Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
  • Contatti
Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
Home
Chi Sono
    Titolo di studio
Pubblicazioni
    Manuale segreto di grafologia scientifica
    Medicina integrata in pediatria "aldilià del simillimum"
    Stile di vita alimentare
Formazione
    Docenze
    Relazioni
Interventi
Attività
Etica
    Liberatoria
    Privacy
Contenuti
Contatti
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
  • Contatti
Il Cammino di luce

Auschwitz 27 gennaio 1945

Giorno della memoria

Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella grande offensiva oltre la Vistola in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Il complesso di campi di concentramento di Auschwitz (piccola cittadina polacca) fu il più grande realizzato dal regime nazista.

Leggi altro…

gennaio 27, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Omeopatia pediatrica

Un rimedio per il TIC

Sindrome ticcosa ( Tic o Tics)

I tics sono movimenti spasmodici, ripetitivi, stereotipati, improvvisi, rapidi  e non ritmici. Spesso c’è un peggioramento a causa dello stress. Secondo il DSM  5 (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali -quinta edizione – Cortina ed. -2014) ci sono tre tipologie di tics, come si può osservare in tabella. C’è comunque un altra categoria di sindrome ticcosa  (diversa da queste tre tipologie  “Tic senza specificazione” ). I tics sono percepiti come involontari ma possono essere volontariamente soppressi per una durata di tempo variabile.

Leggi altro…

gennaio 24, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Museo di Grafologia

Testamento Regina Maria Antonietta

Maria Antonietta nacque alla Hofburg di Vienna il 2 novembre 1755, penultima dei sedici figli di Maria Teresa d’Austria e di Francesco Stefano di Lorena, Venne data in sposa, quattordicenne, al delfino di Francia, il futuro Luigi XVI. Una volta sposa, la vita di corte annoiava la giovane regina che si distraeva con balli stravaganti in costume e rappresentazioni teatrali. Maria Antonietta non badava a spese, ignorando la crescente crisi finanziaria del suo paese. Divenne regina di Francia non ancora ventenne. Ebbe 4 figli.

Leggi altro…

gennaio 20, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Museo di Grafologia

Testamento di Luigi XVI

 

LUIGI-1

LUIGI - 2

LUIGI-3

 

 

 

 

gennaio 20, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Museo di Grafologia

William Shakespeare

William Shakespeare nasce a Stratford-upon-Avon, 2 il 26 aprile 1564 ( data di battesimo)  muore a  Stratford-upon-Avon, il  23 aprile 1616. E’  stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale. Ha scritto 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e sono state inscenate più spesso di qualsiasi altra opera inoltre è lo scrittore maggiormente citato nella storia della letteratura inglese

william

willian-2

william-3

E’ senz’altro una delle più grandi personalità della letteratura di ogni tempo e di ogni paese.

gennaio 20, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Omeopatia pediatrica

Vulvodinia e omeopatia

Introduzione

E’ una sindrome dolorosa cronica  dell’apparato genitale, in particolare della zona che circonda la vulva.

In questa zona si sprigiona un fuoco come la lava  di un vulcano, e produce irritazione, bruciore, fastidio intenso e pungente, dispareunia (rapporti sessuali dolorosi) e intenso prurito. Nei casi più semplici il dolore si ferma solo alla vulva (vestibolite), nei casi più complicati si diffonde su tutta la vulva e oltre interessando gli organi vicini. Per una diagnosi sicura ed accurata bisogna escludere altre patologie locali, il dolore deve  durare almeno tre mesi e non ci devono essere la presenza di altre malattie metaboliche che si complicano con interessamento vulvovaginale.

Leggi altro…

gennaio 20, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Omeopatia pediatrica

Prima visita di omeopatia pediatrica. Chiedo scusa

La pediatria omeopatica è una specializzazione della omeopatia. E si rivolge ai piccoli pazienti nel loro ciclo di crescita ( 0-18/21 anni).

La prima visita  è molto importante e richiede tre incontri:

  1. il primo incontro è  con i genitori
  2. il secondo con il bambino sia  per la visita fisica ( esame clinico ed obiettivo)  che psicologica (disegno e scrittura a secondo l’età)
  3. Il terzo incontro serve a definire l’ipotesi diagnostica e  un progetto di terapia.

