Clinica e terapia omeopatica pediatrica
E’ un capitolo vasto e necessita di un brve indice per argomenti.
La cosa importante da sapere è che tutti gli argomenti trattati saranno nel tempo sottoposti a revisione, con integrazione e aggiornamentie in più saranno aggiunti casi clinic appropriati..
- prevenzione
- infezioni respiratorie ricorrenti
- sindrome influenzale
- febbre
- otorinolatringoiatria
- malattie respiratorie
- patologie invernali
- gastroenterologia
- dermatologia
- allergia
- apparato urinario
- malattie infettive
- neurologia
- psicologia e psichiatria
- ortopedia e reumatologia
- oculistica
- endocrinologia e metabolismo
Un bambino malato va sempre inquadrato a livello costituzionale attraverso una analisi completa a partire dalla nascita e dallo studio della gravidanza e dall’analisi generazionale e di coppia.
Individuato la costituzione verrà prescritto un farmaco costituzionale insieme a un farmaco biotipico. Per meglio raggiungere risultati buoni e costanti nel tempo va fatto prima un terapia drenante (disintossicante per il tutto il sistema intestinale e immunologico).
Questo capitolo l’ho diviso per patologie e per singoli apparati.
I rimedi sono in gocce o in granuli, flaconi, fiale o compresse, sciroppo e spray.
- Nei rimedi unitari vanno dato 3-5 gocce sotto la lingua anche ogni ora se ce ne bisogno. ( il flaconcino va scosso 9 volte prima di assumere le gocce)
- Granuli 3- 5 granuli sotto la lingua ogni ora e poi diradare ( Tubo granuli)
- Il tubo dose unica ( assumere tutta la dose una volta sola secondo prescrizione medica)
Vengono usati anche rimedi omotossicologici e oligoelementi, rimedi a base di fitoterapia
In genere in tute le forme morbose che descrivo riporto sempre le dosi dei rimedi . Quando questo non succede,si intende il dosaggio di 5CH 3- 5 granuli 3 volte al giorno per un periodo di circa 7 giorni.
Si parla di rimedio “policresto” quando il rimedio è adatto a più costituzioni, a più simillimum, a più biotipi. Per i rimedi omotossicologici, fitoterapici, per i Sali di Schussler e gli oligoelementi le dosi vengono riportate nella maggioranza dei casi, per la patologia di riferimento.
Per ogni patologia vengono riportati vari rimedi e combinazioni diverse, partendo dal presupposto che ogni bambino è unico sia a livello genetico che di imprinting e ambientale, per cui sta al medico pediatra conoscendo il suo piccolo paziente scegliere la combinazione adatta. La medicina oltre ad essere una scienza è un’arte e con l’esperienza il pediatra omeopata darà la combinazione adatta e utilizzerà i rimedi più appropriati per quella malattia in quel particolare bambino unico nella sua individualità. Logicamente ci sono protocolli di base molto utili perché molto efficaci. Spesse volte ho riportato soprattutto per i rimedi composti la loro formulazione . Il consiglio terapeutico deriva anche dal fatto che la sperimentazione clinica e la pratica terapeutica con questi rimedi ha dato nella maggioranza dei casi buoni risultati. Certamente un buon pediatra con il tempo e con l’occhio esperto sia per la visione olistica sia per l’esperienza acquisita saprà individuare la costituzione del bambino che ha di fronte a lui. A questo punto ha la chiave del problema . In questo libro ho portato numerosi esempi clinici che passano anche attraverso il disegno e la scrittura per facilitare questo compito, non difficile ma estremamente importante per non arrivare a dare sempre una terapia sintomatica.
A
nche gli oligoelementi agiscono in virtù di rimedi di terreno e quindi è importante individuare il terreno di base di questi bambini come si vedrà nel paragrafo che ho dedicato a questi rimedi per una terapia che ha un razionale nel senso che cerca di riequilibrate la costituzione e il suo modo di funzionare. Ricordo le diluizioni raccomandate dei rimedi omeopatici a secondo la clinica e il decorso: nelle forme acute: 5 CH, 7 CH, 9 CH; nelle forme acute, e sub acute: 15 CH e 30 CH.
3- 6 CH corrispondono a 6 -12 DH( stimolazione), 5 -7 CH corrisponde a 10 -14 DH (regolazione); 9-12 CH corrispondono a 18-24 DH (inibizione).nelle forme croniche: 200CH ( ma si può dare anche all’acuto in casi specifici).
In patologie particolari conviene dare un rimedio in diluizione progressiva: ( esempio “ cure” omeopatiche 6LM – 30LM oppure 6K – MK ( secondo il tipo di diluizione prescelta cinquanta millesimale o korsakoviane). Si può dare anche i rimedi “ cure dynamis” 1/3 LM( il potenziamento avviene attraverso 10 succussioni in più rispetto alla precedente). Nelle preparazioni omotossicologiche la diluizione è in decimali, nelle forme in homaccord ( ci sono dosaggi a scalare) e nella omeopatia di risonanza la combinazione segue uno schema ben preciso, come si vedrà nel capitolo della medicina funzionale.
Prevenzione
(Questi rimedi sono utili per un bambino che in genere sta bene ma deve iniziare a frequentare asilo nido e scuola materna o altre comunità infantili.). La posologia e le varie combinazioni vanno scelte secondo l’anamnesi familiare e la clinica del bambino.
- Oscillococcinum globuli “ Boiron” ( una dose alla settimana da settembre a marzo (confezione da 30 dosi). Nei lattanti la dose va sciolta nel biberon), oppure Mucococcinum 200 compresse (una compressa alla settimana per tre quattro mesi.
- Manganese e rame ( oligosol labcatal fiale orali: una fiala a giorni alterni per tre mesi) (modificatore di terreno) più rosa canina Gemmo D1 30 gocce una volta al di per 10 giorni al mese per 4 mesi
- Nelle infezioni croniche ( orl- intestinali, bronchiali ecc.) quando il sistema immunitario è indebolito si può dare il “symbioflor” per modulare il sistema immunitario con probiotici . Il trattamento dura 5 mesi: Primo mese ( fase preliminare con pro-symbioflor 5 gocce due volte al giorno e aumentare gradualmente fino a 20 gocce due volte al giorno); secondo mese symbioflor 1 20 gocce due volte al giorno per bocca e due gocce per narice (via nasale) due volte al giorno); continuare il symbioflor 1 fino al 5 mese con lo stesso dosaggio e dal quarto mese aggiungere 20 gocce ( nel pomeriggio) di symbioflor 2.
In alternativa può essere utile il “serilact 9 bustine (contiene zinco 20 mg) una bustina al giorno per 10 – 20 giorni per 3 – 4 cicli; oppure FG 5 bustine ( contiene glutatione, licopene) 15 giorni al mese per tre mesi circa.
Infezioni respiratorie ricorrenti
( bambino catarrale)
Prima ipotesi: prevalentemente omotossicologica: disintossicante e di drenaggi (per circa due mesi):
Engistol (una cpr al di); Lymphomyosot gocce (10 per 2); Echinacea comp. Fiale 1-2 flac. a settimana; Propolis TM gocce (Boiron) 20 gocce due volte al di. Si può dare anche un prodotto fitoterapico dell’ “ aboca” che contiene insieme echinacea e propoli: “ immunomix sciroppo (0,5 ml per chilo, di mattina per 20 – 30 giorni)
Seconda ipotesi: omeopatica più oligoelementi (per circa due mesi):
Influenzinum 9 CH (vaccino antinfluenzale sempre aggiornato ) più Manganese – rame una fiala due volte la settimana e dolisosbios n°15 un tubo dose a settimana ( si può associare all’Influenzinum 9CH )
Terza ipotesi: profilassi aspecifica delle patologie infiammatorie e infettive:
“Sankombi D5 gocce” 5 gocce di mattino per tre mesi più R 26 10 gocce una volta al giorno di sera per tre mesi più Manganese –rame ( tre volte la settimana nelle forme recidivanti e frequenti) o Rame – argento –oro nelle forme croniche ad andamento subacuto.
Da prendere in considerazione il rimedio o nosodo costituzionale. Il bambino catarrale può derivare:
- Dalla costituzione carbonica e allora sono disponibili due rimedi interessanti:
1. calcarea carbonica. È un bambino grassottello, freddoloso con infezioni respiratorie ricorrenti di tipo catarrale più adenopatia linfoghiandolare (sottomandibolare e laterocervicale)
2. Baryta carbonica è sempre un bambino della costituzione carbonica ma peggiorativo, con catarro cronico, sovrappeso, lento, che si ammala con il freddo e l’umidità.
- Dalla costituzione fosforica e anche qui abbiamo tre rimedi particolarmente utili:
1. calcarea phosphorica. È un bambino più magro, longitipo, sensibile ai virus pneumtropi e si ammala spesso con riniti catarrale che possono persistere anche per 2.3 mesi , altre infezioni respiratorie recidivanti e tosse secca serale più ipertrofia adenoidea.
2. silicea: deriva sempre dalla costituzione fosforica. In questo caso l’aspetto del bambino è simile ( magro, reattivo,scarsa massa muscolare) ma con tendenza a cronicizzare. Può essere presente anche stanchezza, mal di tesa e tendenza a complicazioni purulente.
3. tubercolinum: è il nosode della costituzione fosforica. In questo caso il bambino al primo movimento stagionale autunnale (primi freddi) si ammala con tosse insistente.
- Dalla costituzione sulfurica ci sono due rimedi principi per il problema catarrale:
1. sulphur: è il bambino reattivo che oltre ad avere le mucose catarrali ha anche il prurito e l’alvo irregolare
2. psorinum: è il nosode della costituzione sulfurica e va dato quando il bambino freddoloso evolve verso uno stato di cronicità sia a livello catarrale che allergico (con dermatiti e cute secca)
I rimedi costituzionali possono essere dati alla diluizione di 30 CH 0 200 CH una volta ogni 15-30 giorni, o secondo prescrizione medica. In aggiunta ome prodotto fitoterapico e immunostimolante preventivo delle vie respiratorie si può dare il “ phytomunil flaconcini “( echinacea, acerola, ribes, rosa canina e propoli) un flaconcino al dì per 20 giorni per sei mesi. Per la tosse si può dare il” tuxtop” sciroppo ( propoli, echinacea, malva, rosolaccio, ecucaliptolo) 5- 10 ml 3 volte al di.
Il bambino linfatico
In questo caso c’è una attività e una risposta esagerata del sistema linfatico e questa tipologia di bambino si può ritrovare sia nella costituzione carbonica (ingorgo con le linfoghiandole molli e grandi) che in quella fosforica (linfoghiandole compatte più dure e meno grandi). In questo caso va dato il rimedio costituzionale appropriato di base o derivato (simillimum), più il gruppo degli oligoelementi “ manganese – rame “ e per sgonfiare le ghiandole soprattutto nei “ fosforici” hepar sulphur o mercurius solubilis alla diluizione di 5 CH. Inoltre molto utile risulta un drenaggio con il fitodrenante della omopiacenza “ Juglans delta” gocce. Oppure con il “meristemo n° 13 drenaggio linfatico in associazione con meristemo n° 10 (drenaggio immunitario).
Sindromi influenzali
- (In generale: una fiala di oligoelemento e poi un rimedio omeopatico a secondo la prevalenza e la specificità dei sintomi)
- Rame ( oligosol labcatal)
- Para G compresse, globuli ( Boiron) ( due compresse ogni ora oppure una dose di globuli ogni 6 ore) ( contiene arnica,belladonna,eupatorium, gelsemium) poi a seconda l’intensità e la prevalenza e la modalità di insorgenza dei sintomi si possono somministrare rimedi unitari specifici di 3 5 granuli 2- 3 volte al giorno: aconitum 6 CH (cemon) ( i sintomi iniziano di notte);Arnica montana 30 CH (cemon) febbre con dolori diffusi, il soggetto non vuole essere toccato); Belladonna 6 CH ( cemon) ( febbre che inizia nel pomeriggio, il paziente presenta viso arrossato, pupille midriatiche, occhi scintillanti; Bryonia 6CH (mucose secche, lingua sporca, molto assetato, i sintomi peggiorano con il movimento; Gelsemium 30 CH (cemon) (prostrazione e brividi che salgono lungo la schiena, cefalea occipitale, assenza di sudore e di sete; Eupatorium perfoliatum 6CH ( cemon) dolori generalizzati avvertiti ai polpacci e problemi digestivi; Ferrum phosphoricum 6 CH ( si dà allo stadio iniziale ed è presente viso rosso e febbre alta).
2. in fase acuta:
Mucococcinum 200 una compressa tre volte al di (sintomi ORL); eupatorium plex una compressa ogni 2 ore ( febbre con indolenzimento); più echinasyr sciroppo mezzo misurino per due per 10 giorni.
oppure
R 6 gocce o compresse ( 3 gocce nel lattante) ( ogni ora) poi ridurre ( R 6 contiene: aconitum., baptisia, bryonia, camphora, causticum h., eucalyptus, eupatorium p., ferrum p., gelsemium, sabadilla.). L’R6 si può associare al R1 e dolicoccil 1000 ( un tubo dose ogni 12 ore) più i farmaci per la febbre ( questo rimedio ha nella sua composizione echinacea e rame)
oppure
aconitum Heel ( compresse, fiale) engystol compresse, echinacea compositum S fiale ( forte )
Si può aggiungere in alcuni casi, un integratore a base di estratti vegetali come il Fito Ynkhas SIN 44- influenza (contiene: eucaliptolo. Eleuterococco, faggio, rosa canina e uncaria).
Se c’è mal di gola si può aggiungere IMO 10 nebulizzatore (contiene belladonna e ribes nigrum) un puff ogni mezz’ora o ogni ora e modificare il dosaggio secondo l’età e il miglioramento clinico. Se c’è rinite catarrale R 96 spray (pulsatilla compositum) una nebulazzione per narice da una a tre volte al giorno.. Se l’influenza è accompagnata da vomito dare R 52 gocce ( 10 -15 gocce ogi 10 -15 minuti e poi diradare con il miglioramento dei sintomi)
La profilassi specifica antinfluenzale può essere fatto con “ influenzinum 200 “ un tubo dose una volta al mese iniziando da ottobre e continuare fino a marzo.. Influenzinum 9 CH si usa in periodo di epidemia ( per coloro che non hanno fatto la prevenzione con influenzinum 200 CH ). Una profilassi aspecifica delle sindromi influenzali e parainfluenzali può essere fatta con influenzinum 200 CH, nelle forme recidivanti e frequenti (un tubo al mese ) più manganese –rame ( tre volte la settimana) oppure nelle forme croniche ad andamento subacuto influenzinum 200 CH più rame – oro – argento una dose tre volte la settimana. In questo periodo dell’anno non dimenticare il trattamento per l’eubiosi intestinale. Si potrebbe dare il “Fortakehl gocce” 10 gocce due volte al giorno più “Alkimo sciroppo “ un cucchiaino mattino e sera ( rimedi Sanum della IMO).
Vaccinazioni , antibiotici e cortisonici
Spesso le vaccinazioni portano complicazioni di vario tipo. La prevenzione è fondamentale soprattutto per le vaccinazioni attuali. In una seduta possono essere fatti più di sei vaccini contemporaneamente. Ci sono più possibilità. Il rimedio costituzionale di base rappresenta la logica dell’intervento per evitare complicazioni da vaccino .
a. Sulphur MK dynamis gocce (Cemon – Unda) 5 gocce due sere prima di vaccinarsi e continuare sempre con 5 gocce per altre 4 sere dopo il vaccino
b Thuja MK dynamis ( stessa posologia e durata del “sulphur). ( costituzione mista: carbonica fosforica ad evoluzione fluorica))
c. Silicea 7 CH costituzione mista: carbonica fosforica) 5 granuli al di ( iniziare due giorni prima e proseguire per 4 giorni dopo il vaccino)
d. Phosphorus 7 CH ( costituzione fosforica) granuli ( 5 granuli al di due giorni prima del vaccino e proseguire per 4 giorni dopo).
In alcuni casi va aggiunto Apis 6 CH gocce Dynamis ( se c’è edema post vaccinico in sede di iniezione); belladonna 6 CH dynamis se c’è arrossamento e febbre.
In altri casi si può dare Sulphur 200 CH ( una dose) prima del vaccino e Thuja 200CH ( una dose) dopo il vaccino ( nei bambini grandi ). Nei bambini che si ammalano dopo ogni vaccinazioni dare “ silicea” 30 CH granuli 5 granuli al di 2 giorni prima e 5 giorni dopo ( associato ai due precedenti: sulphur e thuja.)
In altri casi ( prevenzione danni epatici sia da impregnazione che degenerazione cellulare in soggetti sensibili ) è meglio un rimedio “ complesso” come lo psorinum heel gocce ( nel lattante 3 gocce 3 volte al giorno dopo la vaccinazione per 10-15 giorni). Questo farmaco omotossicologico contiene numerosi rimedi tra cui: psorinum, medorrhinum, sulphur, thuja, luesinum.
A
nche i Sali di Schussler possono essere usati per una ottima prevenzione e cura. Per la prevenzione: Kalium chloratum n° 4 e silicea n° 11 ( iniziare 2-3 settimane prima) e per il trattamento post – vaccinico usare gli stessi Sali più il kalium phosphoricum n° 5 per 15 giorni.
Una buona e completa terapia drenante che andrebbe fatta a tutti i bambini che si vaccinano è seguire il protocollo omotossicologico in maniera corretta che è il seguente: galium – Heel 5 gocce tre volte al dì 5 giorni prima e 5 giorni dopo la vaccinazione più schwef – Heel gocce 5 gocce tre volte al giorno 5 giorni prima e 5 giorni dopo la vaccinazione più Thuja – Injeel una fiala per bocca nelle 24 ore successive alla vaccinazione. Il drenaggio di accompagnamento alle terapie antibiotiche è il seguente” galium – heel 10 gocce tre volte al giorno più lymphomyosot 10 gocce tre volte al giorno. I due prodotti vanno assunti appena si inizia la terapia antibiotica e vanno proseguiti per 10 giorni dopo il termine della cura antibiotica. Il drenaggio di accompagnamento alla terapia con corticosteroidi va fatto con “pulsatilla compositum fiale ( una fiala per bocca due volte la settimana ) più lymphomyosot 10 gocce tre volte al dì. La terapia deve iniziare conclusa la terapia con corticosteroidi e proseguire almeno per 30 giorni successivi alla fine del trattamento con cortisone.
Si può usare anche il rimedio per la predisposizione miasmatica da vaccinazioni della Biogroup “Alfa omega M 4” in gocce. In abbinamento ad altri rimedi 10 gocce la sera ( per tre mesi).
Febbre
E’ un fenomeno naturale e rientra in un meccanismo di difesa dell’organismo contro svariate infezioni. Superiore a 38 e mezzo nel bambino inferiore a 3 anni è utile il paracetamolo. Il dosaggio dei rimedi consigliati: diluizione 5 CH ( 3 -5 granuli) da ripetere spesso ogni 20 -30 minuti nelle prime quattro ore e poi diradare ). Nel bambino piccolo i granuli vanno sciolti in acqua e poi dare l’acqua a piccoli sorsi.
- febbre leggera
- Bryonia(febbricola, desiderio di bere,tosse secca e mal di testa)
- Ferrum phosphoricum (febbre accompagnata da debolezza e sudorazione (il ferrum p. va bene anche per l’otite anche se non è accompagnata da febbre)
- febbre media
- arnica (febbre secondaria a un trauma psicologico o fisico o sforzo muscolare)
- belladonna (febbre con flogosi e arrossamento al volto)
- chamomilla (febbre con dolori ai denti e gengivite)
- Eupatorium (febbre in sindrome influenzale)
- Gelsemium ( febbre che insorge per una situazione particolare: prima di un viaggio, di un esame, di una interrogazione, ecc.)
- aconitum ( febbre con ansia e agitazione, senza sudorazione ma con brividi); arsenicum album (febbre dovuta a problemi gastroenterici con enterite e dolori addominali); pyrogenum ( febbre alta piuttosto settica con algie diffuse)
- febbre alta
N.B.
