Analisi dei Segni – Numero 8 – Complesso di superiorità
SOMMARIO Questo numero della rivista affronta nel “focus” il tema del complesso della superiorità. L’analisi e la genesi di questa manifestazione morbosa che rende l’uomo dominato dalle passioni egoistiche, insofferente dei ruoli e di alcune regole, e poco rispettoso se non violento verso gli altri, è condotta attraverso esempi clinici e teorie di varie scuole psicologiche. Utile e interessante è il confronto grafologico tra le scuole di Marchesan (Reali), di Moretti (Lena), e la scuola francese. |
INDICE Focus: il complesso di superiorità A. VIGLIOTTI – Superiorità e dintorni: un caso psicografologico G. REALI – Un Padre/Padrone: anche la scrittura è grande e imponente S. LENA – Superiorità e scrittura M. G.TIANA – Il sentimento di séArticoli Vari R. TRAVAGLINI – Alterazioni percettive e testimonianze grafiche A. GRASSO ROSSETTI – Contenuto assorbente A. VIGLIOTTI – Aspetti psicologici dell’AIDS: alcuni esempi grafologici |