Leggi altro…

gennaio 17, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Il Cammino di luce

pena di morte

Pena di morte

Sono per principio contro la pena di morte. Una persona uccide un’altra persona e non dovrebbe. Ma se lo stato condanna a morte questa persona si comporta come lui. Il ciclo della morte non finisce mai. Sto pensando alle 43 condanne a morte eseguite nell’Arabia saudita  (a fine 2015) ma anche ad altre condanne a morte eseguite in altri paesi tra cui la Cinae e  gli Stati Uniti. La pena di morte  va contro i diritti umani. E’, purtroppo , un omicidio, a tutti gli effetti e per massima ipocrisia quest’omicidio  si esegue in nome della giustizia.

Leggi altro…

gennaio 15, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Divulgazione scientifica

PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome)

PANS

 

Il ruolo di una infezione o di un fattore ambientale o  di un disturbo metabolico  che può scatenare per via autoimmunitaria un problema psicologico  infantile  è estremamente importante e scardina uno dei pilastri  della teoria psichiatrica sulle malattie mentali.

Leggi altro…

gennaio 9, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Divulgazione scientifica

Sindrome di Alice nel paese delle meraviglie/PANS-PANDAS

La sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

E’ un disturbo neurologico che altera la distorsione visiva. Coloro che ne sono colpiti hanno delle distorsioni sia temporali che morfologiche, tra cui micropsia (in neuropsichiatria, allucinazione, in cui appaiono figure di dimensioni nettamente inferiori a quelle reali).  La  microteleopsia è una  particolare forma di micropsia., per la quale gli oggetti non solo vengono visti più piccoli, ma destano l’impressione di essere lontani, cioè rimpiccioliti per la distanza. Il fenomeno si osserva in varie forme di encefalopatie.) e maropsia (Anomalia della visione, per cui gli oggetti sono visti in dimensioni maggiori del reale. Può essere causata da disturbi della personalità, tumori cerebrali, sostanze allucinogene (LSD, veleni del fungo Amanita.). La sindrome può essere anche una complicazione della mononucleosi, da virus di Epstein – Barr. Si è ipotizzato che la sindrome possa essere causata da anormale attività elettrica che porta ad un’alterazione del flusso sanguigno nelle aree del cervello che elaborano la percezione visiva. Nel romanzo di Lewis Carroll, Alice presenta la “sindrome” dopo l’ingestione di muscimolo, un alcaloide psicoattivo contenuto dall’amanita muscaria e dall’amanita pantherina (nel romanzo descritto come un “fungo rosso e bianco”).

Leggi altro…

gennaio 8, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 212»
divulgazione-scientifica---vigliottiangelo
grafologia-disegno-e-scrittura---vigliottiangelo
ilcamminodiluce---vigliotti-angelo
museo-di-grafologia---vigliottiangelo
omeopatia-pediatrica---vigliottiangelo.it
psicologia-energetica---vigliottiangelo.it
sviluppo-infantile---vigliottiangelo
STILE-DI-VITA-ALIMENTARE

Modus Operandi

Il Dott. Vigliotti non dà terapie a distanza. Risponde solo per consigli e ogni suggerimento deve essere filtrato e supervisionato dal medico curante o dal pediatra di famiglia e non accettato passivamente.

Articoli recenti

  • La solitudine e il silenzio al tempo del trauma “coronavirus”
  • Via Pistoiese a Prato: una strada senza una stella!
  • Montemurlo: olio e serpentino
  • Svezzamento vegetariano-aggiornamento 2019
  • Svezzamento vegetariano: aggiornamento 2019
INFO-PEDIATRICHE
UTILITY

Archivi

  • marzo 2020
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • dicembre 2011

www.vigliottiangelo.it è un sito aperto alla conoscenza, libero e circolare, con la speranza di aiutare chi si trova in difficoltà, ma vuole essere eticamente corretto e rispettoso delle regole della “ netiquette” ( buona educazione in rete). Il dott. Vigliotti non vuole , non desidera, non ha intenzione di rubare niente ad altri siti e a studi e ricerche di altri autori. Di tutti gli articoli si sforza di citare sempre la fonte. Se qualche autore o sito si sente defraudato basta avvertire e il materiale sarà al più presto rimosso o corretto. Il materiale contenuto nel sito è puramente informativo e non intende in alcun caso sostituire consulenze mediche e psicologiche. Chiedo una cortesia. Se tu prendi un articolo dal mio sito ( e lo puoi prendere con tranquillità) cita, però, sempre la fonte e la data di pubblicazione”.

ANGELO VIGLIOTTI - VIA CATALANI 10 - 59100 PRATO - P.IVA 00217390970
Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy
Area riservata