Se si vogliono usare i rimedi unitari dynamis della cemon a 6CH granuli o gocce ( 3-5 gocce in fase acuta ogni 15 -30 minuti per le prime 3-4 ore poi tre volte al giorno si può dare nel primo stadio ( dell’invasione):aconitum ( insorgenza brusca e miosi) oppure arsenicum album ( febbre con freddolisità e agitazione mentale) oppure belladonna ( febbre alta con prostrazione e midriasi) oppure bryonia ( febbre con molta sete), oppure ferrum phosphoricum ( febbre intermittente con epistassi). Nel secondo stadio della febbre ( periodo di stato) si può dare:gelsemium sempervirens( il bambino è stanco, non ha sete), oppure lachesis( il bambino non tollera il peso delle lenzuola),oppure mercurius solubilis ( febbre con sudorazione maleodorante), oppurenux vomica ( febbre digestiva con lingua impaniata). Nel terzo stadio( finale) sulfur ( serve per eliminare le tossine e ripulire l’organismo)
- A livello omotossicologico si può dare “ aconitum homaccord” gocce ( nelle sindromi febbrili caratterizzate da esordio brusco e violento con brividi: nel neonato 5 gocce ogni 15 minuti al massimo per due ore e poi 3 volte al giorno; nei bambini più grandi 10 gocce tre volte al giorno. Quando la febbre è accompagnata da faringiti, tonsilliti, e altre tipi di flogosi spesso con cefalea, agitazione, eccitazione: belladonna homaccord stessa posologia dell’” aconitum homaccord”.
Come altro farmaco omotossicologico si può dare R6 ( dr Reckeweg) 5 gocce ogni 15 minuti poi ogni due ore eventualmente alzando il dosaggio a 10 gocce.
Nella febbre con raffreddamento si può dare il “ nisykind ( Loacher) 5 – 7 globuli ogni 30 minuti accompagnato da luffa gocce nasali spray ( una nebulizzazione ogni 2 ore) ( nei primi giorni) poi 3-4 volte al dì.
Quando la febbre è ad esordio lento abbiamo i seguenti rimedi ( al dosaggio di 5CH 3- 5 granuli da ripetere ogni 30 minuti per le prime due – tre ore e poi 3- 4 volte al giorno:
bryonia ( a lenta crescita con dolori e nevralgie e spesso tosse); echinacea ( irregolarità della febbre con mialgia); phosphorus ( se la febbre evolve in tosse con astenia); ferrum phosphoricum ( febbre persistente con epistassi), eupatorium ( febbre mattutina con mialgia e tendenza al vomito);gelsemium ( febbre con debolezza, vertigini). Nelle febbri prolungate senza manifestazioni di segni particolari ( con esami del sangue e dell’urina negativi si può aggiungere in terapia ( nei bambini più grandi) rame – oro – argento fiale ( una al giorno a giorni alterni), più un drenaggio ematico n° 7 , linfatico n° 13, polmonare n° 20, o renale n° 22) ( meristemo Ynkhas della promopharma. In alternativa si può usare il derivatio H Pflugerplex una cpr due tre volte al dì. E’ un rimedio per il drenaggio del fegato, milza, reni,sistema circolatorio e cute.
Otorinolaringoiatria
La clinica delle malattie dell’orecchio, del naso e della gola è una delle più frequenti in età infantile. Utile è accompagnare la terapia con un drenaggio specifico: ad esempio il fitodrenaggio della omopiacenza “ verbena delta” gocce.2 gocce due volte al dì ( bambini da uno a 3 anni) ; 3 gocce 2-3 volte al giorno ( bambini da 3 a sei anni e in seguito 6 .- 8 gocce 2-3 volte al giorno. Per il mal di gola non dimenticare IMO 10 nebulizzazione orale ( un puff ogni mezz’ora o ogni ora nei casi acuti)e poi tre volte al giorno. Molto utile è fare dei cicli con acqua di mare oceanica ( Dalai iso 1- 2 fiale al di)
Tonsilliti acute
eritematose |
Phitolacca Heel cpr ( una cpr 3 volte al di) |
purulente |
Mercurius S Heel cpr ( una cpr 3 volte al dì) |
Si possono aggiungere prodotti unitari semplici a secondo la modalità di insorgenza e l’intensità dei sintomi ( ad esempio quelli della Cemon – dynamis in granuli o in gocce a 6 CH) 3 – 5 gocce 3 volte al giorno
A
conitum 6CH( difficoltà a deglutire, come se la gola fosse stretta, paziente assetato,e avverte freddo intenso brividi e tremori); Apis 6 CH ( gonfiore dell’ugola,colore rosso vivace del faringe,); Belladonna 6CH ( occhi lucidi e arrossati, pupille dilatate, sensibilità alla luce, assenza di sete; Mercurius solubilis 6 ch ( lingua patinosa pstosa ,alito fetido e intensa salivazione); Phytolacca 6 CH ( tonsille ipertrofiche, ugola gonfia, difficoltà a deglutire, sensazione di corpo estraneo deglutendo, sensibilità al freddo umido.)
Oppure : Mal di gola ricorrente
- Phitolacca plex una compressa ogni due ore. più Mn – Cu (promoligo 11) una fiala ogni tre giorni per tre mesi
- R1 compresse o gocce (10 gocce ogni ora ( miglioramento dei sintomi : tre volte al giorno (contiene: apis, barium c.,belladonna, calcium j., hepar s., kalium b., lachesis, marum v., mercurius s., phytolacca).
Tonsilliti croniche
Stimolazione del sistema linfatico “Vis Heel fl.” (una fiala 3 volte alla settimana) oppure drenaggio linfatico con meristemo Ynkhas n° 13 oppure Juglans delta (omopiacenza).
Nel sospetto dello streptococco aggiungere belladonna, dello stafilococco,aconitum, dell’adenovirus Silicea, del citomegaloviru, hepar sulphur, del virus della mononucleosi Sulphur. I rimedi possono essere presi o al dosaggio di 5CH granuli (3 – 5 granuli ) 3 volte al dì) oppure come injeel (una fiala tre volte alla settimana). Ricordo che “ silicea “ va benissimo nelle tonsilliti croniche quando c’è difficoltà a deglutire.
Per stimolare la reattività immunologica (Echinacea compositum forte fl). Se c’è la presenza di linfadenite (lymphomiyosot gocce da 3 -5 10 gocce tre volte al dì secondo l’età del soggetto). Ricordo che per l’attivazione delle difese non specifiche nell’organismo in tutte le forme croniche può essere dato “ Galium – heel” 5- 10 gocce tre volte al giorno . Questo rimedio si può dare anche in concomitanza con la terapia antibiotica come drenaggio connettivale. In alternativa si può dare il meristemo Ynkhas n°10 (drenaggio immunitario).
In caso di febbre con tonsillite (soprattutto nel primo stadio) si può usare:
Belladonna (febbre con prostrazione ); aconitum ( febbre brusca dopo un colpo di fresco., con agitazione del bambino); arsenicum album (sete con sensazione di freddo, cute pallida).; bryonia (febbre con molta sete, labbra secche); ferrum phosphoricum (febbre alternata a periodi normali)
Il dosaggio deve tenere conto della fase acuita 8 ogni 15 – 30 minuti poi diradare. La diluizione può essere di 5 CH granuli o 6 CH sistema dynamis della Cemon (granuli o gocce): 3- 5 granuli o gocce per volta.
Sbega positivo (portatore cronico)
Belladonna Homaccord gocce ( 5-10 gocce per due )
Streptococcus Haemoliticus injeel flc (una fiala una volta la settimana)
Echinacea compositum forte fl (una fiala una volta la settimana)
Ipertrofia adeno tonsillare
- Prevenzione costituzionale ( il rimedio di base, oppure il nosode o il biotipo)
- drenaggio (lymphomyosot gocce e galium Heel gocce ) (5 – 10 gocce per tre volte al di alternate (prima o lontano dai pasti)
- aerosol con arnica compositum Heel fl più pulsatilla comp-)
(a cicli per tre mesi)
Riniti e rino sinusite
Euphorbium compositum spray (uno spruzzo per narice tre – quattro volte al dì;Cistus heel gocce (5 – 10 gocce 3 volte al giorno). Oppure R 96 (pulsatilla compositum) spray nasale) lattanti fino a 2 anni una nebulazzione per narice una due volte al di, più “ pyrogenium plex “ gocce (farmaco complesso con azione specifica sinergica dei suoi componenti per la sinusite): 5 gocce tre volte al dì. Può essere utile il sistema terapeutico integrato della Biogroup: Silver Blu (argento colloidale ultrafine) spray nasale o Miragol gocce 5- 10 gocce tre volte al giorno ( terapia mirata) più Biodit uno(drenante mesenchimale) o Biodren P (drenante dei polmoni) più Biophyt metallo (loggia metallo, costituzione fosforica) o Biophyt tuberc. astenico. (terapia di terreno per il riequilibrio della diatesi tubercolinica astenica).
Nei bambini superiori all’anno può essere utile il “ biovit3 rinosprah( aloe vera, acetil cisteina e cloruro dis odio) uno spruzzo per narice 3 – 4 volte al giorno.
Rinite catarrale cronica (i rimedi vanno dati alla 5 CH granuli 3 granuli 3 volte al giorno)
- Kali muriaticum (secrezione biancastra senza odore)
- kali bicromicum (catarro giallo verdastro)
- hidrastis (catarro denso giallastro)
- pulsatilla (ostruzione nasale con muco giallastro più al mattino
- silicea (sinusite purulenta cronica )
Utile può essere l’associazione tra R 49 gocce 10 gocce in un po’ di acqua tre volte al giorno con R 96 spray nasale ( nei lattanti uno spruzzo per narice due volte al dì; nei bambini dopo l’anno 3 – 4 volte al dì.
Sindrome di raffreddamento di tipo influenzale
( la dose di 6 CH può essere prescritta anche come 12 DH )
- aconitum 6 CH (da colpo di freddo con angina e febbre
- allium cepa 6 CH(rinorrea , catarro congiuntivele, fotofobia)
- belladonna 6 CH raffreddore con mal di gola)
- mercurius solubilis 6 CH (secrezione catarrale gialla)
- Bryonia 6 CH . ,. Si hanno forti brividi di febbre, ma il rialzo febbrile è lento.. I sintomi si aggravano con il movimento e ci può essere cefalea.
- chamomilla 6 CH. E’ agitato, ha sete di bevande calde, molto sensibile al dolore, agitato
- ferrum phosphoricum 6 CH. Quando la febbre è associata all’epistassi e il bambino ha poco sete.
- gelseminum 6 CH sintomi che vengono fuori lentamente. Non ha sete e ha mani e piedi freddi.
- pulsatilla 6 CHassenza di sete e pil bambino piange per qualsiasi cosa e desidera stare con i genitori, sempre.
- Nux vomica. Qui la sindrome di raffreddamento è accompagnata da febbre con brividi continui e non riesce ascaldarsi nemmeno vicino a l calorifero.
Il dosaggio di questi rimedi è il seguente: 5 granuli o globuli per tre volte a intervalli di 30 minuti; successivamente5 globuli ogni 2 ore. Al secondo giorno 5 globuli tre volte al giorno.
Osservazione:
Questa terapia si può accompagnare con qualche prodotto di fitoterapia ad esempio con lo sciroppo di “ buona difesa”( contiene echinacea, propoli, zinco e vit. C) 5-10 ml tre volte al giorno; se il bambino ha mal di gola si può dare “ buona difesa” spray una due nebulaizzazioni 3 volte al di; se c’è un po’ di tosse si può dare “ buona respiro” sciroppo : 2 – 3 cucchiani al giorno. Utile nella malattie da raffreddamento è il “trocà Flù bustine” ( contiene zinco 20 mg) una bustina al giorno per 30 giorni.( 3 cicli a mesi alterni nel periodo invernale).
Otite media
Viburcol supposte ( per il dolore) più arnica compos. Heel forte cpr o gocce (-3-5-10 gocce – a secondo l’età – tre volte al di) più echinacea compositum forte fl. (3 fiale alla settimana)
Si può aggiungere alla combinazione terapeutica di base un rimedio unitario a secondo l’inquadramento sintomatico ( intensità e modalità di insorgenza del sintomo):
- aconitum (dopo un colpo di freddo , dolore violento febbre senza sudorazione)
- belladonna (dolore pulsante, violento e febbre con sudorazione)
- camomilla (dolori molto forti), insopportabili)
- ferrum phosphoricum (otite media congestizio) (otite con emorragia)
- hepar sulphur 6 CH (per favorire l’uscita del pus) ( oppure 30 CH per favorire il riassorbimento del pus)
- capsicum (otite con mastoidite)
La posologia può essere a bassa diluizione 5CH (oppure 6 CH dynamis della cemon) granuli 3 volte a giorno. Nelle forme acute nelle prime due ore si possono dare 5 granuli ogni 15 – 30 minuti.
Otite cronica
Kalium muriaticum 6CH dynamis (cronicità catarrale nella tromba di Eustachio); Silicea 6 CH dynamis (otite cronica con perforazione timpanica) (3 -5 granuli o gocce tre volte al giorno). Nelle otiti post vacciniche usare “thuja” 6 CH dynamis” . Per chiudere il caso e eliminare completamente le tossine prescrivere “ sulphur 6 CH .
Nelle forme croniche di otite si può dare anche il Manganese – rame BP come medicinale omeopatico (una fiala al giorno o a giorni alterni per tre mesi), oppure solo il Rame in oligoelemento (oligosol labcatal : una fiala a giorni alterni per un mese).
Laringite
Primo schema: Phosphorus homaccord gocce con aconitum homaccord se da freddo, con belladonna homaccord se febbre alta, (5- 10 gocce tre volte al dì) con cuprum heel cpr se laringospasmo. (tre compresse al dì). “Arum triphyllum composè” granuli (rinite laringite e tracheite) 5 granuli per due.. “ Homeogene 9 compresse” (raucedine, mal di gola) (boiron) (una compressa ogni ora. “ Homeox confetti” (due confetti 5 volte al giorno lontano dai pasti) (affaticamento delle corde vocali) ( boiron).
Secondo schema: rimedi unitari a 5 CH o a 6CH dynamis della Cemon in granuli o gocce (3 – 5 granuli o gocce tre volte al giorno. Aconitum (attacco di pseudo croup in piena notte);apis (con epiglottide e dispnea intensa);belladonna ) dolore alla deglutizione e gola rossa); sambucus(tosse soffocante). Nella laringite acuta con afonia e raucedine si può dare “argentum nitricum” ; con afonia dolora “ arum triphyllum”; con raucedine senza dolore e senso di costrizione al petto “ carbo vegetalis”; con raucedine che peggiora al mattino “causticum”; con raucedine che peggiora di sera “ phosphorus”.. Quando c’è raucedine dopo uso prolungato della voce “ rhus tox”.
Epistassi
Cinnamomum homaccord (5 – 10 gocce 3 volte al giorno); Phosphorus homaccord (5- 10 gocce 3 volte al giorno). Nelle fasi acute, nelle prime due ore, questi rimedi si possono dare ogni 15 – 30 minuti). A livello locale si può usare l’unguento “epistas” (due volte al giorno dentro la narice interessata), oppure “ neo –emocicatrol” stessa dose, oppure Emovix unguento emostatico (l’emovix è una miscela di acidi grassi saturi, collage,fosfolipidi e vit. E).
Pulizia della bocca
( come prevenzione generale sia per tonsilliti, che per stomatiti)
- Guna – oral spray (medicinale omeopatico: contine tra l’altro arnica D3, belladonna D4, aconitum D3, echinacea D3: uno spruzzo tre volte al giorno)
- Buona difesa spray (steve jones): contiene tra l’altro propoli, rosa canina, echinacea e zinco) ( uno spruzzo tre volte al giorno)
- Jalma( damor ) soluzione spray per la mucosa orale (a base di estratto di grano: triticum vulgare)(uno spruzzo tre –quattro volte al dì)
Stomatiti ( gengiviti, afte, herpes)
A
lfa omega sin 4 gocce della Biogroup (bambini fino a 4 anni 5 gocce due volte al giorno; dai 4 ai 12 anni 10 gocce mattino e sera. Nella fase acuta 5-10 gocce ogni 15 minuti. Dopo i 12 anni 15-20 gocce due volte al giorno. In associazione dare il Silver blu oris gocce(a tipo toccature o colluttorio) più Biodit uno (drenante ) in gocce più Biophyt fuoco (costituzione sulfurica: manganese – cobalto) o legno (diatesi muriatica – manganese) a secondo il terreno costituzionale oppure Biophyt psorica astenica in gocce. Le gocce seguono questo schema: fino a 3 anni, 5 gocce tre volte al giorno; da 3 a 6 anni 10 gocce tre volte al giorno, bambini da 6anni fino a 12 15 gocce tre volte al giorno.
Malattie respiratorie
Tosse in generale
Omeotox soluzione omeopatica di base; Stodal sciroppo (tosse secca e produttiva); Ipeca 6 CH (tosse aggravata dal freddo, lingua pulita, paziente spossato); Drosera 6 CH ( cemon) (tosse pertussoide); Drosera plex un cucchiaino 3 volte al diR8 (tosse produttiva) mezzo cucchiaino 3-4 volte al di; R9 ( dr Reckeweg) (tosse secca) 5 gocce in poca acqua 4 volte al giorno. Tussistin sciroppo Kind (prodotto composto della Loacker) un cucchiaino 3 volte al dì.
Ricordo che ogni prodotto (sebbene sintomatico) ha una sua caratteristica diversa per cui andrebbero ci sempre conosciuti i costituenti del rimedio e somministrati secondo un orientamento clinico costituzionale. Anche il “ grindtus sciroppo bambini” dell’Aboca (piantaggine, miele di acacia, grindelia e alcuni oli essenziali) è utile come balsamico ed emolliente delle vie respiratorie oltre che come antitosse.
Tosse secca
( fase acuta)
- arnica comp- heel cpr (una compressa per tre al dì)
- aconitum heel cpr (una compressa per tre volte al dì)
- bryaconeel cpr (una compressa tre volte al dì)
( fase pertussoide)
Drosera homaccord gocce (5-10 gocce tre volte al dì) oppure “Drosera plex gocce composè”
( 5-10 gocce tre volte al giorno)
( asmatica)
Drosera homaccord gocce (5 – 10 gocce tre volte al dì) e in associazione Cuprum heel cpr (una cpr tre volte al dì)
(a muco nasale)
“Husteel gtt” (5 – 10 gocce per tre volte al dì) più “Euphorbium comp. S spray” (uno spruzzo per narice tre volte al dì)
Per la tosse secca vanno bene alcuni rimedi unitari
A
conitum (paziente agitato); Belladonna (tosse secca: il soggetto è rauco); Bryonia(tosse secca con dolori ai movimenti); chamomilla (tosse secca che compare la notte ma il malato non si sveglia); kalium carbonicum (tosse secca stancante, con presenza di fini rantoli polmonari); mercurius solubile (tosse secca spasmodica)
( posologia 5 CH 5 granuli 3 volte al dì)
Tosse catarrale
( fase produttiva virale)
Echinacea compositum forte fl (una fiala a giorni alterni); Pulsatilla comp. fl (una fiala a giorni alterni) Ipeca composè ( Boiron) granuli (5 granuli due volte al di)
(Asmatica)
Tartephedreel gtt (5 gocce tre volte al di); Cuprum heel cpr (una compressa tre volte al dì)
(Persistente cronica)
Tartarus heel cpr (una cpr tre volte al dì). 2questo rimedio omotossicologico va bene anche nelle tossi da broncopolmonite.
Il “tartephedreel” è un rimedio omotossicologico che contiene tra l’altro tartarus, hepatica triloba, belladonna, natrium sulphuricum, arsenicum jodatum,medorrhinum. E’ un rimedio molto utile nelle tracheiti irritative, nelle bronchiti di origine asmatica. Il “ cuprum” Heel contiene tra l’altro colocynthis, ammonium bromatum, atropinum sulphuricum, veratrum, magnesium phosphoricum, gelsemium, passiflora, agaricus, chamomilla, cuprum sulphuricum, aconitum.
