Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
Home
Chi Sono
    Titolo di studio
Pubblicazioni
    Manuale segreto di grafologia scientifica
    Medicina integrata in pediatria "aldilià del simillimum"
    Stile di vita alimentare
Formazione
    Docenze
    Relazioni
Interventi
Attività
Etica
    Liberatoria
    Privacy
Contenuti
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
Divulgazione scientifica

Encefalite autoimmune (ex PANDAS/PANS)

 

Premessa

E’ ora di chiamare le malattie con il proprio nome.  Sia la PANDAS  che  la PANS infiammano il cervello e danno una encefalite. Probabilmente questo è il vero nome che dobbiamo dare a queste due manifestazioni cliniche PANDAS / PANS, studiate molto bene da gruppo di ricerca  di Susan E. Swedo, direttore del Dipartimento di Neuroscienze pediatriche, National Istitute of Health NIMH, USA. L’acronimo PANDAS (Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder Associated with Streptococtal nInfections) è espressione di molti disturbi neuropsichiatrici tra cui DOC, TIC ad esordio improvviso, di origine post – streptococcica.  La PANDAS è un sottogruppo della PANS  (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndromes). La PANS ha un esordio acuto come la PANDAS ma  la sintomatologia insorge non sempre come  una sequela clinica dello streptococco ma  anche da altri agenti infettivi, come la Borrelia, l’Epstein Barr virus, micoplasma, virus respiratori e  da agenti non infettivi.

Il cervello anarchico

Nella  malattia autoimmune  il sistema immunitario del soggetto è incapace di bloccare una infezione e di prevenire complicazioni e lo sviluppo della stessa flogosi.Molti bambini hanno una diagnosi prevalentemente psichiatrica e diventano degli zombie  perché molti medici non conoscono  la malattia per mancanza di aggiornamento oppure sono confusi  dalle discordanze dei vari specialisti. Molti bambini sono costretti a diventare dei robot per tenerli tranquilli e sedati e si perdono anni di vita senza fare nulla.  Eppure sta piano piano emergendo il quadro clinico che la PANDAS,  è una malattia molto probabilmente auto immunitaria. Il dottor Dritan Agalliu, ricercatore in Neurologia, Patologia e Biologia (Clolumbia University Medical Center), USA, con il suo gruppo di collaboratori  sta  esplorando  il percorso autoimmunitario  e forse fra poco si conoscerà meglio il meccanismo che fa scattare la complicazione cerebrale  in tanti bambini affetti da una infezzione streptococcica o  da altri germi, per cui a un certo punto e improvvisamente si accende il cervello e esplode una sintomatologia cerebrale anarchica e fraudolenta.

Leggi altro…

novembre 12, 2016autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
divulgazione-scientifica---vigliottiangelo
ilcamminodiluce---vigliotti-angelo
omeopatia-pediatrica---vigliottiangelo.it
psicologia-energetica---vigliottiangelo.it
sviluppo-infantile---vigliottiangelo
STILE-DI-VITA-ALIMENTARE

Modus Operandi

Il Dott. Vigliotti non dà terapie a distanza. Risponde solo per consigli e ogni suggerimento deve essere filtrato e supervisionato dal medico curante o dal pediatra di famiglia e non accettato passivamente.

Articoli recenti

  • La solitudine e il silenzio al tempo del trauma “coronavirus”
  • Via Pistoiese a Prato: una strada senza una stella!
  • Montemurlo: olio e serpentino
  • Svezzamento vegetariano-aggiornamento 2019
  • Svezzamento vegetariano: aggiornamento 2019
INFO-PEDIATRICHE
UTILITY

Archivi

  • marzo 2020
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • dicembre 2011

www.vigliottiangelo.it è un sito aperto alla conoscenza, libero e circolare, con la speranza di aiutare chi si trova in difficoltà, ma vuole essere eticamente corretto e rispettoso delle regole della “ netiquette” ( buona educazione in rete). Il dott. Vigliotti non vuole , non desidera, non ha intenzione di rubare niente ad altri siti e a studi e ricerche di altri autori. Di tutti gli articoli si sforza di citare sempre la fonte. Se qualche autore o sito si sente defraudato basta avvertire e il materiale sarà al più presto rimosso o corretto. Il materiale contenuto nel sito è puramente informativo e non intende in alcun caso sostituire consulenze mediche e psicologiche. Chiedo una cortesia. Se tu prendi un articolo dal mio sito ( e lo puoi prendere con tranquillità) cita, però, sempre la fonte e la data di pubblicazione”.

ANGELO VIGLIOTTI - VIA CATALANI 10 - 59100 PRATO - P.IVA 00217390970
Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy
Area riservata