Questa sezione di educazione alla salute risponde fondamentalmente a due tipologie di bisogni.
In primo luogo al bisogno di rispondere ai vari momenti della crescita del bambino sia quando è ammalato sia quando è sano ma necessita di cure appropriate per il suo sviluppo. In secondo luogo cerca di fornire alla mamma alcuni consigli comportamentali che le consentono di dare il meglio di sè nella cura verso il bambino. Inoltre questa sezione è un piccolo tentativo di prevenzione e si avvale di tutti i dati scientifici disponibili citando sempre la fonte di riferimento bibliografico. Nell’eventualità di una carenza del dato di riferimento scrivere al dottor Vigliotti, il quale provvederà a correggere e a citare la fonte in modo corretto e aggiornato. Il concentto fondamentale che sta alla base di questo orientamento pedagogico si basa sul presupposto che ” prevenire è meglio che curare”.
Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine vengono riprese dal sito www.amicopediatra.it o dalle news del sito della società italiana di pediatria in alcuni temi integrate dal dott. Vigliotti e non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell’atto medico; per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio Pediatra. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica e revisione continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni.amicopediatra.it e il dott. Vigliotti non sono responsabili degli effetti derivanti dall’uso di queste informazioni.
Vengono forniti consigli e suggerimenti sui seguenti temi:
- Allattamento
- Obesità
- Vaccinazioni. Perchè vaccinare
- sonno: disturbi ed educazione al sonno
- prevenire gli incidenti
- il bambino e la televisione
- incoraggiamento alla lettura ( nei bambini piccoli e grandi)
- Educazione alla lettura ( benefici a lungo termine)
- bambini in auto
- il problema della pediculosi
- trauma cranico ( come comportarsi)
- lo sport a misura di bambino
- influenza del comportamento dei genitori sulle abitudini alimentari dei bambini