Rimedi unitari:
hepar sulphur ; dulcamara (freddo umido)phosphorus (mucopurulenta);arsenicum album con dispnea notturna) posologia: CH granuli 3- 5 granuli tre volte al dì)
Bronchiolite
Stimolazione immunitaria: Engystol cpr ( una compressa per tre); Coenzyme comp. Fiale (una fiala tre volte alla settimana); Echinacea comp- fiale (una fiala tre volte alla settimana).
Bronchite asmatica
La terapia omeopatica può essere complementare alla terapia allopatica
Drosera homaccord gocce (3- 5-10 gocce per tre volte al dì); Tartephedreel gtt; ( 5-10 gocce tre volte al giorno) Cuprum heel fiale (una fiala al giorno). Cicli di Aerosol con arnica comp. e pulsatilla compositum fiale.
A
sma bronchiale
E’ utile fare un check – up completo del bambino asmatico con una verifica non solo degli esami del sangue e delle feci ma anche pneumologico, respiratoria (spirometria), allergologico: prick test). Il rimedio costituzionale può essere dato ad alte diluizione ogni 7-15- 30 giorni a secondo del quadro clinico.
- attacco acuto: terapia allopatica
- terapia costituzionale con “calcarea carbonica”, “calcarea fosphorica”, “ phosphorus”, “ sulphur” , “pulsatilla “, “silicea”, “ Thuya “, “arsenicum album”
Come sintomatici di base (utili nelle forme bronchiali croniche) si può aggiungere “Homeobronche” gocce (5 gocce per tre); oppure “Psorinum – Injeel “( infiammazione cronica delle mucose)una fiala a giorni alterni. Nel terreno allergico dare il manganese (oligosol labcatal una dose ogni tre giorni); nel terreno ipostenico con bronchite cronica (manganese e rame ( oligosol labcatal: una dose ogni tre giorni)
Bronchite acuta semplice
R1 (flogosi) e R6 ( indrome influenzale) ( dr Reckeweg) 3-5- 10 – 15 gocce di entrambi tre volte al dì (il dosaggio varia a secondo l’età: lattante 3 gocce; da 1 a 3 anni 5 gocce; da tre a sei anni 10 gocce , oltre i sei anni 15 gocce) più “tuistin” sciroppo kind (Loacker) un cucchiaino 3-5 volte al giorno.
Tracheo bronchite ricorrente
Stimolazione anticorpale: “engistol” fiale (3 fiale alla settimana) alternata con “mucosa compositum” fiale (tre volte la settimana) più arnica compositum – Heel gocce 5 gocce tre volte al giorno. Successivamente manganese – rame (oligosol labcatal ) tre volte alla settimana alternata con “ zolfo” (oligosol labcatal). Il drenaggio per le vie aeree alte può essere fatto con verbena delta gocce e per bronchi e polmoni con Rumex delta (entrambi distribuiti dall’omopiacenza)
Patologie invernali semplici
( sindromi influenzali con tosse secca o produttiva)
Primo schema: R1 (flogosi respiratoria) più R 6 sindrome influenzale (5-10 gocce tre volte al giorno). A questo punto se c’è mal di gola aggiungere IMO 10 nebulizzatore (faringite)( uno –due spruzzi in gola tre quattro volte al dì ). Se c’è rinite catarrale somministrare R 96 spray nasale
Secondo schema: Mucococcinum 200 compresse (influenza con sintomi ORL) una compressa tre volte al giorno più “eupatorium plex “ (febbre e dolori muscolari), una compressa tre volte al dì (in fase acuta una compressa ogni 2 nel primo giorno). Se c’è mal di gola somministrare “ phytolacca plex” compresse (tonsillite) una compressa ogni ora per le prime 4 ore e poi una compressa ogni due ore Se c’è tosse: drosera plex ( per le tossi spasmodiche, ma si può dare anche come mucolitico, espettorante e balsamico) sciroppo : 3 cucchiaini al giorno. per le tossi stizzose e spasmodiche (non produttive)si può somministrare “ drosera plex composè gocce “ 5 gocce 2-3 volte al di. Nei bambini che non collaborano per os si possono dare le supposte: suppo D “ una supposta due volte al dì. Se permangono degli strascichi dopo 5-10 giorni di terapia conviene somministrare “ echinasyr sciroppo” (immunomodulatore) mezzo misurino due volte al di per 10 giorni insieme a “ gammadyn rame ampolle “ una ampolla monodose al giorno.
Terzo schema: “nisykind” (influenza, raffreddore, febbre) globuli (5-7 globuli e volte al giorno, in fase acuta ogni 30 minuti nelle prime tre ore) più “luffa gocce nasali DHU spray (se prevale la rinite ( un puff per narice tre volte al giorno), più “tonsiotren DHA compresse se prevale tonsillite e faringite (fase acuta una cpr ogni mezz’ora per le prime 4 ore poi tre cpr al giorno), più se c’è tosse pertussoide,secca e irritativa , “ tuikind compresse” (tre compresse al giorno), se prevale la tosse produttiva e grassa “ tussistin sciroppo” (un cucchiaino tre – quattro volte al dì.
Quarto schema: “ aconitum homaccord” gocce 5-10 gocce tre volte al giorno (catarro e febbre allo stato iniziale), più “echinacea compositum forte fiale ” (stimolazione dei sistemi difensivi) una fiala tre volte la settimana più (se c’è rinite di accompagnamento) “Euphorbium spray nasale (uno spruzzo per narice tre volte al giorno), più se c’è catarro e tosse “ balsamico Ynkhas della promopharma “ sciroppo (tre cucchiaini al giorno) oppure Sanagol sciroppo o spray orale.della phitograda.
Nella convalescenza si può dare acqua di mare oceanica ipertonica: Dalai iper flaconcini (un flaconcino al giorno al mattino) Il prodotto va trattenuto in bocca qualche secondo prima di essere ingerito. Per il controllo della flogosi (mal di gola e artralgie varie) si può aggiungere il “flogostop bustine (due – tre bustine al giorno) Il flogostop è un integratore della milte- italia che contiene tra l’altro boswellia, bromelina, zinco, vit. C.
Gastroenterologia
La costituzione che presenta una delicatezza e una vulnerabilità per l’apparato digerente è la costituzione carbonica. Conviene sempre fare una terapia di drenaggio e un trattamento per l’eubiosi intestinale. A secondo la specificità del problema il drenaggio può essere epatico –biliare (meristemo n° 8),drenaggio pancreatico (meristemo 19), drenaggio gastrico (meristemo n° 9), oppure un drenaggio intestinale totale (meristemo n°11).In alternativa si può usare un fitodrenante dell’omopiacenza come “ sequoia delta” (dispepsie pancreatiche da alterata produzione di succhi digestivi) oppure con “ quassia delta” (patologie infiammatorie e funzionali dell’intestino tenue e crasso); oppure con “ raphanus delta” (patologie a carico delle vie biliari). Per l’eubiosi oltre una dieta corretta a base di fibre e frutta evitando tutti prodotti che contendono additivi, coloranti e conservanti si può usare un simbiotico ad alto dosaggio come “ FG5 bustine” una bustina al giorno per 10 giorni e poi una bustina tre volte la settimana alternata con “Fibradis bustine”(per un altro mese)
Gengivostomatiti aftose
Se c’è una candidosi si può dare Mycostatin o Dactarin oral gel; per attenuare il dolore Afta –med junior gel (2-3 volte al giorno); per la pulizia della bocca (come collutorio) calendula- propoli T.M. (diluita in acqua 20-30 gocce).oppure “ Guna oral spray” 3- 4 volte al giorno
I rimedi unitari vanno prescritti a secondo la clinica: afte diffuse nel cavo orale più febbre (borax); gengive dolorose e alitosi (kreosotum);ulcerazioni e molto dolore con adenomegalia sottomandibolare (mercurius solubilis – corrosivus). La posologia consigliabile è di 5 CH granuli 3 volte al giorno. In alcuni casi (sintomi persistenti e intensi) 30 ch granuli 5 granuli due volte al di
Coliche addominali nel bambino
- Aconitum (dolore acuto, violento all’addome); Colocynthis (dolore acuto che tuttavia si attenua in determinate posizioni; Ignatia (coliche psiconeurogene):nux vomica (coliche addominali da alimentazione poco equilibrata). La posologia 5CH granuli 3-5 granuli tre volte al dì.
- Cuprum – Heel supposte e compresse : nei bambini una supposta tre volte al giorno; nei neonati fino a 6 mesi mezza supposta al giorno.
- R37 (dr Reckeweg) 10 gocce tre volte al giorno (nei casi acuti 10 gocce ogni 15 minuti (per due ore). Il rimedio è anche in compresse e va bene anche per colon irritabile,spasmi intestinali, flatulenze e tenesmo). Il rimedio si può associare con R 18 (se c’è una cistite) o con R14 (ipereccitabilità e psicosomatosi). In casi particolari (persistenza del dolore , colica addominale diffusa R37 si può associare con “ atropinum compositum supposte (lattanti mezza supposta per due) fino a sei mesi poi una supposta per due o più volte se il bambino è più grande (non superare le 5 supposte in 24 ore.
Diarrea acuta
Dieta, terapia reidratante prebiotici e probiotici
- Veratrum homaccord (pallore, debolezza)- 3 5 gocce tre volte al dì
- Nux vomica homaccord (diarrea con coliche) 3 – 5 gocce tre volte al dì
- Tormentilla heel cpr (chelante le tossine intestinali) una compressa per tre volte al dì
- Reakind globuli (Loaker), il rimedio contiene: aethusa, calcium carbonicum, pulsatilla, magnesium chloratum, ac. Phosphoricum. (5 – 7 globuli 3 volte al dì)
- Fito Ynkhas SIN 12 (è un integratore alimentare a base di estratti vegetali preparato per la diarrea) 5 gocce due volte al dì per i neonati. Dopo i 4 anni 10 gocce due volte al dì.
R4 gocce (dr Reckeweg) 5-10 gocce 3 volte al giorno ( nella fase acuta ogni 15 – 30 minuti per due ore). Sono possibili alcune associazioni a R4: diarrea con coliche addominali ( R 37), diarrea in gastroenterite (R 5).
Rimedi unitari:
- aconitum (da dentizione, da colpo di freddo, feci verdi)
- aetusa cynapium (intolleranza al latte)
- antimonium crudum (da eccessi alimentari
- arsenicum album (da intossicazione alimentare)
- veratrum album (diarrea abbondante con prostrazione)
- pulsatilla (diarrea da gelati)
- argentum nitricum ( diarrea da dolci)
- agaricus, Camphora, veratrum ( diarrea da funghi)
- magnesia carbonica ( diarrea acida);
rimedi specifici:
borax (rotavirus), silicea (adenovirus), sepia (escherichia coli), phosphorus (salmonella), mercurius (shigella), Hepar sulphur (yersinia), Magnesia (campylobacter ), Giardia (sulphur)
E’ preferibile per i rimedi unitari e i rimedi specifici una diluizone alla 5 o 6 CH granuli (tre volte al dì), oppure scegliere i prodotti della Cemon dynamis alla 6 CH in gocce o in granuli
Debolezza dopo diarrea:
China (per perdita di liquidi) 5 CH granuli (3 granuli tre volte al giorno)
Natrum muriaticum (demineralizzazione) 5 CH granuli (tre granuli tre volte al giorno)
Diarrea cronica
A
ccertamento diagnostico con esami specifici
Rimedio costituzionale ed eventualmente: Tormentilla heel cpr (una cpr tre volte al dì); Leptandra compositum gtt ( disordini pancreatici); Podophyllum comp. (coliti) (una cpr tre volte al dì); Mucosa compositum fiale (danno alla mucosa intestinale)una fiala tre volte alla settimana; Pre e probiotici
In alternativa:
diarrea da abuso alimentare al mattino (argentum nitricum); diarrea da ansia di prestazione, prima della scuola, i prima di qualche impegno, ( gelsemium); diarrea con feci verdastre (mercurius solubilis). Questo rimedio va bene anche nella malattia celiaca e in altri malassorbimento. Il dosaggio per ciascun rimedio : 5 CH granuli 3 granuli 3 volte al dì. Quando la diarrea si accompagna alla colite con disturbi intestinali si può somministrare il rimedio composto della Cemon “ aloe composè gocce”5 gocce tre volte al giorno.
Stipsi
A
ccertamenti diagnostici con esami specifici e dieta ricca di fibre, bere molto acqua, attività motoria e massaggi addominali
Il Rimedio costituzionale è sempre raccomandabile e in più :
- Nux vomica homaccord (stipsi spastica) (3 – 5 gocce tre volte al dì); Graphites homaccord gtt (3 – 5 gocce tre volte al dì); Kindistip ( contiene: collisonia canadensis, camomilla, Rheum officinalis, sepia) globuli 5-7 globuli ogni 2 ore nel primo giorno poi tre volte al giorno;Alumina ( stipsi atonica) 5 CH 3 granuli tre volte al giorno.
Feci caprine con coliche ( magnesia muriatica); feci molto dure e assenza di stimolo ( bryonia); feci caprine in costituzione fosforica (natrum muriaticum); stipsi da errori alimentari ( nux vomica); stipi in soggetto femminile ( platina); stipsi psicologica ( ignatia); bambina con stipsi cronica ( sepia).Tutti questi rimedi vanno dati alla dose media di 5CH granul 5 granuli due volte al dì.
E’ utile nei casi cronici ( sia nella diarrea che nella stipsi) oltre al rimedio costituzionale e al (biotipo specifico) e ai sintomatici più uno stile di vita alimentare appropriato fare sempre un drenaggio. Il “galium Heel” attiva le difese non specifiche dell’organismo nelle malattie croniche: 5 – 10 gocce tre volte al giorno. Il “ meristemo 11 Ynkhas” gocce favorisce le funzioni del sistema energetico dell’organismo. Specificamente a secondo la prevalenza sintomatologica possono essere utili il “meristemo 4 Ynkhas” ( drenaggio colico); il “meristemo epatico -. biliare Ynkhas “ (drena gli accumuli tossici e i radicali liberi nelle disfunzioni del fegato e della cistifellea); il “ meristemo pancreatico 19 ” ( migliora tutte le funzioni energetiche del pancreas). I rimedi “ meristemo” hanno una somministrazione semplice. 10 – 15 gocce in 250 cc di acqua e bere il tutto durante la giornata ( per i neonati fino a 4 anni). Dai 4 ai 12 anni 20 – 30 gocce in mezzo litro di acqua e bere durante il giorno. La “ matricaria delta gocce” può essere un drenaggio specifico per i disturbi gastrici con particolare riguardo alla regolazione del transito intestinale e della secrezione dei succhi gastrici e biliopancreatici. In alternativa la “ quassia delta “ è utile per le patologie infiammatorie e funzionali dell’intestino tenue e crasso. La “sequoia delta”trova un suo campo di utilizzo nelle dispepsie pancreatiche da alterata produzione di succhi digestivi.
Non dimenticare nelle stipsi ostinate un cucchiaino di olio d’pliva ( di mattina) oppure olio di mandorle dolci della phitogarda.
Nausea e vomito
- Kindigest globuli ( contiene: arsenicum album, croton tiglium, okoubaka, veratrum, belladonna) 5 globuli 3 volte al dì più apomorfin – Heel ( neonati fino a sei mesi mezza supposta al giorno), dopo i sei mesi una supposta una o due volte al di, dopo l’anno tre supposte al giorno)
- Nux vomica Heel gocce (dopo eccessi alimentari) 3- 5 gocce tre volte al dì
- Pulsatilla 5 CH granuli (dopo assunzione di grassi) ; Phosphorus 5 CH granuli (vomito violento); Iris versicolor gocce (vomito acido) 5 CH granuli ; Ignatia gocce 5 CH granuli (vomito nervoso); ;senna 5 CH granuli (vomito, nausea e acetone nell’urine). 3 granuli tre volte al dì. Per molti prodotti c’è anche la possibilità di usare la preparazione “ dynamis” a 6CH della Cemon in granuli o in gocce (3 – 5 gocce tre volte al dì) come “ antimonium crudum” ( vomito dopo eccessi alimentari); veratrum album (vomito e sudorazione fredda e stato di prostrazione); phosphorus (vomito violento con pirosi gastrica)
- Novomit gomme da masticare a base di zenzero (milte – italia). Una gomma da masticare 3 – 4 volte al giorno
A
cetonemia
Rimedi costituzionali: (200 CH granuli 5 granuli alla settimana)
Sepia; Phosphorus; Lycopodium (quando c’è problema di fegato); Calcarea carbonica;Sulfur
Rimedi sintomatici: senna 5 CH (fino a 30 CH) (sciogliere 5-10 granuli, in un po’ di acqua ) somministrare durante il giorno 3- 4 volte dopo dinamizzazione. In caso di accompagnamento di vomito sii può aggiungereNux vomica 5 CH. (5 granuli 3 volte al giorno)
Per la prevenzione si può usare calcarea carbonica mezza dose e sulfur mezza dose e lycopodium (una 200°) a intervalli di 15 giorni.
Si possono dare anche : antimonium crudum 6 CH dynamis gocce (acetone con nausea) e desiderio di bere); Bryonia 6 CH dynamis gocce (feci secche, dure e sete di acqua). 3 – 5 gocce tre volte al giorno.R 52 gocce 10 gocce ogni 10-15 minuti poi passare a 10 gocce ogni 2 ore., e se va meglio 3 volte al giorno.
Acidità di stomaco
Gastractic capsule ( nei bambini sup. sei anni 3 capsule al giorno prima dei pasti. E’ un prodotto della Phytoitalia che contienepistacia lentiscus e litothamnium calcareum. E’ un prodtto efficace sia per neutralizzare l’eccesso di acidi sia per combattere l’helicobacter ed altri ceppi patogeni). Il gastractic plus contiene anche fecola di patata ed è in compresse masticabili 3 cpr al dì prima dei pasti.Nella correzione dietetica ricordiamo di dare anche alcuni alcalinizzanti come l’”Alkimo” .granulare: un cucchiaino in mezza tazza di acqua calda mattina e sera
A
litosi
Molti biotipi possono presentare alito pesante tra cui: graphites, lachesis, lycopodium, natrum muriaticum, nux vomica, pulsatilla,sulphur, thuya.
Per l’alitosi mattutina si può usare pulsatilla 5 CH un granulo al giorno (per 7 – 10 giorni)
A
ltri rimedi interessanti e molto efficaci sono: carbo vegetabilis ( eccessi alimentari con stomaco gonfio in bambino pigro), arsenicum iodatum( lingua sporca e bambino magro),mercurius solubilis (in bambini linfatici con lingua patinosa)
Dispepsia disturbi gastrici e intestinali associati
Pesantezza, sonnolenza post prandiale, reflusso gastroesofageo , difficoltà digestive.
Nux vomica ( bambino che mangia in modo non corretto con alvo irregolare); Lycopodium (bambino con digestione lenta tendente alla stipsi); Ignatia ( problemi digestivi su base emotiva; Argentum nitricum ( iperattività nervosismo, dolori allo stomaco); Sepia: bambina magra con dolori addominali ricorrenti;Bryonia ( bambino insoddisfatto con tendenza alla stipsi). Posologia: 5 CH granuli 3- granuli tre volte al dì. Nei disturbi gastrici con tendenza al vomito “gastrunda gocce” della Cemon 8 gocce tre volte al dì prima dei pasti, quando prevale l’iperacidità e dolore di stomaco “gastrique compresse” della Cemon una compressa sciolta sotto la lingua tre volte al dì).Quando è presente gonfiore addominale con aerofagia si può prescrivere il “ kalium carbonicum plex “ della Cemon 3 gocce tre volte al giorno.
Di sera prima di andare a letto come complemento alla terapia prendere “ chetonex bustine” una bustina in un bicchiere di acqua.
Parassitosi intestinale
Conviene iniziare con terapia allopatica e successivamente per evitare ricadute con rimedi di fondo omeopatici.
