Attività
Il dott. Vigliotti Angelo, lavora a Prato come pediatra con un gruppo di colleghi (5 pediatri insieme per svolgere un lavoro di prevezione, diagnosi e terapia). E’ socio della SIP – Società Italiana di Pediatria.
Il poeta latino Giovenale nella satira XIV, verso 47 così si espresse: “maxima debetur puero reverentia” (al bambino si deve il massimo rispetto). La mia formazione pediatrica è avvenuta alla Clinica Meyer di Firenze dove lessi per la prima volta questi versi di Giovenale, incisi all’entrata della clinica, versi che sono diventati il punto di partenza del mio lavoro sui bambini, lavoro fondato sull’etica e sull’amore.
Attività attuali:
- Medico pediatra – convenzionato USL 4 di Prato;
- Psicoterapeuta (iscritto nell’elenco per l’esercizio di psicoterapia Ordine dei medici di Prato con annotazione in data 18.07.1990)
- Esperto in Omeopatia iscritto nel registro dei medici esperti in medicine non convenzionali prot. n° 1225 del 18.02.2009 secondo i criteri della L.R. n° 9 del 19/02/2007 e del protocollo di intesa ex D.G.R. n. 49/2008.
- Grafologo Peritale (iscritto alla camera di commercio di Prato – protocollo 82870 del 19 dicembre 1990. ruolo periti ed esperti della provincia di Firenze: delibera 864 dell’11 dicembre 1990- categoria XXII – attività varie sub. categ. 2 -periti calligrafi )
- Direttore responsabile della rivista “Analisi dei segni”, edita a Prato (Autorizzazione del tribunale di Prato n° 171 del 05.03.1991). Iscritto dal 12 febbraio 2008 (prot. 339) nell’elenco speciale annesso all’albo dei giornalisti della Regione Toscana.
Il dott. Vigliotti, come grafologo peritale, analizza firme sospette, lettere anonime, testamenti contestati e tutto ciò che è ” sospetto di falso ” in grafia e come grafologo laureato in medicina e in psicologia con indirizzo applicativo, utilizza la grafia e il disegno per lo studio della personalità sia normale che patologica.