
Schema di svezzamento – Quarta fase 10° 12° mese
Pasto | Alimento | Quantità |
1° | Latte artificiale di proseguimento + crema di riso (2 cucchiaini)
o latte materno (a volontà) |
200-250 ml |
2° | Frutta (mela – pera – banana – prugna), possono essere aggiunti anche altri tipi di frutti | 160-180 gr |
3° | Minestrina in brodo vegetale, ingredienti:
Brodo vegetale Crema di riso (circa 3 cucchiai colmi) |
200 ml |
4° | Latte artificiale di proseguimento o latte materno (a volontà)
Oppure yogurt più frutta o gelato al latte |
160-180 ml
|
5° | Minestrina in brodo vegetale più formaggino (ricotta, emmenthal, asiago, formaggi freschi senza conservanti) Oppure minestrina in brodo vegetale più prosciutto cotto | 160-180 ml
|
Introduzione dell’uovo L’uovo è alimento ricco di ferro, di colesterolo e di proteine ed è quindi utilissimo nella dieta; d’altra parte, insieme al latte di mucca è fra i principali responsabili di allergia alimentare nel bambino. Per questo si ritiene giusto provarlo gradualmente: dopo i 9 mesi di età si fa assaggiare il tuorlo (prima qualche cucchiaino aggiunto alla minestrina e poi un tuorlo intero al posto della carne, una volta alla settimana); dopo l’anno di età, si può dare l’uovo intero (alla coque, sodo, strapazzato con il formaggio o cotto nella salsa di pomodoro; è permessa la frittata, purché cotta al forno o in padella antiaderente senza grassi). Note: in caso di familiarità per allergia (uno o entrambi i genitori allergici, anche se con sintomi non gastrointestinali), l’introduzione dell’uovo va rinviata a dopo l’anno di età.
Pastina con pomarola Una o due volte a settimana, si può dare pastina asciutta condita con olio e parmigiano, oppure con pomarola (pomodori maturi, senza semi o bucce, scottati e passati), condita con olio e parmigiano.
Pappe tradizionali Pappa d’orzo, pancotto, farinata con verdure, polenta di mais.PANCOTTO: 150 ml di brodo vegetale, 1 fetta biscottata spappolata o pane raffermo, 1 cucchiaino d’olio e uno di parmigiano. Dai 6 mesi