- China 5 CH granuli ( 3 granuli 3 volte al giorno per una settimana)
- R56 ( dr Reckeweg) gocce ( serve per migliorare la costituzione dei soggetti affetti da vermi) 10 gocce tre volte al giorno per 30 – 45 giorni. In caso di recidive persistenti si può aggiungere R 26 ( dr Reckeweg) gocce come stimolante delle difese immunitarie 10 gocce al giorno. In casi clinici ribelli a qualsiasi terapia non si può non valorizzare il rimedio costituzionale e biotipico. Tra i biotipi più facili a prendere vermi ( ad ammalarsi di parassitosi) incontriamo: “silicea” ( soggetto magro, freddoloso e debole i vermi pullulano più nella fase della luna nuova; “sulphur” ( magro con pelle grassa, sente un buco nello stomaco verso le 11 del mattino; “ lycopodium” ( soggetto stitico dispeptico; “ calcarea carbonica” ( linfatico, grasso, sudorazione notturna alla testa e alla nuca, i vermi pullulano nelle feci durante la fase della luna piena; “ graphites” ( soggetto atonico con stipsi): “psorinum ( è un aggravamento di “ sulphur” ( bambino scrofoloso che è freddoloso). Posologia 5 CH granuli, 3 granuli tre volte al dì.
- Per facilitare l’eradicazione completa si può proseguire ( con esame parassitologico negativo) con un integratore a base di erbe come “ vado plus sciroppo” ( da uno a tre cucchiaini al giorno) associato a Fito Ynkhas DIS 10 5 – 10 gocce due volte al giorno. La terapia va proseguita per due tre settimane.
Non si può dimenticare in associazione alla terapia di base una tavoletta di “aglio felice” della lifeplan, aglio crudo insapore e inodore ( distribuito dalla promopharma) per 15 – 30 giorni.
Colon irritabile ( rimedi “Sanum” della IMO)
- Dieta alcalinizzante ( con possibilità di aggiungere alkimo, sanuvis e citrokehl) e ipoallergenica, cura per la disbiosi, drenaggio per sistemi ( drenaggio sistema gastrointestinale sigma), stile di vita più regolare,attività motoria giornaliera ( almeno un’ora al giorno), respiro ( metodo Buteyko). Se il dolore è più a destra manganese cobalto, se più a sinistra manganese –rame ( oligosol labcatal). Se la sintomatologia è prevalentemente diarroica R 4 gocce ( 10 gocce tre volte al giorno o più); se è tendenzialmente accompagna da stipsi R 37 ( 10 gocce per tre volte al giorno) più fibradis bustine. In molti casi può essere utile il “quassia delta” un fitodrenante intestinale.
- La seconda fase della terapia “ sanum” prevede la riduzione dell’infiammazione. Ricordo che la ciclogenia “penicillium” è coinvolto in tutti gli stati infiammatori dell’organismo. Fortakehl 5 – 10 gocce tre volte al giorno ( per 15-30 giorni)
- La terza fase serve per la regolazione della simbiosi biologica profonda . Le due principali ciclo genie coinvolte in questa fase sono quelle del mucor e dell’aspergillus per cui si dà Mucokehl D5 una cpr mattino e Nigersan D5 una cpr di sera ( da lunedi e venerdì) , il sabato e domenica si continua con Fortakehl 5-10 gocce due volte al giorno. Se c’è una micosi o candidosi sostituire il Fortakehl con Exmykehl D3 una supposta di sera.
- L’ultima fase ( fase 4) è deputata al riequilibrio immunitario con “Rebas D4 “una cps due volte la settimana per due tre mesi.
Dermatologia
I rimedi costituzionali sono fondamentali nelle malattie della pelle a causa delle recidive e della tendenza a cronicizzare di alcune patologie.. Nelle forme croniche utile il drenaggio, ( ad esempio “ lamium delta” gocce oppure “meristemo Ynkhas n° 6” oppure con farmaci di ripristino dell’attività escretoria come graphites – homaccord e schwef – Heel e farmaci di stimolo dell’attività escretoria come “thuja compositum “), immunostimolanti e trattamento per l’eubiosi intestinale e uno stile di vita alimentare corretto.
Eritema da pannolino e dermatiti irritative
- Calendumed crema kind ( va bene anche per la micosi, per la sudamina)
- Bepanthenol pasta lenitiva protettiva
- Propoli Biopomata ( aboca)
Verruche
- Antimonium crudum ( gocce o granuli 6 CH dynamis granuli o gocce) ( verruche cornee sul palmo delle mani e plantari); Tuya (6 CH dynamis granuli o gocce) ( verruche molli , umide, peduncolate sia nel solco naso- genieno sia in regione ano – genitale); quando sono sul dorso delle mani Thuya 15 CH 5 granuli due volte al dì per alcuni mesi; Dulcamara ( 6 CH dynamis granuli o gocce) ( verruche grosse, piatte, lisce che vengono sul dorso delle mani e polso). I rimedi dynamis della Cemon vanno somministrati nel lattanti alla dose di 3 gocce per tre volte al dì e nei bambini alla dose di 5 gocce per tre volte al dì. E’ necessario la succussione del flacone per ottimizzare l’effetto della diluizione: circa 10 e più scosse ad ogni somministrazione.
- causticum (verruche peduncolate sul naso, sulla mano, in particolare sotto le unghie: causticum 7 CH 5 granuli due volte al di. Si può associare “ causticum” con “ nitricum acidum” 5 CH 5 granuli due volte al di ( un giorno l’uno, un giorno l’altro)
- Calcarea carbonica granuli( prevalentemente le verruche sulla pianta del piede) 7CH 5 granuli due volte al di per due – tre mesi
- Lehning 37 Thuya complexe 10 gocce due volte al giorno. Se le verruche sono dure Mucokeel D5 una compressa alla sera per un mese, se le verruche sono molli Nigersan D5 una cpr di sera per un mese.
A
livello locale
Tuya TM cemon ( poche gocce direttamente sulla verruca)
Cheliderm – Thuya pomata ( cemon – unda) ( 3-4 volte al giorno)
Tra i rimedi costituzionali bisogna approfondire e orientarsi su: Calcarea carbonica, Lycopodium, Natrium muriaticum, Sepia, Silicea, Thuya Si può usare il nosodo costituzionale Medorrhinum associato al Transfactor 11 (nelle forme ricorrenti e persistenti). Come rimedi omotossicologici (preparati composti)si possono dare: abropernol compresse( nei bambini superiori ai tre anni una compressa per tre volte al dì). Come immunostimolante utile è l’” engistol compresse ( una compressa una – due volte al dì ) e come drenaggio connettivale “ galium –Heel (5-10 gocce per tre volte al dì)
Eczema acuto
(Rimedi a 6 CH dynamis della Cemon in gocce o granuli, 3 – 5 granuli o gocce tre volte al giorno)
- antimonium crudum ( eczema ipercheratosico); apis ( pelle con edemi rosati); arsenicum album ( eczema secco); graphites ( eczema con secrezione giallastra e alcuni eczemi secchi con localizzazione retroauricolari)
- R 23 gocce ( dr Reckeweg)- 5-10 gocce per tre volte al dì.( si può associare con R23 eczema delle pieghe), con r68 ( eczema post erpetico), con R21 ( eczema cronico)
- Molti rimedi omotossicologici possono andare bene in specifiche situazioni cliniche. “ sulphur Heel compresse ( eczema pruriginoso: una compressa per tre); Mezereum – homaccord compresse ( eczema vescicoloso: una compressa per tre); apis – homaccord gocce ( eczema pustoloso: 5-10 gocce tre volte al giorno). Interessante è il rimedio Schwef –heel ( contiene sulphur D4, D6,D12,D30,D200) 3-5-10 gocce tre volte al di. Nelle fasi acute quando l’eczema è irritante e fastidioso si può dare ogni 15 minuti ( nelle prime due ore.
Eczema cronico
( rimedi a 6K – MK della Cemon: assumere il contenuto di una capsula al dì seguendo la numerazione))
- Calcium carbonicum ( bambino grasso con precedente di crosta lattea, freddoloso e pigro); Silicea ( bambino fragile, irritabile, emotivo); Psorinum ( bambino malinconico , molto freddoloso con peggioramento in inverno); Sepia ( bambino depresso con tendenza all’isolamento, l’eczema prevale intorno alla bocca e nelle pieghe); Natrium muriaticum (bambino difficile, eczema che peggiora con il sole); Sulfur (bambino magro, gioviale, eczema che peggiora con il caldo)
- trattamento di base ( drenaggio e diatesi) R21 gocce ( dr Reckeweg) 5-10 gocce tre volte al giorno. Nell’eczema ribelle , modificare il terreno di base con Manganese – rame (oligosol labcatal) e Zolfo ( oligosol labcatal), l’uno e l’altro a giorni alterni. In alcuni casi è utile ripristinare l’equilibrio ecologico intestinale utilizzando in contemporanea (terapia per almeno un mese) Meristemo 11 Ynkhas oppure Sedum sigma ( drenaggio intestinale) in gocce e un prodotto come il “Symbiolact comp.” bustine ( contiene lattobacilli specifici per ogni segmento intestinale) una bustina al giorno durante i pasti.
- Rimedi Sanum ( della IMO) cura per la disbiosi, dieta ipoallergenica e alcalinizzante (alkimo due cucchiaini al dì), ripristinare la funzionalità degli organi emuntori. Se prurito IMO complesso D pomata oppure Buona crema ( Steve Jones). Fortakehl D5 5 -10 gocce due volte al dì. In una seconda fase Sankombi D5 5 – 10 gocce due volte al giorno da lunedì a venerdi, e fortakehl D5 5 – 10 gocce il sabato e la domenica ( per due mesi).Successivamente Recarcin D6 2 gocce il lunedì,mercoledì e venerdì e Utilin D6 2 gocce il martedì, giovedì e sabato. ( per uno – due mesi)
In dermatiti croniche da contatto ( allergiche ed irritative) e in eczemi si può usare come coadiuvante “ Ididac crema”.per pelli sensibili e disidratate utile può essere il “ decortil –C crema (azione idratante e lenitiva) a base di olio di macadamia; quando c’è bisogno di un azione preventiva dei danni della barriera cutanea “ decortil crema ( azione emolliente ed antiossidante).
Puntura d’insetto ed eritemi
Ciderm ( boiron) pomata;Calendula officinalis pomata ( cemon). Il rimedio di base è alternare ogni ora calendula 5CH , apis 5CH, ledum palustre 5 CH 2 granuli per volta nelle prime 24 ore. Se puntura di zanzara continuare nel secondo giorno con “culex 5 CH” 2 granuli due volte al dì.; se puntura di vespa aggiungere “ vespa crabo” 5CH 2 granuli al dì; per le punture di pulci “pulex irritans 9 CH 5 granuli al giorno. Per la desensibilizzazione in generale alle punture di insetti:” caladium seguinum” 9 CH una dose tutti mesi; per la desensibilizzazione alle punture di zanzare “ culex 9CH” una dose tutti mesi per 4 – 5 mesi. Ledum pomata ( puntura di medusa e punture di insetti) 3- 4 applicazioni al giorno.
Ragadi del capezzolo
Castor equi 4% TM pomata ( boiron)
Emorroidi (fare una diagnostica accurata, controllare lo stile di vita e le abitudini alimentari)
- Aesculus composè gocce ( 10 gocce tre volte al di)
- Avenoc pomata ( boiron) ( contiene:ficaria, paeonia, adrenalinum, amyleni hydrochloridum)
- Ratanhia compositum pomata ( emorroidi e prurito anale) ( aesculus h., collinsonia c., paeonia, krameria, acer negando): Paeonia pomata ( cemon o della Heel).
- Tra i prodotti omotossicologici si può prescrivere: paeonia – Heel compresse una compressa tre volte al dì oppure hamamelis – homaccord gocce 5 gocce tre volte al giorno con il trattamento locale dello stesso rimedio hamamelis Heel pomata. Il composto del dr Reckeweg R 13 gocce è molto utile perché concentra vari rimedi ad azione diretta non solo sul sistema venoso ma anche sul fegato e i tessuti cutanei perianali.
- Nella cronicità della patologia emorroidaria del bambino utilizzare anche un buon drenaggio specifico : quassia delta gocce ( omeopiacenza).
Emorroidi e ragadi anali
Ratanhia compositum pomata ( applicare tre volte al giorno). Nelle ragadi anali persistenti Hamamelis homaccord gocce 5-10 gocce tre volte al giorno. Molto interessante per le emorroidi è anche Paenia pomata ( paenia officinalis TM 5 g – Cemon) )
Varici e piaghe dolorose
Hamamelis pomata ( cemon)
onguent 270 pomata (cemon) ( va bene anche per la psoriasi)
Piodermiti
Pomata o crema antibiotica ( gentamicina, ac. fusidico, bactromicina)e in aggiunta si può usare
Phitolacca compositum pomata ( cemon)
La cura omeopatica dell’herpes simplex
La malattia è complessa. Conviene sempre individuare un approccio globale per il bambino e distinguere dalla prima infezione alle successive e soprattutto alla localizzazione preferenziale del virus.
A
) prima infezione
- Rhus toxicodendron ( se c’è anche agitazione che migliora con il movimento,febbre con voglia di bere, dolori articolari
- apis mellifica ( se c’è febbre senza sete,mal di testa, l’herpes migliora con il fresco)
Per potenziale difese immunitarie Echinacea TM oppure Uncaria Tomentosa TM più somministrazione di Oro – argento e rame ( promoligo 15). In alcuni casi sono utili sedativi .
B) herpes ricorrente ( verificare le cause più frequenti)
- sepia (amarezza e tristezza); staphysagria (senso di frustrazione); natrium muriaticum (delusione)
- natrum carbonicum ( bambino freddoloso ma intollerante al caldo)
- graphytes ( herpes vulvare che compare prima del ciclo in una ragazza più grassa che magra e un po’ passiva);dulcamara ( herpes periorale con linfonodi che compare prima de ciclo); borax ( herpes periorale con stomatite aftosa) salsaparilla ( herpes che compare durante il ciclo in genere in primavera con cistite e/o verruche).Herpes periodico che compare in estate ( natrum carbonicum).
- anacardium orientale ( herpes periorale) dovuto a rabbia, collera, ira.
L’herpes periodico deve far pensare anche ai diatesici (nosodi) come psorinum ( se compare in inverno) e sulphur.. In base alla localizzazione: l’herpes labiale risente più di sepia,natrum muriaticum, rhus toxicodendron; l’herpes perilabiale risente più dell’anacardium orientalis e dell’antimonium crudum; l’herpes genitale risente del rhus toxicodendron. Molto efficace è il rhus toxicodendron quando le vescicole erpetiche sono piene di liquido chiaro; quando il liquido è giallognolo o purulento ( indice di un herpes trascurato) si può dare il mezereum 5CH 5 granuli e volte al di; se l’eruzione è molto dolorosa con prurito si può dare il croton tiglium.
- Rhus Toxicodendron compositum pomata ( è una pomata buona anche per l’herpes labiale, in genere è usata per distorsioni e reumatismi e tumefazioni delle ghiandole)
- Melipsan labial crema labbra della “ Cemon”( contiene melissa, echinacea, propolis, glycyrrhiza glabra e zinco) utile per diminuire le recidive erpetiche.
Psoriasi
E’ una malattia dermatologica complessa e spesso è condizionata dallo stress ( fisico, emotivo e relazionale) nelle ricadute.
- Arsenicum album ( se è accompagnata da ansia) ; arsenicum jodatum ( se c’è la perdita delle squame; graphites ( se colpisce mani e piedi) Rimedi che si possono dare alla 5 CH 3 granuli due volte al dì.
- In molti casi è utile un rimedio complesso come R65 gocce ( dr Reckeweg, rimedio costituito da arsenicum album D12, natrium chloratum D30, berberis a. D4 e hydrocotyle a. D4) 10 gocce 3 volte al giorno ( sopra i 3 anni). E’ utile associare una stimolazione del drenaggio mesenchimale ( R60 più R 64 più R7). Rimedi che si danno in gocce da 3 a 10 gocce a secondo l’età) due volte al di prima dei pasti. Oppure utilizzare il drenaggio meristemico della Ynkhas n° 13 (linfatico), alternato al n° 7 ( ematico). Ricordo il dosaggio per lattanti 10 -15 gocce in 250 cc di acqua : dare da bere nella giornata). In alternativa si possono usare sia il fitodrenante “ Juglans delta” ( milza e strutture linfatiche) che “ Vitis delta” ( sistema venoso e cuore). In una situazione di cronicità predisporre una terapia con oligoelementi: rame-oro – argento oppure zinco-nickel – cobalto mattino e sera e
un supporto per il metabolismo cutaneo Lehning 12 sulfur complexe una cpr mattino e una cpr la sera ( per un mese).
In alcuni casi è utile il sistema terapeutico integrato della Biogroup con Squamoderm gocce (terapia mirata) bambini da 3 a 6 anni, 5 gocce tre volte al giorno, bambini fino a 10 anni 10 gocce tre volte al giorno più Squamoderm crema ( due applicazioni al giorno) più Silver blu T (spray per uso topico). Successivamente o in contemporanea si dà un drenante fitoterapico mesenchimale e immunotonico Biodit uno in gocce (fino a 3 anni 5 gocce tre volte al dì; dai 3 ai 6 anni 10 gocce tre volte al di e poi 15 gocce tre volte al dì).la terapia di terreno va fatta con Biophyt acqua in gocce ( riequilibrio della loggia acqua, della costituzione fluorica , diatesi rame – oro – argento). La posologia è come per il farmaco precedente ( Biodit uno). La ditta Biogroup nel sistema terapeutico integrato utilizza fitorimedi ad azione specifica, terapia drenante e la terapia di terreno con i prodotti Biophyt, indicati sia per l’aspetto costituzionale biotipico ( le quattro costituzioni omeopatiche) che per l’aspetto costituzione genotipico( loggia energetica legno, fuoco, terra, metallo e acqua).
- Pomata onguent 270 ( della Cemon) ( due, tre applicazioni a giorno)
A
lopecia e defluvium
Per l’alopecia : lachesis e aurum metallicum 5CH granuli 5 granuli di mattina un giorno l’uno, un giorno l’altro. Secondo la diatesi, manganese e zolfo più zinco rame, una fiala un giorno l’uno e un giorno l’altro ( oligosol labcatal). Per l’alopecia areata: phosphorus 5 CH granuli 5 granuli una volta la settimana al risveglio più fluoricum acidum 5 CH granuli 5 granuli di mattina e vinca minor 3 D prima di pranzo e prima di cena. Preparare una lozione con tintura madre di thuja, rhus aromatica, cantharis, calendula 3 g ciascuna e spennellare sulla zona interessata per due volte al dì. Defluvium ( caduta eccessiva dei capelli):5 peperoncini in un litro di alcool e lasciare macerare al buio per 8 giorni: Usare questo preparato come lozione per il cuoio capelluto ( due massaggi al giorno). In alternativa preparare una lozione a base di succo di betulla e di equiseto in alcool a 90 ° (tutto diviso in parti uguali). Agitare prima dell’uso e usarla frizionando tutto il cuoio capelluto una volta al giorno. Un buon approccio al defluvium è dato dall’IDI farmaceutici che in pediatria può essere seguito nell’adolescenza: Nel maschio si dà il “tricoxen capsule uomo” ( due caps. al di) e “tricoxen spray uomo” due volte al giorno: spruzzare al cuoio capelluto e massaggiare delicatamente). Nella donna si prescrive il “ tricoxen capsule e tricoxen spray donna”. Stesso dosaggio. La terapia va fatta per tre mesi. Si possono fare due tre cicli all’anno. Una volta la settimana si può usare il tricoxen shampoo. In alternativa “ tricostimulin-A fiale ( laboratori farmaceutici Krymi) ( una fiala a giorni alterni applicata con massaggio sul cuoio capelluto) più Kuten shampoo ( anche due – tre volte la settimana). In molti casi è utile un drenaggio del sistema endocrino ( agnus delta fitodrenante) per i ragazzi superiore a 6 anni 6 – 8 gocce due tre volte al dì oppure un fitodrenante del fegato ( zingiber delta gocce: stesso dosaggio).
