Analisi dei Segni – Numero 6 – La via dell’apprendimento / Il chiaro e lo scuro
SUMMARY This issue tries to probe some learning themes. On start from specific troubles (BELLO) and from qualitative cognitive difficulties during youth clinical cases (BISORI) and reported from doctor REALI who deals with block of scholastic learning and how the writing can be, besides a diagnostic means, a valid instrument to individualise therapeutical strategies. Doctor LENA probes the relation between some personality traits expressed through the writing and learning difficulties. Then there is a graphology study and some learning aspects on anorexic patients (VIGLIOTTI, BIAGI). Some reflections on writing learning (CONFICONI) and a pedagogical analysis on letters gymnastic (ALOIA) concluded the focus. As completed there is a graphology analysis of poet Ungaretti (TRAVAGLINI) and a consideration on inner writing (TRINATO). |
INDICE Focus : apprendimento e difficoltà BELLO L. : Disturbi specifici di apprendimento BISORI M. : Difficoltà cognitive – qualitative in adolescenza REALI G. : Blocco dell’apprendimento scolastico. La scrittura oltre che mezzo diagnostico, può essere valido strumento per l’individuazione di strategie terapeutiche LENA S. : Difficoltà di apprendimento : scrittura e disegno VIGLIOTTI A. – BIAGI E. : Anoressia mentale. Alcune note grafologiche sul processo di apprendimento VIGLIOTTI A. : Grafologia dell’attenzione CONFICIONI I. : Apprendimento della scrittura ALOIA M. : Ginnastica delle lettereAnalisi di un poeta TRAVAGLINI R. : Il processo creativo nella scrittura di G. UngarettiVarie TRINATO A. : Scritture interiori E’ NATA L’ AE3P E IL Progetto Scrittura: Statuto PROGETTO SCRITTURA: Sintesi organizzativa RECENSIONE : La conoscenza di sé e degli altri attraverso la scrittura |