Alimentazione e tumore
Una alimentazione sana può contrastare con efficacia la diffusione delle cellule tumorali creando un terreno sfavorevole alla loro sopravvivenza e in più una dieta corretta riduce nel tempo le recidive. Una mia amica, da poco operata da tumore, mi ha chiesto come si doveva muovere nel campo dell’alimentazione. Ciò che le ho consigliato l’ho riporto in questa breve riflessione basata sulla letteratura scientifica internazionale. Poche cose ma spero comprensibili. In futuro approfondirò il tema degli integratori.
Alcuni principi fondamentali
Per cercare di stare bene e non avere ricadute come per fronteggiare e contrastare gli effetti collaterali della terapia, bisogna ritornare al “ triangolo del benessere” con i suoi tre lati: (1) alimentazione (lato biochimico-metabolico); (2) attività motoria, (lato strutturale-organico -fisico); (3) gioia di vivere con sano ottimismo (lato psicologico-mentale/emotivo). Nell’equilibrio e nella dinamica di queste tre dimensioni c’è il superamento delle difficoltà oncologiche. Ormai c’è una quasi omogeneità scientifica internazionale sulle cose da fare. Riporto una sintesi di ciò che è affermato da diversi istituti scientifici italiani e associazioni mondiali tra cui: Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro), Fondazione Veronesi per il progresso delle scienze, Istituto Europeo di Oncologia, Fondo Mondiale per la ricerca sul cancro. Riporto, poi, in sintesi, il pensiero di Philippe LAGARDE Specialista in oncologia università di Parigi e Direttore del riparto di oncologia Centro SH San Marino che afferma:
I fondamenti dell’alimentazione anti-cancro riposano su due principi:
– ridurre l’apporto delle sostanze che favoriscono la degenerazione cellulare e la crescità della cellula tumorale.
– detossificare l’organismo in quanto la ricerca scientifica ha dimostrato che l’aumento dell’inquinamento intra ed extra-cellulare è la causa principale della genesi dei tumori ma anche delle altre malattie gravi
La cellula maligna é una « super » cellula impressionante di « intelligenza » e dotata di multiple e diverse capacità. La prima domanda che logicamente dobbiamo fare é che la cellula tumorale per vivere, crescere e moltiplicarsi ha bisogno: 1- Ossigeno . 2- Zuccheri 3-Poliammine 4- Fattori di crescita 5- Tante altre cose che conosciamo male o che ignoriamo ancora.