Premessa
Ci sono bambini che si ammalano continuamente nel periodo autunno – inverno in genere perché frequentano asili nido e scuole materne. I locali degli asili e delle scuole sono luoghi ideali per lo sviluppo di virus e batteri. Per il bambino piccolo c’è la possibilità di ammalarsi almeno una volta al mese. In più, nei loro giochi i bambini si scambiano giocattoli, tendono a mettere tutto in bocca, e questo facilita la trasmissione di germi. Difficilmente poi un bambino segue norme igieniche e di profilassi. E’ facile starnutire, tossire di fronte a un altro coetaneo senza protezione (passaggio aereo dei germi); come è facile anche la contaminazione per contatto (non pulirsi le mani, giocattoli pieni di polvere ecc.). L’ipotesi di base non è quella di sconfiggere del tutto le malattie virali del periodo autunno inverno (ipotesi auspicabile e tuttavia illusoria) ma è quella di ridurre l’assunzione di antibiotici e cortisone, e in secondo luogo di rendere il decorso della malattia più semplice e se possibile senza complicazioni e poi (e per me è la più importante) di fare ammalare meno possibile il bambino.
Cosa fare?