usate in modo non scientifico da ricercatori amanti dell’occulto, oppure da coloro che vedono dietro ogni teoria  il mistero velato dell’ignoto ( raggi, extraterrestri, alieni, teoria dei campi, ecc.). Per i suoi meriti scientifici fu dato il suo nome all’unità di misura dell’induzione magnetica, il tesla (simbolo T )

Personalità
Da giovane come ho accennato,  soffrì di sinestesia, in America ebbe alcune amicizie importanti  tra cui quella di Mark Twain. Fu un asessuale e pensava che le donne avrebbe nel futuro avuto un ruolo dominante nella società. Guadagnò moltissimo per i suo brevetti ma non sapeva gestire il denaro ed  era incurante della ricchezza materiale. Soffrive del disturbo di personalità ossessivo compulsivo. Per lui tutte le cose erano divise in tre. Amava molto gli animali. Molti dei suoi amici lo consideravano un cinico.
Tesla era certo che tutto nell’universo dalle galassie fino agli elettroni, possiede una coscienza, il cosmo è un organismo unico, vivente, ed intelligente ” . «Tesla intendeva che l’universo è un solo organismo vivente, formato da molte parti, che sono simili, ma si distinguono per le diverse frequenze, ogni parte è un mondo parallelo. Se ci sintonizziamo con le frequenze di altri mondi, apriamo per così dire una finestra su di essi, così da poter viaggiare per tutto il cosmo.».
Per  la maggioranza delle persone Tesla è uno sconosciuto.
Purtroppo  noi ignoriamo  ( nonostante tutto )  anche chi ha fatto qualcosa per il nostro progresso tecnologico. Secondo  Budda  la causa principale della nostra sofferenza e il fondamento delle nostre passioni che bloccano la nostra crescita vome l’ostilità ( rabbia e collera) e  l’attacamento morboso verso ciò che non ci apparrtiene, è l’ignoranza che signbifica non solo non capire, non comprendere, non conoscere,  ma fraintendere la realtà in modo radicale.Tesla non può essere dimenticato. Ognuno di noi, lungo il suo percorso di vita anche se catastrofico può lasciare una piccola luuce che può aiutare colui che la incontra. E mi dispiace che questo grande scieenziato passi inosservato. Morì povero, solo e abbandonato.

 

tesla-2

Certificato di nascita

 

L’aberrazione tecnologica
Tesla visse una vita contraddittoria, non attaccato al denaro, non  bravo per amministrare la sua persona, con una intelligenza anormale e ricca di teorie sensazionali e di scoperte  incredibili sul piano energetico. Molti scienziarti hanno usato le sue scoperte per fini militari e per altri fini distruttivi di potere cosmico andando “contro” il pensiero  di Tesla che disse:
“La scienza non è nient’altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell’umanità”
Forse una delle sue scoperte (trasmissione d’energia elettrica senza fili ) è utilizzata nel progetto  HAARP (High Frequency Active Auroral Research Project). Progetto portato avanti ( in massima segretrezza e coperto da una ufficialità a doppio legame tra ipocrisia e falsità, dal pentagono (USA) che sostiene si tratta di esperimenti innocui per  la salvaguardia del pianeta. In realtà forse si cela una terribile e terrificante arma di distruzione di massa, un’arma che agisce sulla ionosfera con probabili sviluppi indescrivibili per gli esseri viventi. Nel 1987 il consulente dell’Atlantic Richfield Corporation (ARCO), il fisico Bernard J. Eastlund, applicò tutte le sue risorse intellettive per riprendere il brevetto di Nikola Tesla della Wardenclyffe. Il nuovo sistema è stato denominato: “Metodo ed apparecchiatura per l’alterazione di una regione dell’atmosfera, ionosfera e/o magnetosfera terrestre”. In verità il metodo doveva servire ad Eastlund per scoprire vasti giacimenti di gas naturali che la compagnia petrolifera ARCO stava cercando in Alaska.

Tesla Trascorre l’ultima parte della sua vita come un ascetico eremita e muore a New York  per  un attacco cardiaco, solo, nel New Yorker Hotel, a New York tra il 5 e l’8 gennaio del 1943, all’età di 86 anni.in epoca di guerra pressoché dimenticato.
Disse di sè:
“Mi chiamarono pazzo nel 1896 quando annunciai la scoperta di raggi cosmici. Ripetutamente si presero gioco di me e poi, anni dopo, hanno visto che avevo ragione.
Ora presumo che la storia si ripeterà quando affermo che ho scoperto una fonte di energia finora sconosciuta, un’ energia senza limiti, che può essere incanalata “.
Tesla è un genio della scienza che finora non ha avuto un giusto riconoscimento. Molte sue invenzioni sono state rubate  da uomini di poco scrupoli e fatte passare  come loro personali scoperte. In realtà erano di Tesla.
 Non amava la teoria della relatività di Einstein  con il quale ci fu un dialogo a distanza. Riporto una lettera di Einstein a Tesla.

tesla-1

Tesla  è un uomo che ci ha insegnato tante cose. Non possiamo dimenticarlo.
     

febbraio 16, 2013autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
divulgazione-scientifica---vigliottiangelo
ilcamminodiluce---vigliotti-angelo
omeopatia-pediatrica---vigliottiangelo.it
psicologia-energetica---vigliottiangelo.it
sviluppo-infantile---vigliottiangelo
STILE-DI-VITA-ALIMENTARE

Modus Operandi

Il Dott. Vigliotti non dà terapie a distanza. Risponde solo per consigli e ogni suggerimento deve essere filtrato e supervisionato dal medico curante o dal pediatra di famiglia e non accettato passivamente.

Articoli recenti

  • La solitudine e il silenzio al tempo del trauma “coronavirus”
  • Via Pistoiese a Prato: una strada senza una stella!
  • Montemurlo: olio e serpentino
  • Svezzamento vegetariano-aggiornamento 2019
  • Svezzamento vegetariano: aggiornamento 2019
INFO-PEDIATRICHE
UTILITY

Archivi

  • marzo 2020
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • dicembre 2011

www.vigliottiangelo.it è un sito aperto alla conoscenza, libero e circolare, con la speranza di aiutare chi si trova in difficoltà, ma vuole essere eticamente corretto e rispettoso delle regole della “ netiquette” ( buona educazione in rete). Il dott. Vigliotti non vuole , non desidera, non ha intenzione di rubare niente ad altri siti e a studi e ricerche di altri autori. Di tutti gli articoli si sforza di citare sempre la fonte. Se qualche autore o sito si sente defraudato basta avvertire e il materiale sarà al più presto rimosso o corretto. Il materiale contenuto nel sito è puramente informativo e non intende in alcun caso sostituire consulenze mediche e psicologiche. Chiedo una cortesia. Se tu prendi un articolo dal mio sito ( e lo puoi prendere con tranquillità) cita, però, sempre la fonte e la data di pubblicazione”.

ANGELO VIGLIOTTI - VIA CATALANI 10 - 59100 PRATO - P.IVA 00217390970
Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy
Area riservata