Nei ragazzi superiori ai 10 anni si possono aggiungere diversi cicli di Dalia iper ( acqua di mare oceanica). In questo modo si dà un apporto completo e bilanciato di minerali ed oligoelementi totalmente biodisponibili per favorire le fisiologiche attività cellulari. Per 15 giorni 3 fiale al giorno; per 30 giorni due fiale al giorno e per altri due mesi una fiala al giorno.
Capelli grassi
Controllare lo stile di vita ( alimentare e il rapporto con l’ambiente). Lo shampoo settimanale può essere fatto in tre tempi: shampoo all’ortica ( pulizia base), seguito da shampoo Piesse dell’Humana (cheratolitico), e infine Vea shampoo ( nutritivo a base di vit. E). In alternativa Kuten oil shampoo ( antiforfora) più Sebazol spuma ( prevenzione forfora da usare come sebo normalizzante giornaliero) ( laboratori farmaceutici Krymi).
Sudorazione eccessiva
“Ididrosi” ( spray della IDI mattino e pomeriggio)). Questo spray è in grado di ridurre la sudorazione eccessiva ( iperidrosi) e di prevenire la formazione di cattivi odori (bromidrosi).Molto utile è associare R 32 gocce ( 10 gocce 3 volte al dì , sciolte in poca acqua prima dei pasti) e di sera usare il “ defence deo” crema fluida della BioNike.
A
llergia
La sindrome allergica può colpire tutte le costituzioni ma è più frequente in quella solforica e in quella carbonica. Le manifestazioni allergiche sono molteplici e includono problemi dell’apparato respiratorio ( rinite, asma), dell’apparato cutaneo ( orticaria, dermatiti, eczema),dell’apparato gastroenterico ( coliti, alvo irregolare, ecc)oculistico ( congiuntivite), neurologico ( cefalea). Probabilmente ci sono altre entità cliniche collegate all’allergia come alcune forme di insonnia, di iperrattività sia motoria che psichica,di astenia, e altre ancora in fase di studio come il malassorbimento e disturbi auxologici.
Rimedio omeopatico di terreno:
- Arsenicum album ( se è accompagnata da ansia), Graphites ( se colpisce mani e piedi),il bambino “ sulfurico” è un bambino reattivo, caloroso, vivace, molto predisposto all’allergia. I rimedi sono: il sulphur (costituzionale) e poi a cascata il rimedio diatesico (psorinum) e il rimedio biotipico a seconda la storia e l’evoluzione del bambino che stiamo esaminando tutti di derivazione sulfurica (sulfur iodatum, petroleum,mezereum, kali sulphuricum).
- Il bambino carbonico: è un bambino in sovrappeso, rotondeggiante, con abbondante sudorazione, freddoloso. Tende al linfatismo con adenoiditi, otiti. Le manifestazioni allergiche possono essere varie al livello cutaneo, respiratorio e intestinale. Il rimedio costituzionale è la calcarea carbonica accompagnato in terapia dal biotipo corrispondente che ha più un inquadramento psorico ( anacardium, antimonium crudum, baryta carbonica, graphites,lycopodium, sepia, staphysagria)
Prevenzione e terapia allergica di base: ( alcuni approcci terapeutici integrati a secondo la complessità e la presentazione dell sindrome atopica).
1° approccio integrato:Complesso dose IMO ( un tubo dose alla settimana) più MN – Cu (oligosol labcatal ) una dose tre volte la settimana oppure allo stesso dosaggio il manganese a secondo la diatesi più corretta. Trattamento drenante di sistema ( fitodrenante sedum sigma), riequilibrio intestinale con dieta antiallergica ( comunque una dieta ricca di fibre, povera di grassi e di zuccheri raffinati) e il sistema symbioflor ( o altro trattamento per l’eubiosi intestinale) come accennato nella prevenzione all’inizio di questo capitolo). Il trattamento drenante può essere fatto anche con r60 ( drenaggio emolinfatico 10 gocce tre volte al giorno, oppure con R7 ( drenaggio epatico) 10 gocce tre volte al giorno, oppure con “urarthone sciroppo “( drenaggio tissutale) un cucchiaino mattino e sera. Con un bambino che presenta la sindrome allergica completa conviene aggiungere a questa terapia di base: R97 (rinite allergica) in spray nasale( uno spruzzo per narice tre volte al dì), cineraria maritima Reckeweg collirio ( congiuntivite allergica) una goccia per occhio tre volte al giorno; IMO 09 (modulatore della reattività broncospastica ) spray orale ( uno spruzzo in gola tre – 4 volte al giorno, nella fase acuta uno spruzzo in gola ogni mezz’ora per 3- 4 ore.; per le manifestazioni cutanee allergiche IMO complesso D pomata due – tre applicazioni al giorno
2° approccio integrato: iniziare con drenaggio e dieta ipoallergenica e alcalinizzante. Nei bambini in cui prevale una componente infiammatoria e ipersecretiva delle alte e basse vie respiratorie si può dare il “ Rumex delta “( omopiacenza) come fitodrenante: da uno a 3 anni 2 gocce tre volte al giorno, da tre a sei anni 3 gocce tre volte al dì, e in seguito sei gocce tre volte al giorno. A questo fitodrenante va associato un macerato glicerico a base di ribes nigrum come il “ ribenal sciroppo”( PharmaExtracta) un misurino piccolo due volte al giorno. Si può iniziare la profilassi ( ai primi di marzo nell’allergia primaverile) con manganese e rame ( o solo manganese) tre fiale alla settimana e “ pollensì” granuli 30 CH 5 granuli due volte la settimana. Nella fase acuta : “pomo Histamine 15 CH 5 granuli 2- 3 volte al dì e “pollensì “ 30 CH (invece che due volte al settimana ( 5 granuli due volte al giorno)
3° approccio integrato : dieta anallergica e di eliminazione a secondo la patologia prevalente, trattamento per la eubiosi con simbiotici. Ad esempio con FG 5 forte bustine ( una bustina a giorni alterni) più fibradis bustine; drenaggio connettivale (lymphomyosot gocce, galium – Heel gocce, o emuntoriale (schwef – Heel gocce, lycopodium compositum fiale, thuja compositum fiale) ( 5 gocce per tre volte al giorno e- una fiala a giorni alterni), rinforzo anticorpale: engystol compresse ( una compressa per tre). Ovix compresse ( rinite, asma pollinosi, eczema) una compressa per tre. Hystamin- Jnjeel una fiala al giorno o a giorni alterni.
4° approccio integrato: “alleril “ ( ribes nigrum e rosa canina) cps. Profilassi una capsula al mattino da marzo a giugno. Nella fase acuta una cps 4 volte al giorno. Il contenuto della capsula va versato direttamente in bocca senza ingerire la capsula. Per agire sulla diatesi si può utilizzare o il manganese gluconato 5CH oppure il “formica rufa” 6DH 12 DH 30 DH. . In alcuni bambini fortemente compromessi si può intervenire con “ interleuchina – 2, 9CH. Secondo la legge di Arndt-Schultz uno stimolo ad alta diluizione (9CH) ne favorisce la liberazione aumentando le difese dell’organismo. A secondo dei casi si può aggiungere Benzochinone 6 DH, 12DH, 30 DH (l’azione del benzochinone è quella di entrare nel ciclo di Krebs e favorire la produzione di energia),Interleuchina – 4, 4 CH( le interleuchine -4 stimolano la produzione di TH2 i principali mediatori della risposta allergica. Secondo la legge di Arndt-Schultz, uno stimolo a bassa diluizione ( 4CH) ne inibisce la liberazione.
Come complemento alla terapia scelta di base si può aggiungere “fiori di fieno tavolette” ( lifeplan distribuito dalla promopharma) prevenzione: tre tavolette al dì iniziando un mese prima ( febbraio – marzo e continuando per altri due mesi.
Prevenzione e rimedi specifici: rinite allergica
Ci possono essere varie combinazioni terapeutiche a seconda la complessità dei sintomi, la durata, i diversi allergeni, il clima, la stagionalità e l’ambiente in cui si vive. Presento le più semplici secondo la mia esperienza clinica.
Primo schema: Luffa compositum spray nasale ( un puff per narice tre volte al dì) più pollensì 30 CH granuli 5 granuli ogni mattina, più manganese – rame ( promoligo 11) una fiala tre volte la settimana .( fase acuta) il “pollensì granuli” come prevenzione ( un mese prima 5 granuli una – due volte la settimana)
( n.b. il pollensì contiene cynodon dactylon,artemisia vulgaris, dactylis glomerata, corylus avellana, betulla verrucosa, paritaria judaica, ambrosia art.). In alternativa al pollensì 30 CH si può dare il “pollens Nelsons” 30 CH 3-5 granuli 3-5 volte al dì. Il pollens della Nelson contiene pollini di arbusti, pollini di fiori primaverili, delle erbe, pollini di fiori di prima estate, fiori di mezza estate e di tarda estate, e pollini degli alberi. Dopo esame allergologico e prick test si possono dare gli allergeni specifici: ( diluizione disponibili 4CH – 30 CH) granuli o gocce ( Boiron) Interessante 12 graminacee 30 CH granuli ( pollensì boiron), comunque sono preparati in pollini singoli e pollini composti. Si può arrivare anche a personalizzare il complesso allergenico. Homeoplasmine pomata ( è una pomata per riniti croniche e allergiche e si può dare nei bambini superiori a 3 anni due volte al dì per narice)
Secondo schema:
A
.P. P. compresse ( Cemon) una compressa a settimana . Questo rimedio contiene apis mellifica 15 CH, Pulmo Histamimum 15 CH e pollantinum 30 CH) Inoltre va aggiunto in terapia . manganese – rame ( promoligo 11) una fiala alla settimana o tre volte alla settimana e come drenante: “ chelidonium plex 10 – 15 gocce tre volte al dì prima dei pasti. Questi due rimedi possono essere dati anche come prevenzione iniziando uno – due mesi prima. Alla manifestazione clinica di rinite allergica va dato A.P.P. una compressa al giorno ( fino alla scomparsa dei sintomi) più Gemmo D1 Ribes Nigrum 30 – 50 gocce tre volte al giorno più “Sabadilla spray composè” una vaporizzazione i per narice tre volte al giorno ( nei ragazzi da sei anni in su) Nei bambini piccoli “ Calendula gocce endonasali” 1-3 gocce per narice tre volte al dì. Come drenante generale
n.b.
Non possiamo non ricordare che la rinite allergica è sempre una forma di disintossicazione dell’organismo e si può intervenire sia con rimedi di fondo costituzionali sia con rimedi unitari semplici alla 5 CH ( Boiron, Nelson,) o 6 CH ( come i rimedi dynamis della Cemon)in granuli o in gocce ( 3-5 gocce tre volte al dì). A secondo la prevalenza sintomatologica ricordo” allium cepa” ( allergia pollinica),”apis “ ( naso ostruito edema delle palpebre e prurito), “ arsenicum album” ( secrezione acquosa che brucia, starnuti e peggioramento notturno),” euphrasia”lacrimazione che irrita la congiunte ma lao scolo nasale non è irritante mentre nell’a”allium cepa” è irritante quasi escoriante le narici),”gelsemium” ( presenza di cefalea e secrezione acquosa), “ipeca” rinite con tosse), “ mercurius solubilis”( secrezione giallo – verdastra), “nux vomica” ( naso ostruito di notte e di giorno invece gocciola).
Oculorinite allergica
Primo schema: la terapia di base potrebbe essere quella della rinite con queste precauzioni.: quando c’è rinorrea acquosa irritante ( dolore al seno frontale) e lacrimazione acquosa irritante si può dare “ kalium iodatum” 9 CH o” allium cepa” 9CH 5 granuli 3-4 volte al dì; quando c’è rinorrea acquosa e lacrimazione non irritante ( prurito al palato) si può dare sabadilla 9 CH e euphrasia 9 CH 5 granuli 3 – 4 volte al giorno. Per l’ostruzione nasale si può dare “ ammonium carbonicum” e “nux vomica “ 9 CH 5 granuli 3- 4 volte al dì. Usare se possibile l’allergene specifico ( a seguito delle risposte del prick test ( allergene specifico 30 CH ( es. Polline di artemisia, polline di bambagiona, polline di ambrosia ecc.)
Secondo schema: Pollens Nelsons granuli 30 CH 5 granuli 3 volte al di( mezz’ora prima dei pasti) ( contine pollini di fiori di prima estate e di primavera, pollini delle erbe, pollini di arbusti,pollini degli alberi)è indicato sia per la sintomatologia sia per la desensibilizzazione specifica più Mn-Cu (promoligo 11)) a giorni alterni Hystaminum 5 CH ( a giorni alterni) 5 granuli. Al posto di Nelsons Pollens in alcuni casi si può somministrare “Sinalia Boiron granuli “( 5 granuli 3 volte al di). Questo rimedio compostocontiene: allium cepa,ambrosia artemisiafolia, euphrasia officinalis, histaminum muriaticum, sabadilla offcinarum, solidago virga aurea, tutti alla diluizione di 5 CH). In altre situazioni cliniche ( sintomi più impegnativi, più intensi e più cronici) i due rimedi vanno somministrati entrambi nello stesso giorno. Inoltre si può aggiungere “ Sabadilla spray composè” ( da 6 anni in poi) (cemon) ( quando c’è occlusione nasale o forte rinorrea) oppure R97 ( dr Reckeweg) ( histaminum compositum) ( da 2 anni in poi) una nebulazzione per narice 3 volte al di e “Calendula gocce endonasali ( cemon ) 2 gocce per 3-4 volte al di ( pulizia nasale).
Congiuntivite allergica semplice ( senza rinite)
Euphrasia collirio ( Boiron e Heel) e Cineraria maritima collirio ( sinecio bicolor) una goccia per occhio 3- 5 volte al giorno più “Luffakind globuli” ( contiene : luffa operculata, galphimia glauca per la profilasse del raffreddore allergico e congiuntivite). Un trattamento di fondo della congiuntivite allergica si può fare anche con “apis plex” granuli ( un medicinale complesso composto da euphrasia, apis (D4,D12,D30),Histaminum, hepar suis, vesica urinaria,taraxacum, berberis, pereira) 3 granuli tre volte al di. Nella fase acuta si possono dare 3 granuli ogni ora fino al miglioramento della sintomatologia. Molto utile il drenaggio oculare con meristemo n° 16 Ynkhas. Per i bambini da uno a 4 anni ( 10 – 20 gocce in 250 cc di acqua: bere durante il giorno), per i bambini da 4 a 12 anni 20 – 30 gocce in mezzo litro di acqua: bere durante il giorno).
A
sma. Ho già accennato alla terapia nel paragrafo delle malattie respiratorie. Qui volevo ribadire che la medicina allopatica è in primo piano con il trattamento in fase acuta secondo i protocolli internazionali. La medicina omeopatica è un valido contributo per ridurre al minimo gli effetti collaterali dei farmaci soprattutto quelli a base di cortisonici. Non si può non ricordare che la cura costituzionale nell’asma trova una via preferenziale altissima se non si vuole assistere a ricadute continue. Quindi individuare bene il rimedio costituzionale, la diatesi e se possibile il simillimum (che implica la personalità del bambino in quel particolare momento della sua evoluzione).
In terapia si può iniziare con un drenaggio delle vie respiratorie ( meristemo n° 20 Ynkhas, drenaggio polmonare o meristemo n° 10 Ynkhas drenaggio immunitaro) in gocce; oppure con il “tartephedreel gocce ( un rimedio potente per il drenaggio emuntoriale con marcata azione antinfiammatoria ed antispastica sulle strutture delle basse vie respiratorie); oppure utilizzando il “rumex delta” ( fitodrenante dei bronchi e dei polmoni in gocce distribuito dall’ omopiacenza). La scelta dipende dall’esperienza del clinico e dalla sintomatologia del piccolo paziente.. Non può mancare nell’ aggiustamento del terreno “ asmatico” l’oligoelemento “ manganese “ o “ manganese – rame” una fiala una volta o tre volte la settimana e la stimolazione delle difese anticorpali come “ echinacea compositum forte fiale , engistol fiale o compresse, e mucosa compositum fiale ( una fiala al giorno nei casi acuti o a giorni alterni). Come rimedi omotossicologia Histamin – Injeel fiale ( una fiala al giorno nei casi acuti o tre volte la settimana; drosera homaccord ( bronchite asmatica) gocce 5 – 10 gocce tre volte al giorno, Husteel gocce ( tosse spastica) 5 – 10 gocce tre volte al giorno. In alternativa Asthma Bomin Pflugerplex ( rimedio composto distribuito dalla omopiacenza) gocce 10 – 15 gocce tre volte al giorno nel bambini dopo i 6 anni .Un ottimo rimedio omotossicologico è R 43 ( dr Reckeweg) 10 gocce tre volte al giorno 8 in fase acuta 5-10 gocce ogni 15 minuti nelle prime due ore). Questo rimedio si può associare R 48 ( quando è presente anche una bronchite catarrale), oppure con R 76 nelle diatesi allergeniche ( asma bronchiale costituzionale) 5 – 10 gocce tre volte al giorno oppure con R 57 nella diatesi linfatica- tubercolare.
n. b.
Si possono usare rimedi specifici unitari per l’asma utilizzando anche i prodotti a CH dynamis dell Cemon personalizzandoli a secondo dei sintomi prevalenti e dell’intensità 3-5 gocce o granuli tre volte al dì). Antimonium tartaricum( respirazione molto rumorosa con rantoli e profonda astenia); apis ( crisi di asma dopo puntura di vespa o di ape); arsenicum album ( asma con ansia e agitazione)drosera ( asma con tosse abbaiante, spasmodica); ipeca ( tosse e senso di costrizione al petto, ipersalivazione con nausea); kalium carbonicum ( fischi, dolori pungenti al petto alla base destra, espettorazione di catarro);phosphorus ( sensazione di bruciore al petto); pulsatilla ( peggioramento in una stanza calda desiderio di aria); silicea ( grande freddolosità, mancanza di energia) sulphur (sensazione di calore al petto9; thuja 8 asma che peggiora con l’umidità, sveglia alle ore 5 del mattino, sudorazione ascellare e al labbro superiore). Tra i rimedi di fondo i più biotipi che si riscontrano sono il Baryum carbonicum, calcium carbonicum, ignatia, lachesis, lycopodium, medorrhinum, natrium muriaticum natrium sulphuricum psorinum, phosphorus, silicea, thuja,pulsatilla, tubercolinum. S possono dare alla diluizione di 200 CH o alla diluzione 6K – MK della Cemon.
Dermatite atopica
E’ preminente partire con il trattamento generale di base cioè con il rimedio costituzionale e il nosode costituzionale e in contemporanea con il drenaggio e la “pulizia intestinale” per una buona eubiosi. Ricordo per il drenaggio la “ graphites – homaccord “ gocce ( 5 -10 gocce tre volte al dì)che trova indicazione in tutte le forme di deficit dell’escrezione cutanea in associazione a “ Thuja compositum fiale ( una fiala tre volte la settimana). Thuja compositum è un potente rimedio di stimolo dell’attività escretoria degli organi emuntori a tropismo spiccatamente cutaneo. Si può usare anche il fitodrenante “ lamium delta (omopiacenza) gocce 2-4-6 gocce tre volte al giorno a partire da un anno di vita. E’ un rimedio degli stati cronici e recidivanti. Interessante il meristemo 6 Ynkhas specifico per il drenaggio cutaneo nei bambini dopo i 4 anni 20 – 30 gocce in mezzo litro di acqua e bere durante il giorno, nei bambini più piccoli ( 1- 4 anni)10-20 gocce in 250 cc di acqua e bere durante il giorno). L’oligoelemento di elezione è il manganese – o manganese – rame (oligosol labcatal). R21 gocce (contiene. Medorrhinum, vaccinum, thuja, psorinum , ciascuno alla diluizione di D30) rappresenta un rimedio composto che blocca la tendenza a sviluppare malattie cutanee.: 5- 10 gocce tre volte al dì.
