Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
Dott. Vigliotti Angelo - Un punto di incontro, di ascolto e di dialogo
Home
Chi Sono
    Titolo di studio
Pubblicazioni
    Manuale segreto di grafologia scientifica
    Medicina integrata in pediatria "aldilià del simillimum"
    Stile di vita alimentare
Formazione
    Docenze
    Relazioni
Interventi
Attività
Etica
    Liberatoria
    Privacy
Contenuti
  • Home
  • Chi Sono
    • Titolo di studio
  • Pubblicazioni
    • Manuale segreto di grafologia scientifica
    • Medicina integrata in pediatria “aldilià del simillimum”
    • Stile di vita alimentare
  • Formazione
    • Docenze
    • Relazioni
  • Interventi
  • Attività
  • Etica
    • Liberatoria
    • Privacy
  • Contenuti
Omeopatia pediatrica

2017-2018 autunno -inverno: prevenzione omeo e fitoterapica

 

Introduzione

Il ciclamino è il fiore dell’autunno e dell’inverno.E’ una pianta che adora il freddo.Se si sa coltivare i firoi rimangono belli  anche per tutto l’inverno. – per tutto l’inverno fino all’inizio della primavera.L’autunno è una stagione meravigliosa, per i suoi colori, per i suoi frutti, , tuttavia il passaggio estate  – autunno può essere doloroso per il fisico dei bambini. E’ il momento ideale per una alimentazione vegetariana ( zuppe, passati di verdure, vellutate,  tisane e spezie “riscaldanti” e benefiche come curcuma, zenzero, cannella, chiodi di garofano.Zucca, barbabietole, mandarini, cachi, melograno dovrebbero essere sempre presenti nella nostra dieta autunnale. Non bisogna dimenticare i carciofi, le barbabietole, il radicchio, il kiwi, i porri, l’uva mele e pere, il melograno, le castagne, le nocciole, il sorbo, il corbezzolo.Se fai uso di questi prodotti in modo costante e variato sei sulla buona strada per un salute veramente eccezionale con una energia fisica non indifferente, tale da poter combattere con tranquillità i “mali di stagione”.

L’autunno è bello anche per un certo non so che …………………che ti inonda l’anima. Ricordo una poesia del poesta inglese (Percy Bysshe Shelley)

C’è un’armonia
e una lucentezza nel cielo
che d’estate non si sente né si vede,
come se non potesse esistere,
come se non fosse mai esistita!

Alcuni rimedi  per il rinforzo  anticorpale

Tuttavia il bambino piccolo ha anche bisogno di un ulteriore rinforzo delle difese immunitarie utilizzando alcuni rimedi naturali come l’echinacea, l’astragalo, la propoli, il sambuco, la rosa canina, zinco e vit. C.  Per i bambini che si ammalano  di infezioni di comunità è utile iniziare con:

Omeogriphi  ( un tubetto alla settimana: la domenica)

Engistol una cpr per due al giorno (mattino e pomeriggio)

Mucozym 200 plus   il contenuto di una capsula alla settimana ( il giovedì)

( i rimedi vanno presi   a stomaco vuoto, bocca pulita,  via sub linguale).

Leggi altro…

settembre 27, 2017autore Angelo Vigliotti
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
divulgazione-scientifica---vigliottiangelo
ilcamminodiluce---vigliotti-angelo
omeopatia-pediatrica---vigliottiangelo.it
psicologia-energetica---vigliottiangelo.it
sviluppo-infantile---vigliottiangelo
STILE-DI-VITA-ALIMENTARE

Modus Operandi

Il Dott. Vigliotti non dà terapie a distanza. Risponde solo per consigli e ogni suggerimento deve essere filtrato e supervisionato dal medico curante o dal pediatra di famiglia e non accettato passivamente.

Articoli recenti

  • La solitudine e il silenzio al tempo del trauma “coronavirus”
  • Via Pistoiese a Prato: una strada senza una stella!
  • Montemurlo: olio e serpentino
  • Svezzamento vegetariano-aggiornamento 2019
  • Svezzamento vegetariano: aggiornamento 2019
INFO-PEDIATRICHE
UTILITY

Archivi

  • marzo 2020
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • novembre 2015
  • agosto 2015
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • dicembre 2011

www.vigliottiangelo.it è un sito aperto alla conoscenza, libero e circolare, con la speranza di aiutare chi si trova in difficoltà, ma vuole essere eticamente corretto e rispettoso delle regole della “ netiquette” ( buona educazione in rete). Il dott. Vigliotti non vuole , non desidera, non ha intenzione di rubare niente ad altri siti e a studi e ricerche di altri autori. Di tutti gli articoli si sforza di citare sempre la fonte. Se qualche autore o sito si sente defraudato basta avvertire e il materiale sarà al più presto rimosso o corretto. Il materiale contenuto nel sito è puramente informativo e non intende in alcun caso sostituire consulenze mediche e psicologiche. Chiedo una cortesia. Se tu prendi un articolo dal mio sito ( e lo puoi prendere con tranquillità) cita, però, sempre la fonte e la data di pubblicazione”.

ANGELO VIGLIOTTI - VIA CATALANI 10 - 59100 PRATO - P.IVA 00217390970
Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy | Cookie Policy
Area riservata