Schema di svezzamento – Seconda fase 7° 8° mese
Pasto |
Alimento |
Quantità |
1° |
Latte artificiale di proseguimento + crema di riso (2 cucchiaini)* o latte materno (a volontà) |
200 ml |
2° |
Frutta (mela – pera – banana – prugna e frutta di stagione) |
60-100 gr |
3° |
Minestrina in brodo vegetale, ingredienti: Brodo vegetale Omogeneizzato di carne bianca (mezza barattolo) Invece della minestrina in brodo vegetale si può utilizzare 2/3 volte la settimana la minestrina in brodo di carne |
200 ml 5 gr |
4° |
Latte artificiale di proseguimento Oppure yogurt più frutta |
180-200 ml |
5° |
Minestrina in brodo vegetale più formaggino |
200 ml (nel brodo vegetale aggiungere 1/2 cucchiai di passato di verdure) |
* Molti genitori aggiungono biscottini nel latte. Se si ha questa abitudine raccomando di non superare i 5- 6 biscottini al giorno.
** n.b. la pastina va usata quella di grano tenero: stelline, anellini, capelli d’angelo. Dal 10° 12° mese: letterine, maccheroncini, pendette.In commercio esistono anche pastine con verdure liofilizzate già pronte.
Pappa serale
<![endif]>Brodo/passato di verdureIn una seconda fase, è opportuno che nella preparazione della pappa si incominci ad utilizzare verdure diverse. Oltre a patata, carota e zucchina, si può aggiungere: sedano, spinaci, bietole/coste, zucca, cipolla, finocchio, lattuga.
È però buona regola effettuare sempre un cambiamento per volta, provando una nuova verdura alla settimana: così facendo si individuerà più facilmente la o le verdure non bene tollerate.
Preparazione: fare bollire le verdure in un litro di acqua a fuoco lento per circa 2 ore (fino a far dimezzare la quantità di acqua) e poi filtrare; passare le verdure filtrate e aggiungerne qualche cucchiaio al brodo. Conservare in frigorifero in recipiente chiuso e rifare ogni due giorni; possibile la conservazione in freezer, surgelando il quantitativo occorrente per un pasto in contenitori diversi e scongelando giorno per giorno.
Non aggiungere altri tipi di verdura fino ai 9 mesi compiuti. Non aggiungere sale, né dado.