La terapia della dermatite atopica può essere condotta con R23 ( dr Reckeweg gocce) 5 – 10 gocce tre volte al giorno associata sulphur Heel ( se c’è una componente molto pruriginosa) e come pomata si può usare il “ cardiosperma cosmochema” Nei bambini da 3 a 12 anni si può dare anche “ ovix una compressa da sciogliere in bocca tre volte al giorno. Ovix contiene un omogeneizzato di uova di quaglia selvatica ( coturnix Japonica). E’ un complemento nutrizionale coadiuvante nella rinite allergica, asma, pollinosi ed eczema)
A
ltre pomate in alternativa che si possono dare sono “Halicar pomata DHU “ ( grassa: trattamenti cronici e normale: nella fase acuta) e “Graphites pomata “ ( eczemi, cicatrici cheloidi, ipercheratosi).
Nelle forme acute per rispettare la liberazione tossinica si può dare un rimedio unitario semplice di tipo sintomatologico alla diluizione 5 CH o 6 CH della dynamis ( Cemon). Antimonium crudum (bambini che hanno difficoltà digestive), apis ( edemi rosati); arsenicum album ( forma secca, furfuracea), cantharis ( vescicole con prurito), graphites ( ( secrezione giallastre, localizzazione retroauricolare e intorno alle labbra), hepar ( infezione frequente), mezereum ( vesciche pruriginose, sequele post – vaccino),nitricum acidum ( presenza di fessurazioni e ragadi della pelle).I biotipi più frequenti ( il simillimum) che va incontro a forme croniche è il seguente: arsenicum album 8 eczema ed asma), barium carbonicum ( ( bambino lento, apatico), calcium carbonicum 8 crosta lattea nel lattante, bambino grosso , flaccido), graphytes ( ( bambino obeso, lento, apatico, freddoloso, stitico), lycopodium ( bambino con problemi digestivi ed epatici aerofagia, coliche gassose), natrium muriaticum ( eczema che peggiora al sole, bambino con carattere difficile) psorinum ( astenia psico – fisica), e peggioramento dell’eczema in inverno9, sepia 8 bambino di cattivo umore e in genere lesioni eczematose alle pieghe), silicea ( bambino gracile, freddoloso, timido, irritabile), sulphur magro e gioviale con tendenza ad avere tutti gli orifizi arrossati, peggioramento alle ore 11 del mattino), thuja ( sequela di vaccinazione ).
Orticaria cronica o recidivante
Conviene sempre fare una terapia con il rimedio e il nosode costituzionale di fondo più il drenaggio e il trattamento eubiotico intestinale con uno stile di vita alimentare corretto ( dieta anallergica) e in più un ciclo di rinforzo delle difese come si è visto per la dermatite atopica. Ricordo per quei bambini positivi al prick test ad alcuni pollini le possibili reazioni allergiche crociate tra pollini ed alimenti. Chi risulta positivo alle graminacee può avere un allergia con i seguenti alimenti: frumento, pomodoro, kiwi, agrumi, melone, anguria, pesca, ciliegia,albicocca,prugna,mandorla. Chi risulta positivo alla parietaria può avere una reazione crociata con: basilico, ortica, melone,ciliegia e gelso. Chi è positivo alle composite ( artemisia, ambrosia) ha possibili reazioni con cicoria,tarassaco,camomilla,banana,castagna,sedano,prezzemolo,carota,finocchio,pepe verde, olio di girasole,margarina e miele,. Chi risulta positivo alle betullacee e corylacee ( betulla, nocciolo, carpinello,ontano) può avere reazioni con mela , pera, nespola,pesca, ciliegia, albicocca, prugna, mandorla,lampone,fragola,frutta secca, kiwi, sedano, prezzemolo,carota,finocchio. In genere la reazione allergica crociata si manifesta durante la stagione della pollinazione e clinicamente ci può essere comparsa di prurito, edema delle labbra e del cavo orale dopo l’ingestione dell’alimento vegetale. In una orticaria cronica pensare sempre alle diverse forme di allergia(da farmaci, alimentare, interna ( neuro – endocrina), chimico – fisica, infettiva). Quando l’allergene è sconosciuto si può dare “Poumon – Histamine 9 CH “ ogni 15 giorni 5 CH granuli ( 5 granuli) oppure “Histaminum 200 CH” ogni 15 – 30 giorni o Histaminum Injeel fiale una fiala a giorni alterni) insieme a “apis homaccord gocce” 5-10 gocce tre volte al giorno più “sulphur Heel” una compressa di sera.
Orticaria acuta semplice
“Serum equi” granuli 5 CH alternata “urtica urens” granuli5 CH Un giorno l’uno e un giorno l’altro 5 granuli di mattina più R23 (DR Reckeweg) gocce 5 – 10 gocce tre volte al giorno. Dieta semplice senza coloranti e senza conservanti e senza additivi (almeno per 15 giorni) evitando, se possibile gli alimenti istamino liberatori.).
Come ogni pediatra sa, l’orticaria è di difficile gestione. Nelle forme semplici cutanee ( per evitare cortisonici e antistaminici i cui effetti collaterali si conoscono) può essere utile la “ pomata all’ apis mellifica” della UNDA – Cemon oppure Halicar pomata DHU ( due – tre volte al giorno. E di sera per il prurito: Talco alla calendula ( UNDA – Cemon).
A
pparato urinario
Infezioni vie urinarie
Diagnostica attraverso esame urine , ecografia, c.u.m. e altre indagini mirate specialistiche. Eventuale controllo dallo specialista in nefrologia infantile.
Forme acute ( cistiti acute)
- Solidago comp. S fiale ( una fiala tre volte alla settimana);Cantharis comp. S fiale ( una fiala tre volte alla settimana); Pareira Heel cpr ( una compressa tre volte agiorno).
- Cantharis ( cistite semplice con disuria) unito a Equisetum ( dolorabilità durante e dopo la minzione); Mercurius corrosivus ( sela disuria è marcata); Pareira brava ( cistite acuta con litiasi). Questi rimedi vanno dati alla diluizione 5 CH granuli 3 granuli tre volte al giorno
- In acune forme di cistiti acute può essere molto efficace la combinazione di R 18 (dr Reckeweg) 10-15 gocce tre volte al giorno più rimedi specifici unitari alla 9 CH a secondo la prevalenza di alcuni sintomi: staphysagria ( se c’è disuria ma le urine sono chiare e il dolore è intermittente); cantharis se c’è disuria più accentuata, le urine possono essere chiare o rosse e c’è bruciore durante e dopo la minzione; mercurius corr. ( se c’è poca disuria, le urine sono torbide, ematuria ++ ed è compromesso lo stato generale); arsenicum album, se c’è disuria, con urine torbide, ematuria +, e lo stato generale è abbastanza compromesso) Il dosaggio di questi rimedi alla 9 CH è di 5 granuli ogni 3 ore nel primo giorno.
Nell’acqua da bere si può diluire il rimedio composto “pareira brava composè” della Cemon ( 50 gocce in un litro di acqua e bere durante il giorno).
Forme croniche ( cistiti croniche)
Utile è un drenaggio specifico di base con fitodrenante “ Viola delta” ( omeopiacenza): bambini da uno a tre anni 2 gocce tre volte al giorno; da tre a sei anni 3-4 gocce tre volte al giorno ; oltre i sei anni 6-8 gocce tre volte al giorno.
Berberis homaccord gtt ( 5 – 10 gocce tre volte al giorno) Solidago comp. Fl ( una fiala tre volte la settimana); Cistox ( è un macerato glicerico di germogli di Vaccinium vitis idea, efficace anche per le infezioni orali croniche e recidivanti) sol. orale un misurino piccolo due volte al di. ( terapia per uno – due mesi). In casi particolari: Sepia ( e. coli e proteus); Nitricum acidum ( chlamydia) alla diluizione 5 CH granuli 3 granuli due volte al dì.
Rimedi unitari: Pulsatilla – Silicea – Natrium muriaticum – Staphisagria – Sulphur – Thuya –medorrhinum – Lycopodium. La diluizione migliore è a 15 – 30 CH granuli ogni settimana.
Come completamento al rimedio unitario o anche indipendentemente “ granberry tavolette: una tavoletta al giorno al pasto ( è il vaccinium macrocarpum: mirtillo) per un mese.
Enuresi
Diagnostica e indagini accurate sul versante fisco e psichico e relazionale
- Plantago homaccord- Plantago ( enuresi in generale) 5-10 gocce tre volte al giorno più Hormeel S fiale ( una fiala tre volte la settimana), più ignatia Heel compresse ( una compressa tre volte al giorno)
- Enukind globuli ( ferrum phosp. – atropinum purum – ac.Phosphoricum –kreosotum – staphisagria – petroselinum) (somministrazione per due mesi) 5- 7 globuli 3 volte al giorno
- Ferrum phosphoricum ( enuresi con costituzione fosforica, tendenza all’epistassi e può avere l’enuresi anche di giorno) 5 CH 5 granuli mattina e sera
- Equisetum ( può accompagnare il rimedio biotipico) 5 CH granuli – 5 granuli mattina e sera.
- Dr. Reckeweg R 74 ( da 5 a 15 gocce 3 volte al dì secondo l’età del bambino)
Rimedi unitari ( l’enuresi può essere un sintomo della costituzione fluorica)
Calcarea fluorica o luesinum ; Pulsatilla ;Silicea ( fragilità e vulnerabilità ):Kali Bromatum
Causticum ( quando sono presenti anche incubi notturni);Sepia ( per bambine chiuse e introverse); Gelsemium ( quando è presente ansia e peggioramento con il caldo). I rimedi si possono dare alla diluizione 30 CH granuli 5 granuli al giorno ( per una settimana e poi passare a 5 granuli alla settimana)
In una diatesi ipostenica ( oligoelementi: zinco – rame: promoligo 19 ) alternata con manganese –rame ( promoligo 11) . Se c’è lassità legamentosa, alternare con fluoro ( promoligo 5)
Se i risultati sono difficili da ottenere ricontrollare bene il rimedio unitario e arrivare al simillimum per quella determinata personalità del bambino e in associazione fare una terapia di drenaggio soprattutto cerebro – vascolare ( meristemo Ynkhas 3) e renale ( meristemo Ynkhas 22) in gocce. Nei ragazzi che superano i 12 anni 40 – 60 gocce in mezzo bicchiere di acqua 3 volte al giorno. Utile potrebbe essere in alcuni casi un fitodrenaggio ( omopiacenza) con “viola delta” gocce 6 gocce tre volte al giorno nei bambini superiori a 6 anni, oppure con “ zea delta” che ha un azione sulla muscolatura liscia( attenuazione delle manifestazioni dolorose in virtù di un’azione spasmolitica)
Nelle forme croniche delle patologie delle vie urinarie , a parte i controlli in nefrologia pediatrica, per individuare la causa del problema e gli eventuali esami specifici per la funzionalità renale e per flogosi, si possono utilizzare terapie di drenaggio a cicli sia con meristemo n° 22 Ynkhas (drenaggio renale e meristemo n° 30 Ynkhas della “Promopharma” ( drenaggio vescicale). In alternativa il fitodrenaggio con “Viola delta” ( vescica) E “zea delta “ ( rene) della “omopiacenza”. ( 2 – 4 gocce tre volte al giorno).
Malattie infettive
In qualsiasi malattia infettiva non si può dimentica una terapia a base di drenaggio dopo la fase acuta per evitare complicazioni e per riequilibrare il sistema difensivo. Utile può essere il meristemo 10 ( drenaggio immunitario), oppure il meristemo n° 7 ( drenaggio ematico per migliorare tutte le funzioni energetiche del sangue) oppure il meristemo n° 13 (drenaggio linfatico). Nel bambino da 4 anni in poi 20 – 30 gocce in un pò di acqua tre volte al giorno. Negli stati di convalescenza insieme al drenaggio conviene associare Gammadyn rame – oro- .argento compresse ( una due compresse a giorni alterni per un mese circa).
Scarlattina( prodromi: febbre , angina, lingua a fragola, e vomito; periodo esantematico:papule rosse dalle pieghe al volto. Maschera di Filatow, periodo desquamativo: lamellare mani e piedi)
- Belladonna homaccord gtt, ( 5 gocce tre volte al giorno) più mercuriusu S heel cpr, ( una compressa tre volte al giorno) più echinacea comp. forte fiale ( una fiala tre volte la settimana).
- Per gli esiti o complicazioni: Streptococcinum 200 CH ( 5 granuli ogni settimana)o streptococcus Haemoliticus injeel fl. ( una fiala tre volte la settimana)
Rimedi unitari ( si possono usare i rimedi della Cemon in gocce o in granuli 6CH 3 – 5 granuli o gocce tre volte al giorno a secondo la prevalenza e l’intensità sintomatologica):
- phitolacca ( intensa disfagia), ailanthus glandulosa ( gola livida e gonfia e forte astenia); ammonium carbonicum ( ( gola di colore rosso scuro, sonnolenza); belladonna ( esantema a placche, lingua color lampone). Si può usare anche come preventivo per ridurre il contagio); arsenicum album ( forma grave con petecchie); mercurius cyanatus ( adenopatie e angina simil difterica)
colluttorio della Unda ( Phytogargarisme : contiene Phytolacca e calendula) 20 gocce in un bicchiere di acqua3- 4 volte al dì).
In caso di epidemia terapia preventiva con: belladonna 5CH granuli 2 granuli mattina e sera e arsenicum album 5 CH granuli 5 granuli al giorno. ( per una settimana se il bambino frequenta una comunità: scuola nido, scuola materna, elementare). In questa malattia nella prima fase non usare il “ sulphur” che non fa sviluppare l’eruzione.
Sesta malattia ( esantema subitum)
Nei primi tre – 4 giorni di febbre: Aconitum homaccord gtt ( 5 gocce tre volte al dì) più Belladonna homaccord gtt ( 5 gocce tre volte al giorno). I caso di febbre altissima dare i rimedi ogni ora nel primo giorno in modo alternato. Dopo la febbre Sulphur o Schwef heel gocce 5 gocce tre volte al giorno più R 62 ( dr Reckeweg) 5 – 10 gocce tre volte al giorno.
Quinta malattia ( parvovirus B19)
Belladonna Homaccord gocce 5 gocce tre volte al giorno per la prima settimana e poi continuare con Schwef –heel gocce ( 5 gocce tre volte al giorno).
Varicella
Terapia iniziale con Acyclovir ( nelle prime 24 ore e per altri 3 giorni).
In contemporanea: Belladonna homaccord gocce ( 3-5 gocce tre volte al dì); se molto prurito: Apis homaccord gocce ( 5 gocce tre volte al giorno); se vescicole abbondanti:
A
ntimonium crudum 5 CH 5 granuli 3 volte al dì;” rhus tox.” ( vescicole che bruciano) 9 CH granuli 5 granuli 3 volte al dì. Se l’eruzione è a grosse bolle conviene dare “ cantharis” 9 CH granuli 5 granuli 3 volte al dì; se l’eruzione vescicolosa ha un contenuto giallo purulento “ mezereum 5 CH 5 granuli tre volte al dì.
Si possono usare anche rimedi unitari ( a 6 CH della Cemon):
mercurius solubilis ( il prurito si aggrava di notte e le vescicole vanno in suppurazione); sulfur ( azione centrifiuga sulle tossine). Come alternativa si può usare il rimedio omotossicologico sintomatico “ R 68” 5-10 gocce ogni mezz’ora per le prime sei ore poi 4-5 volte al dì.
Si può usare sulle vescicole la pomata cemon: Rhus toxicodendron compositum: 2 – 3 volte al dì sulle vescicole) per prevenire complicazioni erpetiche ( herpes zoster): R 68 10 gocce tre volte al giorno. Se c’è qualche esito post – varicella: sulphur 5CH granuli 5 granuli al di per 10 giorni oppure varicellinum 200 CH una dose ogni 15 – 30 giorni
Morbillo ( paramixovirus a RNA)
- Nel periodo di incubazione dare: Morbillinum 200 CH ( o morbillinum Injeel fl) una dose di 5 granuli o una fiala alla settimana. Nel periodo prodromico ( febbre, mucosite, rinite congiuntivite ecc.) ed esantematico, dare: Aconitum Homaccord gtt 5 gocce per tre volte al giorno alternato con – Belladonna homaccord gtt 5 gocce tre volte al dì più -tartephedrel gtt 5 gocce la sera. Dopo lo sfebbramento e nel periodo convalescenziale dare sulphur o Schwef Heel gocce ( 5 gocce tre volte al giorno) e pulsatilla 5 CH granuli, ( 2 granuli al dì per 15 giorni).
Si possono usare i rimedi unitari ( 6 CH della cemon in gocce o granuli 3- 5 granuli o gocce tre volte al dì):aconitum ( quadro iniziale); belladonna ( febbre alta con prostrazione); sulfur ( nella fase terminale);pulsatilla ( utile nei postumi). Ricordo che in caso di epidemia ( peraltro oggi molto rara ) si può usare belladonna ( 2 granuli due volte al dì ) e arsenicum album 5 CH (due granuli alle ore 18) Ricordo, come sempre, che in particolari situazioni cliniche si può usare belladonna, pulsatilla e sulphur iodatum alla diluizione di 9 CH granuli e dare 5 granuli 4 volte al giorno. La somministrazione si può diradare in base al miglioramento sintomatologico e generale.
Rosolia ( togavirus)
Belladonna Homaccord gocce : 5 gocce tre volte al giorno; per l’adenopatia dare “ Lymphomyosot “gtt 3 – 5 gocce tre volte al giorno. In casi di dolori articolari R11 ( dr Reckeweg) 5- 10 gocce tre volte al giorno. oppure Bryonia heel cpr ( tre compresse al giorno). Dopo l’esantema dare sulphur o Schwef – Heel gocce ( 5 gocce tre volte al giorno).
In alternativa Pulsatilla 6CH dynamis della cemon ( gocce o granuli) e sulfur nella fase finale (pulizia del terreno nella convalescenza) 5 granuli tre volte al giorno
Parotite
( rimedi unitari semplici a 6 CH della cemon in granuli o in gocce – 3 5 granuli o gocce tre volte al giorno):Belladonna ( febbre sudorazione, zona parotidea rossa;); Conium maculatura ( indurimento ghiandolare); Lachesis mutus (ipersensibilità al semplice toccamento della regione parotidea);Posphorus ( interessamento pancreatico); Pulsatilla ( interessamento dell’apparato endocrino post – parotite).
Come terapia omotossicologica si può dare: belladonna homaccord gocce ( protezioni meningismo) 5 gocce tre volte al giorno più mercurius S Heel cpr ( protezione angina) tre compresse al giorno più “pulsatilla 5 CH “ 5 CH 2 granuli ora 18 ( protezione pancreas). Trattamento preventivo in caso di epidemia Jaborandi 5 CH, paratidinum 5CH, trifolium pratense 4 CH 2 granuli di ciascuno una volta al giorno ( per 7 – 15 giorni).
Pertosse
Prevenzione in occasione di epidemia: pertussinum 7 CH oppure alla 5 CH granuli 2 granuli una volta al giorno per 10 giorni. Una volta iniziata la malattia va iniziata la terapia con belladonna 6CH ( dynamis della Cemon granuli o gocce. 3 5 granuli 3 volte al dì) più R9 ( dr Reckeweg) gocce 5-10-15 ( dipende dall’età) tre- 4 volte al giorno. Poi a secondo la prevalenza sintomatica aggiungere: Bryonia 6 CH dynamis 3-5 granuli o gocce se la tosse è secca e sono presenti dolori nevralgici toracici che peggiorano con il movimento);se gli attacchi sono parossistici con viso rosso che può diventare cianotico.”coccus cacti 6CH “ 3- 5 granuli tre volte al dì; Altri due rimedi “principe” da non dimenticare sono il cuprum ( spasmi della muscolatura liscia) e “drosera” ( rimedio della sera e della notte con tosse che termina in fase inspiratoria. Questi due rimedi si possono somministrare in questo modo: “ drosera homaccord “ 5-10 gocce tre volte al giorno e cuprum Heel una compressa per tre.
Nell’eventualità che superata la malattia il bambino continua a non stare bene e ha frequenti anche se brevi ricadute si può dare Pertussinum 200 CH 5 granuli ogni 7 – 15 giorni.
