Gli articoli grafologici sono stati pubblicati su varie riviste o inseriti negli atti di congressi o convegni.
- Anoressia e bulimia nervosa: introduzione generale – in ” analisi dei segni” anno 1 – n° 1 IRP – Prato, 1991
- Studio grafologico di una Santa anoressica in: “analisi dei segni ” anno 1 – n°1 IRP – Prato, 1991
- Evoluzione della scrittura nel bambino in “I problemi dei giovani: orientamenti Grafologici” – S. Donà del Piave, 1992 (ed. CESRIPA)
- Creatività e scrittura in età evolutiva in “La creatività come espressione del sé” – ed. CESRIPA -S. Donà del Piave, 1993
- Analisi della scrittura e identità – Sessuologia C.I.C. ed. Roma 1993
- Disagio esistenziale e anlisi della scrittura in atti del convegno ” il disagio adolescenziale” Castiglioncello ( Livorno), ( atti a cura di Gadducci e Micheletti ) -editrice CSH – Milano – 18 settembre 1993
- Grafologia dell’attenzione in: ” analisi dei segni ” – anno IV n°6 IRP – Prato, 1994
- Emozioni e scrittura in ” analisi dei segni” – anno IV n° 7 IRP – Prato,1994
- Egoismo e altruismo nella scrittura dei bambini in “Dalla scrittura al cuore dell’uomo” – S. Donà del Piave, (ed. CESRIPA)1994
- Adolescenza: psicologia e psicopatologia: esempi grafologici in “L’adolescenza: alcuni fattori di rischio” – Atti del convegno “Masso delle Fate” Aprile 1994
- Tentato suicidio tossicologico. Ricerca clinica e studio grafologico in ” analisi dei segni” – anno V n° 9 AE3P – Prato, 1995
- Integrazione e alienazione della personalità nella scrittura in età pediatrica in “Individuo e società” – S. Donà del Piave, (ed. CESRIPA)1995
- Superiorità e dintorni: un caso psicografologico – Analisi dei segni – anno VIII n°15 AE3P – Prato 1995
- Suicidio e tentato suicidio: un enigma -in “analisi dei segni” – anno VI n°10 AE3P – Prato, 1996
- La notte e il giorno dell’adolescente attraverso il disegno e la scrittura – Graphos n° 5-6 1996
- La notte e il giorno dell’adolescente attraverso il disegno e la scrittura – Graphos n.° 5/6, 1997
- Grafologia della adolescenza: segni visibili ed invisibili in ” analisi dei segni ” – anno VII n°12 AE3P – Prato, 1997
- Violenza infantile e analisi grafologica in ” analisi dei segni ” – anno VIII n°14 AE3P – Prato, 1998
- Creatività e follia: grafologia di Torquato Tasso – graphos n° 8 – 1998
- Obesità essenziale e scrittura in età pediatrica – Graphos 1999
- Il narcisismo in età pediatrica attraverso la scrittura – Graphos 1999
- Scrittura e narcisismo in età evolutiva (pag. 84/94 ) – atti del convegno “L’identità narcisistica individuale”) – Graphos 1999
- Il bambino apprende ciò che vive (pag. 69/76 – atti del Convegno “Per una città a misura di bambino” – ) ed. Prato Città Sane -aprile 1997
- Infanzia e solitudine in Prato 4-5 Aprile 1997″ quo vadis ?” – periodico della FIMP di Prato – anno I n° 2 2004
- Genitori e figli- in ” quo vadis?” – periodico della FIMP di Prato – anno II n° 5-6-7 2004/2005
- La funzione del padre in ” quo vadis?” – periodico della FIMP di Prato – anno III n° 11-12-13 2006
- la grande madre e il suo mondo infantile. Clinica grafologica di alcuni casi – Aprespa ed. – San Donà del Piave – 2008
- Bullismo. IL problema della mente in grafologia medica.in ” analisi dei segni n° 15 – anno 17- Partner graf – Prato –2008
- La personalità di Giuseppe verdi dall’analisi grafologica in ” analisi dei segni” n°16 – anno 17- on line – Prato 2008