Sesto bilancio di salute: 18 mesi / 2 anni
- sviluppo fisico (il bambino medio guadagna 2,5 Kg circa e 12 cm);
- sviluppo neurologico (è in grado di correre, esamina ogni cosa che è a portatadi anno, è in grado di fare scarabocchi spontanei e imitare linee verticali);
- curiosità : la scoperta del mondo (sostanze velenose, farmaci e ogni altra sostanza chimica deve essere tenuta in posti inaccessibili per il bambino);
- sviluppo cognitivo: senso del sé separato da altre persone;
- linguaggio: 15 parole circa verso i 18 mesi;
- sviluppo psicosociale: il comportamento imitativo si estende a persone diverse dalla madre, il gioco è in genere solitario;
- stereo test;
- CHAT (check list for autism in toddlers), è un test di screening che viene somministrato a 18 mesi per verificare la presenza di autismo;
- colloquio con i genitori:
- i “no” che fanno crescere;
- scatti d’ira, rabbia e accettazione delle frustrazioni;
- comportamento e disciplina;
- controllo degli sfinteri;
- socializzazione (morsi, calci e rapporti con gli altri);
- alimentazione (se mangia da solo, se mastica bene, limitare i succhi e le bevande zuccherate, non abituare il bambino a mangiare fuori pasto, offrire opportunità di scelta: vuoi l’arancia o la mela….);
- pulizia dentaria;
- situazione familiare nel suo complesso;
- incoraggiare l’indipendenza;
- rapporto con la TV.
Alcuni Approfondimenti: – www.pediatria.it (il pediatra risponde su molteplici temi) – www.allergia.it (continui aggiornamenti sull’allergia) – www.albanese.it (nella ricerca per nome digitare “intolleranze alimentari”) – www.autismoitalia.org (associazione Italia sull’autismo) – www.autism.org (associazione famiglie sull’autismo e centro studi: redazione in inglese) – www.autismoperchè.it (sito ufficiale dei genitori che hanno bambini autistici)