Neurologia
Nelle forme croniche ( cefalea, insonnia ecc. ) è fondamentale un drenaggio cerebro vascolare (meristemo Ynkhas n° 3) oppure del sistema nervoso centrale ( meristemo Ynkhas n° 23). In alternativa il fitodrenaggio dell’omeopiacenza “ olea delta” ( disfunzioni nervose).
Insonnia
- Kindival forte ( globuli- Loaker) ( Insonnia psicosomatica: 5-7 globuli per due)
- kindival globuli ( difficoltà di addormentamento: 5-7 globuli per due)
- passiflora composè granuli ( insonnia e nervosismo) 5 granuli due volte al giorno
- R 14 ( dr Reckeweg) gocce ( insonnia e sindromi nevrotiche) (3- 5 – 10 gocce tre volte al giorno). E’ un ottimo sedativo omeopatico.
- Valeriana Heel gocce ( 3-5- 10 gocce) tre volte al giorno ( insonnia per irrequietezza e nevrastenia) più “passiflora plex gocce” della Cemon ( insonnia nervosa) 3 gocce prima del pasto serale e sei gocce prima di coricarsi.
- Fito Ynkhas SIN 3 gocce ( insonnia e incubi notturni) a base di estratti vegetali: 5 gocce due volte al giorno fino a 4 anni , in seguito 10 gocce 2 volte al giorno.
- Buona Circadiem gocce ( melatonina in gocce della Steve Jones) 12 gocce da assumere al momento di coricarsi. Una buona associazione può essere fatta con “Sedi bimbi bio” sciroppo dell’aboca ( un ml/kg) una dose tra le ore 18 e le ore 20
- Nella terapia con gli oligoelementi oligosol labcatal se l’insonnia è accompagnata da angosce notturne si consiglia manganese cobalto una dose alla sera; se accompagnata da eventi depressogeni si consiglia rame –oro – argento una dose la sera;se l’insonnia è per difficoltà di addormentamento si consiglia manganese una dose alla sera; se l’insonnia è dovuta a surmenage intellettuale si consiglia alluminio una dose la sera.
Nell’insonnia accompagnata da stress e ansia possono essere utili i seguenti rimedi: “Bioptimun S stress” compresse ( facilita l’adattamento allo stress fisico e psicologico) per i bambini di età superiore ai tre anni: una compressa la mattina e due compresse la sera; “Datif – PC “: per i bambini di età superiore ai 3 anni una compressa tre volte al giorno. E’ un rimedio molto utile per lo stress dovuto all’ansia e all’emotività ( in questo rimedio sono presenti: abrus precatorius, aconitum napellus, belladonna, calendula officinalis, chelidonium majus, viburnum opulus , tutti alla 6 CH); Homeogene 46 compresse ( stress dovuto a stati di agitazione continua del bambino con irritabilità e disturbo del sonno) una compressa tre volte al giorno lontano dai pasti. Quando lo l’insonnia è accompagnato non solo da stress emotivo ma anche da alterazione dell’umore si può dare il “litio” come medicina omeopatico ad esempio il Litio BP fiale (una fiala al giorno o a giorni alterni per un mese circa; in alcuni si può dare una fiala due , tre volte al giorno). In aggiunta al litio si può dare come associazione il “relaxon notte” tavolette: una tavoletta la sera, prima di andare a letto-
Cinetosi
- cocculus heel cpr gtt ( una cpr tre volte al giorno); cocculus homaccord gtt ( 5 – 10 gocce tre volte al giorno)
- Kinevitan Kind globuli 5-7 globuli 3 volte al di ( negli stati acuti la stessa dose ogni 15-30 minuti) ( associazione con Kindigest ( se c’è nausea e vomito), con colchicum D6 (ipersensibilità agli odori), con Borax D6 ( nausea nei movimenti verso il basso)
Rimedi biotipici possibili ( da approfondire secondo la storia e l’andamento clinico):Nux vomica,
Pulsatilla, Cocculus, Petroleum, tabacum. Per la cinetosi che si accompagna a nausea può essere utile il rimedio omeopatico composto dell Boiron “ tabacum composè gocce ( 5 – 10 gocce tre volte al giorno)
- Il complesso R 29 ha particolari caratteristiche nella sua composizione che lo rendono adatto sia per le normali cinetosi che per le sindromi vertiginose: 10 gocce tre volte al giorno.
Lipotimia (è il primo grado della sincope). La perdita della conoscenza anche se è parziale va sempre indagata. I rimedi omeopatici sono utili nei casi leggeri e per prevenire la tendenza lipotimica ( svenimenti frequenti).
- Moschus ( svenimenti con agitazione) 5 CH ( 2 granuli ogni 10 minuti)
- R67 ( dr Reckeweg) 5- 10 gocce ogni 15 – 30 minuti Questo rimedio è utile anche nell’astenia circolatoria per abbassamento di pressione: 5- 10 gocce 3 volte al giorno per 2 mesi.
- R44 ( dr Reckeweg) gocce prevenzione degli svenimenti soprattutto in quei casi dovuta distonia neurovegetativa con chiari segni documentati clinicamente di ipotensione arteriosa 5 – 10 gocce tre volte al giorno per due – tre mesi.
Cefalea
- R16 gocce, compresse, fiale bevibili ( cefalea occasionale) In fase acuta 10-15 gocce ogni 15 -30 minuti e poi in fase di miglioramento 15 gocce tre volte al giorno. A questo rimedio che contiene cimifuga, gelsemium, iris versicolor, sanguinaria, spigelia, si può associare secondo l’andamento clinico altri rimedi: cefalea in corso di raffreddamento R6, cefalea in corso di sinusite R49, cefalea con vomito R52, cefalea con turbe dell’equilibrio R29. Può essere utile associare alla terapia di base oligosol magnesio labcatal una fiala a giorni alterni.
- Dr Reckeweg VC -15 cefalea psicogena su base tensiva o distonica ( sciroppo: un cucchiaino tre volte al di) più “analgesique compresse” della Cemon ( una compressa tre volte al giorno.
- Ignatia, coffea, thuja ( 5CH ) due granuli di ciascun rimedio una volta al di ( cefalea con sensazione di chiodo fisso)
- Platina 7 CH ( cefalea prima delle mestruazioni 5 granuli al di )
- Pulsatilla 5 CH ( cefalea durante le mestruazioni 5 granuli al dì)
- Lilium tigrinum, pulsatilla, sepia 5 CH ( cefalea dopo le mestruazioni 2 granuli ciascuno una volta al dì)
- Phosphoricum acidum, picricum acidum,cocculus indicus,anacardium orientalis 5 CH (cefalea dopo sforzo mentale: 2 granuli di ciascuno una volta al dì)
Esaurimento, astenia e difficoltà di attenzione
- Sustenium memo bustine ( fosfoserina) una bustina al giorno
- Tre-sei nove Guna compresse masticabili ( ricco di omega tre,sei, nove ) ( una cpr al dì)
- Tonico Guna sciroppo ( 10-20 ml al di) ( ( integratore alimentare con 9 principi attivi)
- Barita carbonica 7 CH e Anacardium orientali 5 granuli a settimana in modo alterno)( secondo la costituzione)
- Manganese – cobalto ( oligoelemento) ( secondo la diatesi: disturbi neurovegetativi): una fiala a giorni alterni ( oligosol labcatal). Nell’astenia globale consiglio oro –argento – rame una dose ogni due giorni più il complesso forte VC 15 un flaconcino al giorno.
- Tonico – Injeel fiale ( una fiala 3 volte alla settimana) più ginseng – compositum gocce 5 gocce tre volte al dì ( stato di stanchezza recidivante)
- V-C 15 ( dr Reckeweg) sciroppo neurosedativo e neurotonico, adinamia psicofisica e stanchezza primaverile) ( contiene: acidum phosphoricum, cocculus, ignatia, sepia,zincum metallicum, helonias dioica) ( un cucchiaino tre volte al dì)
- China homaccord gocce: 5 -10 gocce tre volte al di: stati di esaurimento.
- Acidum phosphoricum composè ( Boiron) gocce -5-10 gocce tre volte al giorno ( per un mese ):Surmenage fisico ed intellettuale
Nelle astenie da convalescenza o dopo malattie infettive si può dare come medicinale omeopatico BP fiale Oro – rame – argento o gammadyn oro-rame – argento in compresse ( una fiala o una compressa a giorni alterni per uno – due mesi) oppure calcareacynesine compresse (calcarea carbonica, calcarea fluorica,calcarea fosforica e sulphur iodatum) 1 – 2 compresse 3 volte al giorno per 15 – 20 giorni.
Biomag Lehning compresse ( astenia, affaticamento, crampi, irritabilità) una compressa due volte al di per due – tre mesi.
Psicologia e psichiatria
Rimedi costituzionali per la malattia di base
I rimedi sintomatici che vengono riportati vengono dati nelle forme acute a un dosaggio ( 5- 7 – 9 CH). Il dosaggio appropriato va inserito in un quadro diagnostico accurato. La scelta dei rimedi dipende dalla storia clinica del paziente, dalla sua diatesi e e dal quadro generale al momento della malattia.
Balbuzie
Stramonium 5 CH granuli 5 granuli a giorni alterni. Tutti i giorni “gelsemium 5 CH granuli ( due granuli mattina) e causticum 5 CH granuli ( due granuli di sera). Va affrontata il terreno di base in cui si sviluppa questo problema e in più ci vuole rieducazione della respirazione e della voce e ginnastica ritmica.
Pavor nocturnus più paura del buio
Belladonna più stramonium ( pavor); Stramonium ( paura del buio) entrambi alla 5 CH granuli 5 granuli due volte al dì.
Psicoastenia
China ( stanchezza cronica ); Ignatia ( depressioni nervose e instabilità dell’umore);Kali phosphoricum ( stancheza cerebrale dopo molto lavoro o studio); Phosphoricum acidum ( apatia e scarsa socializzazione); Sepia ( stanco già dalla sveglia del mattino). Rimedi che vanno dati al dosaggio di 6 CH dynamis granuli o gocce della Cemon 5 granuli mattina e sera ( o tre volte al giorno). In alcuni casi conviene utilizzare rimedi composti ad esempio : “ nervoregin pflugerplex” compresse ( stanchezza con incapacità a rilassarsi e preoccupazioni eccessive) oppure “ neuraston Pflugerplex gocce ( stanchezza intensa con difficoltà di concentrazione anche dopo sforzi minimi) 10 gocce tre volte al giorno; “Acidum phosphoricum composè” gocce ( Boiron ( 10 gocce per tre) ( è utile anche per l’astenia intellettuale) ( contiene: ac. phosphoricum, dikalii phosphas, anacardium orientale, arnica montana, gelsemium s., selenium, argenti nitras, avena sativa); Calcareacynesine compresse ( Boiron) E’ utile nelle turbe della crescita con astenia, convalescenza. Contiene: calcareacarbonica,fluorica, phosphoriocae sulfur iodatum). Un compressa tre volte al giorno.
Stress
Bioptimum S ( boiron) ( compresse( è consigliato per il nervosismo l’iperemotività e la tendenza all’ira) Nei bambini da 3 a 10 anni: una compressa la mattina e due la sera per tre mesi.
Datif – PG compresse ( Boiron) ( stati ansiosi ed emotivi( una compressa per 2-3 volte sciolta in bocca) ( contiene: abrus precatorius, aconitum napellus, belladonna, calendula, chelidonium majus, viburnum opulus)
Homeogene 46 compresse ( irritabilità e disturbi del sonno) ( datura stramonium. Hyosciamus niger, passiflora, ballota, nux moscata) ( una compressa tre volte al giorno)
Non è da dimenticare una tisana a base di erbe come ad esempio: sedivitax dell’aboca ( di sera prima di andare a letto) oppure “serenamente gocce” della phitogarda: 20 gocce la sera
A
gitazione e iperattività
Lenicalm compresse( due compresse la sera) ( Boiron) Contiene: asperula odorata, estratto secco)
Passiflora granuli ( Boiron) 5 granuli per due .
A
rgentum nitricum ( bambino ansioso e magro, e molto agitato con problemi gastro intestinali)
Kali bromatum ( ipercinesi più difficoltà di apprendimento scolastico)cina ( capricciosità e testardaggine) ; Arsenicum album ( bambino introverso ma con tendenza alla rabbia, alla collera
Coffea ( loquacità esagerata e agitazione eccessiva con difficoltà nel sonno) Rimedi che si danno alla 5-6 CH granuli 5 granuli due volte al di
Stati ansiosi
- Tylion sol. orale ( tilia tomentosa PharmaExtracta)) un misurino piccolo due volte al di
- gelsemium ( ansia più piccole idee ossessive compulsiva con rituali) ; ignatia (ansia post – traumatica; tarentula ( attacco di panico, ansia mutevole)nux moschata (depressione e smarrimento) rimedi che vanno presi alla 5 CH granuli 5 granuli due volte al dì
- quando l’ansia è forte ( ansia di anticipazione) con sintomi di accompagnamento quali: tremore, tachicardia, un po’ di insonnia e con la possibilità di pollachiuria e scariche diarroiche Gelsemium 30 CH 5 granuli mattina e sera; se l’ansia è dovuto a spavento accompagnata talvolta da agitazione,tachicardia elevata, dispnea sospirosa e spesso paura di morire si darà Aconitum 30 CH 5 granuli mattina e sera; Quando l’ansia di anticipazione è accompagnata da tremore, insonnia, agitazione tachicardia e presenza di globus histericus si darà argentum nitricum 30 CH 5 granuli mattina e sera;l’ansia da stress in cui è presente tachicardia, agitazione, insonnia tremori ma anche irritabilità, impazienza, e collera ha il rimedio specifico in nux vomica 30 CH 5 granuli mattina e sera;l’ansia da dispiacere e dolore con tremore,dispnea sospirosa, globus histericus ( modo moto evidente),insonnia, agitazione e tachicardia trova in ignatia 30 CH 5 granuli mattina e sera il suo rimedio migliore. Tutti questi rimedi nella fase acuta possono essere ripetuti ogni 30 minuti nelle prime due ore.
Depressione endogena
- ac. Phosphoricum –homaccord fiale ( esaurimento mentale)( una fiala tre volte la settimana)
- selenium compositum fiale ( emozioni negative)( una fiala tre volte la settimana)
- ignatia Heel compresse ( sindrome ansiosa –depressiva)una compressa tre volte al giorno
- galium –Heel gocce ( attivazione delle difesa, e drenaggio connettivale) 5-10 gocce tre volte al giorno
- psorinum Heel gocce ( cronicità della malattia) 200CH ( una volta al mese)
- barijodeel ( visione mentale ristretta) una compressa la giorno.
A secondo il soggetto può risultare utile un ciclo di drenaggio con meristemo 1 ( drenaggio arterioso), oppure meristemo 3 ( drenaggio cerebro – vascolare), o con meristemo 8 ( drenaggio epatico biliare) o con meristemo 13 ( drenaggio linfatico)..
Il dosaggio è semplice: per i bambini oltre i 4 anni: 60 -90 gocce in mezzo litro di acqua e bere durante il giorno; per i lattanti e fino a 4 anni ( da 10 a 30 gocce in 250 cc di acqua da bere nelle 12 ore).. Nei bambini più grandi aggiungere un ciclo di Litio ( promoligo 8 fiale 3 volte la settimana)
Depressione esogena
- ignatia –Homaccord gocce e fiale – 5-10 gocce tre volte al giorno
- acidum phosphoricum – homaccord fiale ( una fiala tre volte la settimana
- aurum ( depressione profonda e mancanza di gioco) 5 CH granuli (3 granuli tre volte al giorno); psorinum ( bambino passivo di giorno e più agitato di notte)5 CH granuli ( 3 granuli tre volte al giorno)
In tutti i casi di depressione ( esogena ed endogena) fare un ciclo di oligoelementi ( oligosol labcatal ) secondo la diatesi del soggetto: rame-oro . argento () una fiala a giorni alterni alternata al manganese –cobalto una fiala due volte alla settimana o al litio una fiala due volte la settimana. Necessario è anche un tonico in flaconcini orali: Dr Reckeweg V-15 forte ( uno o due flaconcini al giorno).
Nella sindrome ansiosa depressiva con astenia fisica e mentale utile è il rimedio composto della Pfluger “ tondinel H Pflugerplex” gocce5- 10 gocce tre volte al giorno. Nei casi acuti si può arrivare a sei volte al giorno ( per i primi giorni).
tic
agaricus oppure ignatia ( dopo shock nervoso); stramonium( tic nervosi con incoordinazioni motorie) Posologia 5 CH granuli ( 3 granuli tre volte al giorno)
Idee fisse
silicea 30 CH granuli 5 granuli al giorno
Rabbia bloccata
Staphysagria ( nervosismo più blocco della collera) 5CH 5 granuli mattina e sera
Spasmi affettivi
Ignatia heel compresse una compressa tre volte al giorno
Disturbi particolari del sonno
- causticum (bambino che non si addormenta da solo , magro );chamomilla ( il bambino dorme solo se è cullato; è un po’ testardo e capriccioso); coffea ( insonnia da eccitabilità); nux vomica ( stanchezza eccessiva da cui l’insonnia); kali bromatum ( insonnia e digrignamento dei denti); arnica ( insonnia da sforzo fisico, nervosismo verso sera); belladonna ( risveglio notturno con agitazione e pianto); cina ( insonnia da parassitosi) Tutti questi rimedi vanno somministrati alla dose di 5-6 CH granuli-( 5 granuli mattino e sera)
Fito Ynkhas SIN 3 ( gocce a base di estratto vegetale) 5- 10 gocce due volte al giorno)
Kindival ( difficoltà di addormentamento) e kindival forte ( insonnia psicosomatica) globuli (5-7 globuli due tre volte al dì) . Se all’insonnia si accompagna ansia e irrequietezza aggiungere Stramonium PTK.
Onanismo
- ( Nelle bambine) Origanum majorana 5CH , cantharis 5 CH 2 granuli ciascuno una volta al dì ( giorni dispari); Platina 5 CH ( eccesso di onanismo più nelle bambine) più Murex purpurea 5CH 2 granuli ciascuna una volta al dì ( giorni pari) Ovarinum 9 CH fiale ( una fiala alla settimana)
- ( nei ragazzi) Orchitum 9 CH fiala ( una fiala alla settimana) rana Bufo 5 CH, staphy sagria 5 CH 2 granuli ciascuno una volta al giorno ( giorni pari) più cantharis 5 CH, picricum acidum 5 CH 2 granuli ciascuno una volta al dì ( giorni dispari)
Ipereccitabilità ( Il bambino nervoso)
Due sono le costituzioni omeopatiche che predispongono a una reattività esagerata sul mentale e sul piano emotivo: la costituzione fosforica e fluorica. Quindi bisogna pensare a Phosphorus, silicea, natrium muriaticum, tubercolinum, calcarea fluorica, sepia, pulsatilla e medhorrinum. Come rimedi sintomatici c’è il “gelsemium” (ansia per il futuro); ignatia ( instabilità), argentum nitricum (agitazione continua), kali bromatum (iperattivo), coffea ( nervosismo). Questi rimedi vanno dati al dosaggio di 30 CH 5 granuli due volte al dì.
Sindrome fobica in generale
Lachesis 5 CH granuli 5 granuli 3 volte al giorno
A
garofobia
aconitum 5 CH più argentum nitricum 5 CH due granuli di ciascuno una volta al dì Giorni pari); phosphoricum acidum 5 CH più gelsemium 5 CH due granuli di ciascuno una volta al di. Hypothalamus 7 CH una dose ogni 7 giorni. Molto utile un ciclo a giorni alterni di Rame- oro – argento più litio due volte la settimana.
Instabilità scolastica
Luesinum 7 CH 5 granuli ogni 15 giorni. Tila tomentosa gemme , mac. glic. D1 10 20 gocce la sera, più Quercus peduncolata gemme, mac. glic. D1 10 – 20 gocce a mezzogiorno, più betula verrucosa gemme mac. glic. D1 10 – 20 gocce di mattina. Si può dare anche un fitodrenante (come l’ “ olea delta” gocce della Omopiacenza). Bambini dai sei anni in poi 6 gocce due tre volte al giorno.
Sostegno agli esami
“Sustenium memo” bustine una bustina di mattina ( fosfoserina) più R 54 ( dr Reckeweg) 10 gocce a mezzogiorno ( scarso rendimento scolastico) più “ biomag Lehning “compresse due compresse la sera.
A
ngoscia ( è uno stato d’ansia aggravato con sensazione di malessere corporeo: testa, cuore, pancia. Fino ad arrivare a un sensazione di attacco di panico). Aconitum e gelsemium 5 CH granuli, 5 granuli ciascuno una volta al dì ( giorni pari); arsenicum album e ignatia 5CH granuli, 5 granuli una volta al dì ( giorni dispari) più r 14 ( dr Reckeweg) 10 gocce tre volte al giorno più tulio ( tilia tomemtosa come macerato glicerico standardizzato di germogli) due misurini piccoli prima di andare a letto. Aggiungere sempre il “ lithium “ una fiala al giorno (promoligo 8)Se angoscia con nervosismo “ manganese una fiala a giorni alterni ( promoligo 12), se angoscia con depressione e stato melanconico” manganese – rame ( promoligo 11); se angoscia con atteggiamento di rinuncia e idee suicidarie “ rame – oro – argento . Una fiala a giorni alterni per uno – due mesi.
Nevrosi e stati di ansia ( irrequietezza, irritabilità e aggressività) L72 “ Lehning” gocce 10 -15 gocce tre volte al dì.
N. B.
Molto importante nelle patologie croniche da stress o ansiose depressive e del sistema nervoso in generale l’oligoterapia di accompagnamento con cicli di drenaggio. A seconda della prevalenza della fase anergica e involutiva veder i rimedi adatti nell’apposito paragrafo. Come drenaggio si può scegliere il meristemo n° 3 ( drenaggio cerebro vascolare), oppure il meristemo n° 12 ( drenaggio ipotalamico), oppure il meristemo n° 23 ( drenaggio del sistema nervoso centrale). Nei bambini da 4 a 12 anni 20-30 gocce in un po’ di acqua 2-3 volte al giorno. In alternativa ottimo risulta il fitodrenante dell’omopiacenza “ olea delta” consigliabile in tutte le disfunzioni nervose.( bambini da 1 a 3 anni 2-3 gocce due volte al dì; da 3 a 6 anni 3 -4 gocce due volte al dì; sopra i sei anni 6-8 gocce 2-3 volte al dì. In alternativa si possono usare i fitodrenanti “olea delta” gocce ( sistema nervoso) e “ agnus delta gocce“ ( sistema endocrino). Ricordo la posologia: bambini da uno a tre anni 2 gocce due –tre volte al giorno; bambini da tre a sei anni 3 -4 gocce due tre volte al giorno e bambini oltre i sei anni 6 -8 gocce due tre volte al giorno.
Come rimedio di accompagnamento per la iperattività, depressione e disturbi dell’apprendimento e del comportamento si può dare un integratore di acidi grassi polinsaturi della serie omega 3 ( in particolare EPA e DHA) come per es. Olio di fegato di merluzzo ( lifeplan distribuito dalla promopharma) una perla al dì; Daiet B prodotto dietetico gocce (Humana) da 10 a 30 gocce al giorno ( da aggiungere alle minestrine oppure al latte o con il pane..
Ortopedia e reumatologia
Traumatismi
A
rnigel gel ( boiron) (traumi muscolari, contusioni, lussazioni); Arnica montana pomata ( cemon); Arnica Heel S pomata. Due volte al giorno ( traumi chiusi, contusioni, distorsioni, slogature e strappi muscolari; Hamamelis pomata ( contusioni, ematomi)
Mialgie e reumatismi
- Drainol A ( boiron) gocce ( arnica montana,bryonia, solanum dulcamara, anemone pulsatilla,matricaria camomilla, ,kalium iodatum, rhododendron f., benzoicum ac., rhus tox.)10 gocce tre volte al giorno prima dei pasti.
Dolori reumatici e muscolari
- Rudistrol pomata ( boiron ) ( rhus tox., rhododendron f,. ruta, ledum palustre) ( 2 – 3 applicazioni al giorno); “Rhus toxidendron compositum “pomata ( cemon) ( va bene anche per l’herpes labiale) ( rhus t., calendula, cantharis, phitolacca bryonia, ac. boricum)
- Arnica compositum Heel gocce ( 5 -10 gocce tre volte al giorno)( affezioni infiammatorie dell’apparato di sostegno)
- kalmia compositum gocce ( affezioni dei tendini e legamenti) 5-10 gocce tre volte al giorno, nelle fasi acute 10 gocce ogni 30 minuti nelle prime due ore; Rhus tox homaccord fiale (farmaco di base nell’affezioni reumatiche): una fiala tre volte la settimana
- nelle forme croniche e nei bambini superiori ai sei anni: “ harpagophytum monoselect” compresse ( mezza compressa tre volte al dì) a stomaco pieno più “chiroplexan H “ ( pfluger gocce ( distribuito dalla omopiacenza) 5 gocce sublinguale tre volte a di per 15 – 30 giorni.
Rimineralizzante osseo
Bioptimun RO ( boiron cpr ( bambini sopra i tre anni due compresse la sera triturate in alimento semiliquido) ( per tre mesi)
Crampi e distrazioni muscolari
Cuprum Heel compresse ( tre compresse al giorno)
Lombosciatalgia, ischialgia
Colocynthis Homaccord gocce 5-10 gocce tre volte al giorno
Sindrome cervicale
Gelsemium homaccord 5 – 10 gocce tre volte al giorno. Nei casi acuti 10 gocce ogni 15 minuti per due ore.
Periatrite scapolo omerale, epicondilite
Ferrum homaccord 5-10 gocce tre volte al giorno
Discopatie e osteocondrosi
Ledum compositum fiale ( una fiala da una a tre volte alla settimana
A
rtrosi – gonartrosi – coxartrosi (rare nel bambino ma qualche volta presenti)
Zeel- T compresse : tre compresse al giorno . Utile anche in pomata ( 2-3 massaggi al giorno)
Edemi e idrarto
A
pis homaccord 5 – 10 gocce tre volte al giorno
Diatesi gottosa e affezioni artro – reumatiche degli arti superiori R 46 gocce o compresse ( una compressa o 10-15 gocce tre volte al giorno.Associazione con nevralgie intercostali R 69; con cervicobrachialgie R 81.
N.B.
Molto utile e opportuno è utilizzare un drenaggio specifico per le ossa come il meristemo n° 17 (drenaggio osteo articolare) gocce ( nei bambini da 4 ai 12 anni 20 -30 gocce in un pò di acqua 2- 3 volte al giorno) e fare un ciclo di calcio ( promo lido 2), di fluoro ( promoligo 5 ) o di fosforo (promoligo 6) una fiala a giorni alterni.
Torcicollo
R 11 gocce: in fase acuta 5 10 gocce ogni trenta minuti per tre ore, poi 10 gocce 4 volte al giorno. Insieme utilizzare lamata “ arnica compositum HEEL 3- 4 massaggi al giorno oppure “ pomata artiglio del diavolo “ preparazione galenica di erboristeria (tre massaggi al giorno).
Malattie dell’occhio
A
stenopia
E’ un insieme di sintomi oculari legati a disturbo dell’accomodazione: cefalea frontale, affaticabilità nella lettura,arrossamento oculare, fotofobia sono i sintomi principali).
Rimedi costituzionali o di fondo: pulsatilla, lachesis, phosphorus : 200 ch una volata la settimana.
Si può usare una terapia a sequenza di rimedi a diluizione bassa per i vari sintomi: ruta 5 CH, mezz’ora dopo arnica 5 CH 5 granuli; liliun tigrinum 5 CH 5 granuli un’ora dopo; staphysagria 5 CH 2 granuli un’ora dopo.
Congiuntivite acuta
A
conitum ( esordio improvviso) unito con Belladonna ( flogosi ed iperemia) 5 CH granuli 3 granuli tre volte al dì ( dopo i primi tre giorni si può passare a 2 granuli due volte al dì)più “ euphrasia collirio” una goccia per occhio tre volte al giorno.
Phitolacca ( sensazione di corpo estraneo); Argentum nitricum ( forte dolore) ( il dosaggio può essere da 5-7 CH in granuli 5 granuli 3 volte al giorno)
Congiuntivite catarrale
Hepar sulphur ( 5CH 3 granuli 3 volte al di)
Pyrogenum ( flogosi purulenta) ( stesso dosaggio)
Congiuntivite allergica
Kali iodatum 5 CH ( per rinite e congiuntivite allergica)
A
pis mellifica 5 CH ( quando è presente edema)
Manganese – rame ( promoligo 11 fiale della “promopharma” ( oppure della oligosol labcatal) 3 volte alla settimana) oppure a secondo la diatesi il manganese associato al cobalto.
Congiuntivite cronica
Possono andare bene due rimedi di fondo: l’argentum nitricum e la pulsatilla 5 CH granuli 2 granuli due volte al giorno più manganese – rame ( promoligo 11 Ynkhas) e solo rame ( promoligo 16 Ynkhas) ( un giorno l’uno e un giorno l’altro) In alternativa si possono usare gli oligoelementi della oligosol labcatal. . Staphysagria ( palpebra superiore) 5 CH granuli 2 granuli due volte al giorno.
Calazio e orzaiolo (se c’è infezione terapia antibiotica locale)
Hepar sulphur per il calazio ( a bassa diluizione per drenaggio (5-7 CH), ad alte diluizioni per il riassorbimento ( 15-30 CH). Per l’orzaiolo collocato a sinistra va bene la “ staphysagria 5 CH 5 granuli 3 volte al giorno), se il dolore è molto forte hepar sulphur ( stesso dosaggio); quando l’edema si estende a tutta la palpebra conviene somministrare mercurius solubilis 5 CH 5 granuli 3 volte al giorno); la “pulsatilla” 7 CH granuli unito al “natrium muriaticum” 7 CH granuli ( orzaiolo recidivante) 5 granuli una volta alla settimana alternandoli. Oppure dare tutti giorni la combinazione pulsatilla e staphysagria 5 CH granuli 2 granuli di ciascuno tutti i giorni.
Cineraria collirio
E’ un collirio a base di “cineraria maritima “ e svolge un’azione sia antinfiammatoria che decongestionante (congiuntivite acuta e cronica, blefarite, affaticamento visivo)
Euphrasia Heel
Contiene euphrasia D5, coclearia D5,pilocarpus D5,echinacea D5. Utile per congiuntiviti e secchezza oculare. Fatica e stanchezza visiva.
Endocrinologia- metabolismo – climatismo – ginecologia- ematologia
Obesità: stile di vita alimentare equilibrato,attività motoria di almeno un’ora al giorno,drenaggio specifico a secondo la struttura costituzionale e la funzionalità neuro endocrina del bambino ( metabolico, cortico- surrenalico, epatico biliare, pancreatico, splenico, tiroideo, ipotalamico, colico, ovarico, testicolare)
- “graphites homaccord “gocce ( 5 – 10 gocce tre volte al giorno) è un farmaco composto da due policresti classici – graphites e calcium carbonicum – che correggono l’accumulo tossinico e l’imbibizione dei tessuti: ripristina in maniera adeguata l’attività escretoria degli organi emuntori), spongia –Heel gocce (interviene sul circuito tiroideo, riequilibrando) 5-10 gocce tre volte al giorno; fucus compositum fiale( agisce sull’attività metabolica cellulare con azione anti – sicotica) una fiala tre volte la settimana; , Hormeel S gocce ( riequilibra la funzione del ciclo femminile) 5-10 gocce tre volte al giorno.
- R 59 ( dr Reckeweg) ( obesità di tipo endocrino) 10 gocce tre volte al dì ( associare a R42 se c’è stasi circolatoria, e a R 60 se c’è stasi linfatica, più “ Dimaker Loacker un cucchiaino da tè 5 volte al di
- Come trattamento di base ( per frenare l’appetito e aumentare la diuresi) China 5 CH 5 granuli di sera associato a “ Sulphur” 9CH ogni 7 giorni più Fito Ynkhas SIN 25 (integratore a base di estratti vegetali: asparago, betulla,fucus,mandorlo,uncaria) nei lattanti fino a 4 anni 5 gocce due volte al giorno dopo i 4 anni 10 gocce due volte al giorno.
Una terapia aggiuntiva per correggere terreno e diatesi va sempre fatta su base personalizzata, sull’andamento clinico e sugli esami effettuati: zinco – nichel – cobalto (“promoligo 18 ” una fiala a giorni alterni: stato idrogenoide), zinco (promoligo 20) e iodio (promoligo 7 della ): obesità e sovrappeso su base tiroidea). Utile potrebbe essere anche il fitodrenaggio con “ olea delta” della omopiacenza sia per la regolarizzazione psicoaffettiva che per l’effetto ipoglicemizzante e stimolante sul SNC. Anche il fitodrenaggio con “ agnus delta” in alcuni bambini può essere utile per la sua azione sull’asse ipotalamo – ipofisi – ovaio. Quando il sovraccarico ponderale è dovuto a un rallentamento del metabolismo sui può dare “ sveltunda gocce” della cemon.( 10 gocce tre volte al giorno prima dei pasti).
Dimagrimento
Natrum muriaticum 5 CH 5 granuli ogni 7 giorni più R 34 ( dr Reckeweg) 10 gocce tre volte al giorno. Utile aggiustare la dieta e includere integratori. Asecondo il terreno di base: manganese – cobalto della oligosol labcatal), più due volte la settimana Ferro ( promoligo 4 Ynkhas) oppure solo il cobalto ( promoligo 3) alternato allo zinco ( promoligo 20) ( per due mesi).
Climatismo (consigli e rimedi per i disturbi di adattamento)
- il mare fa bene un po’ a tutti i bambini. In particolare ai soggetti anemici, linfatici e dopo convalescenza di malattie infettive e ai bambini con problemi di rachitismo e nei soggetti affetti da tbc extra polmonare Sconsigliato ( soprattutto il mediterraneo a ai bambini sofferenti di cuore, di ipertensione e a coloro che soffrono di artritismo, colite, epatite. e t.b.c. polmonare.
- il lago va bene per coloro che soffrono di asma,cardiopatia, nervosismo e malattie delle vie aeree superiori se il lago è situato in montagna. E’ controindicato nei soggetti affetti da reumatismo e da tubercolosi.
- la montagna è tonica dai 300 ai 600 metri; è eccitante dai 600 ai 1200 metri. Buona per tutti dai 300 agli 800 metri. In particolare per anemia, bronchite cronica, obesità, sovraffaticamento e stress.
- la campagna è sedativa per tutti ( antistress)
Quando a causa del cambiamento stagionale c’è insonnia da stress e stanchezza mentale si può dare “ acidum phopshoricum plex” della cemon 3 gocce tre volte al giorno. Quando è presente nervosismo ipereccitabilità, astenia primaverile o difficoltà psicofisiche per cambi di stagione si può dare VC 15 sciroppo (un cucchiaino tre volte al giorno per 10 -20 giorni), poi solo di sera.
Ginecomastia
Pulsatilla , mercurius solubilis, conium maculatum, piper nigrum in granuli( alla diluizione di 5 CH. 2 granuli di ciascuno una volta al dì per 15 giorni circa.
Pubertà
Ritardata: ( nei ragazzi: manganese – cobalto ( promoligo 10 Ynkhas fiale) e se c’è astenia manganese – cobalto più rame ( promoligo 11 più promoligo 16) fiale a giorni alterni
Seni poco sviluppati: ghiandola mammaria 4 CH supposte una supposta tre volte la settimana. Utile è il drenaggio mammario ( meristemo n° 14 ) in gocce. 40 gocce in mezzo bicchiere di acqua tre volte al giorno.
Iperidrosi ( sudorazione eccessiva)
R32 ( dr Reckeweg) 10 gocce tre volte al giorno anche per due mesi. Utile è un drenaggi cutaneo con meristemo Ynkhas n°7 gocce. Nei bambini dai 4 ai 12 anni 20- 30 gocce in mezzo bicchiere d’acqua tre volte al giorno oppure la dose completa di 60 gocce in un litro di acqua e bere durante il giorno. Da 0 a4 anni 30 gocce in 250 cc di acqua. Bere durante il giorno.
Traspirazione mani e piedi: silicea 5 CH granuli 2 granuli di mattina con nitricum acidum 5 CH granuli di sera. In alternativa sepia e thuja 5 CH granuli 5 granuli al di ( un giorno l’uno, un giorno l’altro). Traspirazione ascellare fetida: deodorante naturale al succo di limone più sepia 5 CH e petroleum 5 CH 5 granuli al di ( un giorno l’uno, un giorno l’altro). Come dispositivo medico si può dare in aggiunta “ Ididrosi” spray ( due volte al giorno). E’ un buon prodotto anche per la bromidrosi ( previene la formazione di cattivi odori)
Vaginite ricorrente e vulvite
Nella vaginite si prescrive “helonias – Heel” gocce 5 gocce tre volte al giorno Metro-Injeel fiale( una fiala tre volte la settimana). Molto utile è il fitodrenaggio della omopiacenza con “ ulmus delta” gocce.2 gocce 3 volte al giorno ( da uno a 3 anni); 3- 4 gocce 3 volte al giorno da 3 a 6 anni e dopo i sei anni 6-8 gocce 2-3 volte al dì. Nella vulvite Se il dolore è pulsante e l’aspetto della mucosa è secco ma di colore rosso vivo dare “ belladonna 9 CH 5 granuli ogni 3 ore), se il dolore è bruciante e sulla mucosa è presente una eruzione bollosa da “ cantharis 9 CH “ 5 granuli ogni 3 ore; se il dolore è bruciante e la mucosa si presenta edematosa con prurito dare “ apis 15 CH “ 5 granuli tre volte al giorno.
Per la pulizia locale si può dare Jalma ( igiene intima) a base di triticum vulgare ( grano). Quando è presente un terreno diatesico con disturbi prevalentemente infiammatori si può dare il fitodrenante della omopiacenza “ Ulmus delta” bambine oltre i sei anni 6 gocce tre volte al giorno.
idrocele
cantharis 5 CH granuli 2 granuli ( mattina) più apis 5 CH granuli 2 granuli tre volte al giorno.
Insufficienza testicolare
Aurum più spongia tosta 5 CH granuli 5 granuli un giorno l’uno e un giorno l’altro. Tre volte la settimana una fiala di zinco – rame (( promoligo 19) alternata con manganese – rame ( promoligo 11).
anemia
La cura più semplice ( nelle anemie ipocromiche) si può fare somministrando “ anekind globuli” ( 7 globuli due volte al dì) più “R 31” ( dr Reckeweg) 5-10 gocce tre volte al dì più. Aggiungere come oligoelemento il ferro (“ promoligo 4 “) una fiala tre volte alla settimana. Molto utile nel bambino un drenaggio con “meristemo 7” ( drenaggio ematico) 20 -30 gocce in un po’ di acqua tre volte al giorno oppure mettere 60 gocce in mezzo litro di acqua e bere durante il giorno.
In alternativa si può per lo stato astenico “ gammadyn or- rame e argento una compressa a giorni alterni per uno due mesi oppure il gammadyn molibdeno ( il molibdeno favorisce l’utilizza tissulare del ferro) una ampolla al giorno per 3- 4 settimane.
Tiroide.
Nell’ipotiroidismo “ lycopodium 5 CH granuli “ 2 granuli a giorni alterni prima di andare a letto più “baryta carbonica 5CH granuli” 2 granuli al risveglio tutti i giorni. In alternativa ai rimedi unitari si può intervenire con la terapia omotossicologia “ fucus compositum fiale “ (stimolazione dei sistemi ghiandolari) più spongia –Heel compresse una compressa di sera. Come oligoelementi si può dare manganese – rame (oligosol labcatal) e iodio (promoligo 7 fiale) due giorni alla settimana l’uno e due giorni l’altro. Come drenaggio base è utile il meristemo n° 27 (drenaggio tiroideo).